[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 1] (1926 giugno 26 - 1927 ottobre 27)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 2
Sono presenti dati sensibili.
“Ufficio igiene”: concorso della Croce rossa italiana giovanile tra insegnanti delle Scuole elementari e medie per la diffusione di moderne norme di igiene e sane regole di vita; affidamento del servizio di vigilatrice sanitaria; riapertura del servizio odontoiatrico scolastico; elenco degli alunni dell’Orfanotrofio maschile di Milano proposti per l’ammissione alla Scuola all’aperto; elenco settimanale dei luoghi di lavoro del dottor Paolo Piazza, seguito da un elenco di asili e scuole private, 26 giugno 1926-27 ottobre 1927 e s.d.
“Riparto IX”: buoni inviati dalla Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” al Riparto IX (Stabili comunali) per l’impianto di un tendone e la costruzione di un muretto tra il padiglione Tarra e i campi agricoli; appunti riguardanti richieste di oggetti e servizi diversi: installazione di una stufa, dell’impianto di riscaldamento nella Casa dei bambini, di prolungamento della gittata di cemento nel pollaio, 7 agosto 1926-24 gennaio 1927.
“Orfanotrofio maschile”: istanze del direttore dell’Orfanotrofio maschile di Milano, per l’iscrizione di orfani gracili alla Scuola all’aperto e per la comunicazione dei nomi delle signorine preposte all’assistenza e all’educazione degli orfani durante la colonia estiva; elenchi nominativi degli orfani gracili da iscriversi nelle classi I e II elementare; trasmissione dei documenti scolastici di due orfani e relativo certificato medico; dimissione di due bambini; risposta del direttore dell’Orfanotrofio maschile di Milano in merito all’eventuale concessione in uso di oggetti scolastici, 18 settembre 1926-24 giugno 1927.
“Patronato scolastico”: circolari del Patronato scolastico della città di Milano riguardanti le modalità di richiesta di ammissione al beneficio della cancelleria e dei libri di testo gratuiti per l’anno 1926/27 e la compilazione dei moduli per ordinare i libri di testo necessari agli alunni beneficati; richiesta dei nominativi dei componenti del comitato direttivo del Patronato scolastico della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”, divenuto sezione del Patronato scolastico centrale della città di Milano; comunicazioni circa il numero degli alunni beneficati; tabella recante il quantitativo annuale di cancelleria stabilito per ogni alunno beneficato; elenco numerico dei beneficati per classe e del complessivo fabbisogno di cancelleria, 18 settembre 1926-2 marzo 1927 e s.d.
“Azienda tramviaria”: sospensioni del servizio tranviario ordinario e speciale; modifiche al servizio di trasporto degli alunni; minuta e prospetto del servizio tranviario per il trasporto degli alunni della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”, 2 ottobre 1926-24 giugno 1927 e s.d.
“Economato”: richieste per la stampa di diversi registri e per l’assegnazione di ore straordinarie al personale inserviente e di cucina; restituzione di materiale consegnato alla colonia e di interesse anche della scuola; elenco del fabbisogno di calamai, sedie, lenzuola, cuscini e federe, coperte, armadietti e lettini; richieste di fornitura di materiale vario (vasi, spago, fil di ferro, carriole, innaffiatoi, zappe, vanghe, lamiera, uniforme a due inservienti avventizi, etc.), di sostituzione (bandiera, impermeabile al personale), di autorizzazione all’accensione delle stufe; pagamento della quota mensile anticipata; cessazione del servizio di riscaldamento degli stabili municipali; fabbisogno di armadi, candele e para-calore; affidamento del mezzo servizio alle mogli dei custodi da sostituire, 9 ottobre 1926-19 marzo 1927.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
cc. 69
Altre segnature:
- Assenti
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/113373/units/1339336