|||
Stampa
200
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1891.
(1891)
fasc. 186
201
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1892.
(1892)
fasc. 187
202
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1901.
(1901)
fasc. 188
203
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1902.
(1902)
fasc. 189
204
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1903.
(1903)
fasc. 190
205
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1904.
(1904)
fasc. 191
206
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1905.
(1905)
fasc. 192
207
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1907.
(1907)
fasc. 193
208
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1908.
(1908)
fasc. 194
209
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1909.
(1909)
fasc. 195
210
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1910.
(1910)
fasc. 196
211
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1911.
(1911)
fasc. 197
212
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1912.
(1912)
fasc. 198
213
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1913.
(1913)
fasc. 199
214
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1914.
(1914)
fasc. 200
215
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1915.
(1915)
fasc. 201
216
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1916.
(1916)
fasc. 202
217
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1917.
(1917)
fasc. 203
218
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1918.
(1918)
fasc. 204
219
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1919.
(1919)
fasc. 205
220
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1920.
(1920)
fasc. 206
221
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1921.
(1921)
fasc. 207
222
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1922.
(1922)
fasc. 208
223
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1924.
(1924)
fasc. 209
224
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1925.
(1925)
fasc. 210
225
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1926.
(1926)
fasc. 211
226
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1927.
(1927)
fasc. 212
227
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1928.
(1928)
fasc. 213
228
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1929.
(1929)
fasc. 214
229
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1930.
(1930)
fasc. 215
230
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1931.
(1931)
fasc. 216
231
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1932.
(1932)
fasc. 217
232
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1933.
(1933)
fasc. 218
233
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1934.
(1934)
fasc. 219
234
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1935.
(1935)
fasc. 220
235
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1936.
(1936)
fasc. 221
236
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1937.
(1937)
fasc. 222
237
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1938.
(1938)
fasc. 223
238
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1939.
(1939)
fasc. 224
239
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1940.
(1940)
fasc. 225
240
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1941.
(1941)
fasc. 226
241
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1943.
(1943)
fasc. 227
242
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1945.
(1945)
fasc. 228
243
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1946.
(1946)
fasc. 229
244
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1947.
(1947)
fasc. 230
245
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1948.
(1948)
fasc. 231
246
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1949.
(1949)
fasc. 232
247
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1950.
(1950)
fasc. 233
248
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1951.
(1951)
fasc. 234
249
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1952.
(1952)
fasc. 235
250
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1953.
(1953)
fasc. 236
251
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1954.
(1954)
fasc. 237
252
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1955.
(1955)
fasc. 238
253
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1956.
(1956)
fasc. 239
254
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1957.
(1957)
fasc. 240
Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1925.

Giornali con articoli di Reina o accenni a Reina del 1925. (1925)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fasc. 210

Numeri presenti:
“Avanti! Giornale del Partito socialista”, Milano, a. XXXI:
n. 77, 31 marzo: ‘Le conclusioni del Convegno unitario. L’esaltazione dello Stato liberale nei discorsi di Canepa e Turati’, ripresa dell’intervento di Reina il quale ribadisce che il concetto di stato forte è entrato nella coscienza di tutti, come il divieto di sciopero nei pubblici servizi. Lo sciopero deve limitarsi ai problemi relativi alla produzione,
n. 105, 5 maggio: ‘Come i tipografi di Bari hanno festeggiato il cinquantennio della loro federazione’, è riportato il saluto di Reina ai tipografi di Bari;
“L’Azione mutualista. Organo mensile della Federazione italiana fra le società di M.S. e casse di previdenza”, Milano, a. III:
n. 3, 1 marzo: ‘Monza operaia e i suoi organismi educativi’, riferimento alla donazione di Reina alla Biblioteca circolante Paolo Mantegazza,
n. 7, 1 luglio: ‘Attraverso l’Italia. Monza’, notizia del discorso di Reina in occasione del 60° anniversario della Mutua universale cappellai,
n. 8, 1 agosto: ‘Monza lavoratrice. Per le attività di educazione e cultura’,
n. 10, 1 ottobre;
“Battaglie sindacali. Organo della Confederazione Generale del lavoro”, Milano, a. VII:
n. 17, 16 aprile: ‘I problemi assillanti della classe lavoratrice trattati al Consiglio direttivo confederale’, accenno alla partecipazione di Reina alla discussione sull’opera dei ritrovi educativi,
n. 18, 23 aprile (giornale tagliato in alcune part)i: ‘I lavori del consiglio direttivo confederale’, notizia con i nomi dei presenti alla riunione tra cui Reina,
n. 20, 7 maggio: ‘Il cinquantenario dei tipografi. A Milano’, breve notizia del discorso di Reina per il 50° della Federazione italiana dei lavoratori del libro,
n. 34, 13 agosto: ‘Il decimo Congresso della Federazione internazionale operai cappellai’, breve presentazione del congresso dei cappellai, di cui Reina è segretario, che si svolgerà a Parigi dal 15 al 19 agosto con una cerimonia di apertura per il 25° anno di fondazione del segretariato,
n. 35, 20 agosto: ’L’Internazionale dei cappellai a congresso. Si esalta la solidarietà tra i popoli. Una bella manifestazione di internazionalismo. La situazione del segretariato in un discorso dell’on. Reina’, resoconto dettagliato da Parigi dell’incontro con l’intervento di Reina;
“La Brianza lavoratrice. Settimanale dei socialisti unitari”, Monza, a. XXVIII:
n. 1, 3 gennaio,
n. 2, 10 gennaio,
n. 3, 17 gennaio,
n. 4, 24 gennaio,
n. 5, 31 gennaio, ‘Rubrica Sindacale. Unione Lav. Cappellai calendario di lavoro per il 1925’,
n. 6, 7 febbraio,
n. 7, 14 febbraio,
n. 8, 21 febbraio,
n. 9, 28 febbraio,
n. 10, 7 marzo,
n. 11, 14 marzo: ‘Rubrica sindacale. L’Unione Lavoranti Cappellai nel 1924. Rendiconto amministrativo. Relazione morale’, nel resoconto della relazione del Consiglio ci sono riferimenti a Reina,
n. 12, 21 marzo: ‘Rubrica sindacale. Unione Lav. Cappellai. Assemblea’,
n. 13, 28 marzo,
n. 14, 4 aprile: ‘Rubrica sindacale. Unione Lav. Cappellai’,
n. 15, 11 aprile,
n. 16, 18 aprile,
n. 17, 25 aprile,
n. 19, 9 maggio,
n. 20, 16 maggio: ‘Rubrica sindacale. Unione Lav. Cappellai. Seduta di commissione Mista’,
n. 21, 23 maggio: ‘Rubrica sindacale. Unione Lav. Cappellai’,
n. 22, 30 maggio: ‘Rubrica sindacale. Unione Lav. Cappellai. Caro viveri giugno-agosto’,
n. 23, 6 giugno,
n. 25, 20 giugno,
n. 27, 4 luglio,
n. 28, 11 luglio: ‘Rubrica sindacale. Mutua Cappellai’,
n. 29, 18 luglio: ‘Rubrica sindacale. Unione lav. Cappellai. Assistenza sociale’,
n. 31, 1 agosto: ‘Rubrica sindacale. Il Consiglio Confederale’,
n. 33, 22 agosto: ‘Il congresso Internazionale dei Cappellai. La sede della Federazione confermata a Monza’, notizia sul congresso dei cappellai di cui Reina è il segretario;
“Bullettin della Federazione Internazionale dei Cappellai”, Monza, agosto 1925, direttore responsabile Ettore Reina: numero dedicato interamente al 25° anniversario della Federazione internazionale dei cappellai, ‘25. Jubilaeum’, con ricostruzione cronologica dell’attività e articoli di Ettore Reina;
“Bullettin della Federazione Internazionale dei Cappellai”, II Serie:
n. 10, marzo,
n. 11, maggio;
“Il Cittadino. Rivista di Monza e del Circondario”, a. XXVII, n. 40, 1 ottobre: ‘La chiusura della Colonia elioterapica alla cascina San fedele’, riferimento a Reina quale presidente del Patronato scolastico di Monza;
“Corriere della sera”, Milano, a. 50, n. 198, 21 agosto: ‘Congresso internazionale dei cappellai’, trafiletto con la notizia della riconferma a segretario di Reina;
“Corriere di Monza. Giornale di cronaca e degli interessi della Regione briantea”, Monza, a. VI, n. 36, 25 settembre: ‘Il comunista on. Ezio Riboldi elogia la situazione italiana’;
“L’Epoca”, 17 giugno, ritaglio di giornale, riferimento all’attività di Reina in favore dei fanciulli impiegati nel campo dello spettacolo;
“La Giustizia. Quotidiano del Partito socialista unitario italiano”, Milano, a. XL:
n. 76, 31 marzo: ‘Il convegno nazionale del partito socialista unitario. Il discorso di Reina’, sintesi dell’intervento di Reina in cui parla dell’azione dell’Aventino, dei contatti con gli altri partiti, della forza morale come elemento fondamentale contro il fascismo e della necessità di affermare sempre i propri diritti,
n. 108, 9 maggio: ‘Anniversario 7 maggio 1908’, trafiletto sul discorso di Reina per la commemorazione dei fatti del 7 maggio 1898,
n. 109, 10 maggio: ‘La nostra sottoscrizione. Il tributo dei fedeli al socialismo’, Reina risulta tra i sottoscrittori,
n. 135, 10 giugno: in prima pagina è pubblicata una foto a piena pagina di Giacomo Matteotti, alle pagine 2° e 3° ‘Molinella in memoria…’, con elenco di tutti i sottoscrittori,
n. 194, 19 agosto: ‘Le colonie del Patronato Scolastico’, riferimento a Reina quale presidente del Patronato scolastico di Monza,
n. 195, 20 agosto: ‘Il Congresso internazionale dei cappellai. La sede della segreteria confermata a Monza’, breve resoconto;
“L’Idea sindacalista. Settimanale nazionale”, Milano, a. 2°, n. 2, 21 febbraio: ‘Ricostruire’, articolo di fondo sulla situazione sindacale nel quale si fa riferimento quale organizzatore della Confederazione generale del lavoro avverso all’attuale situazione a differenza di Baldesi e soci;
“Il Lavoratore friuliano. Periodico settimanale socialista”, Udine, a. 21°, n. 14, 4 aprile: ‘Il Convegno Nazionale del Partito Socialista Unitario’, accenno all’intervento di Reina che approva l’azione dell’Aventino;
“Lombardia grafica. Quindicinale delle sezioni e gruppi lombardi della Federazione italiana lavoratori del libro”, Milano, a. IV, n. 3-4, marzo-aprile: ‘Il programma per la manifestazione di Milano’, si riferisce al programma per le celebrazioni per il 50° della Federazione che prevede il discorso ufficiale di Reina;
“Il Mondo. Politico quotidiano”, Roma, a. IV, n. 77, 31 marzo: ‘La funzione del socialismo nello stato democratico discussa al Congresso degli unitari’, sintesi dell’intervento di Reina al Congresso del Partito socialista unitario in cui elogia la politica dell’Aventino; sul piano sindacale indica che lo sciopero deve essere limitato, qualora la ripercussione ricada su terzi; parla inoltre dell’influenza della donna nel movimento socialista;
“Il Risorgimento. Quotidiano democratico del mattino”, Roma, a. I, n. 17, 31 marzo-1 aprile: ‘Le ultime sedute del congresso socialista unitario…Contro gli estremismi’, sintesi dell’intervento di Reina al Congresso del Partito socialista unitario in cui elogia la politica dell’Aventino, sul piano sindacale indica che lo sciopero deve essere limitato qualora la ripercussione ricada su terzi, parla inoltre dell’influenza della donna nel movimento socialista;
“La Tribuna”, Roma, a. XLIII, n. 77, 31 marzo: ‘Il convegno degli unitari’, breve sintesi dell’intervento di Reina al convegno dei socialisti unitari;
“L’Unione. Organo dell’Unione lodigiana per la collaborazione sociale”, Lodi, a. V, n. 3, 15 gennaio: ‘La morte improvvisa del prof. Giuseppe Garganico’;
“L’Unità. Organo del Partito comunista d’Italia”, Milano, a. II:
n. 114, 20 maggio: ’L’on. Reina e la disciplina’, articolo che riporta una polemica tra L’Unità e La Brianza lavoratrice sul “contegno contraddittorio” di Reina in occasione del comizio del 1° Maggio.

Note sullo stato di conservazione:

discreto