"Scuola all'aperto Umberto di Savoia. Uscita" a.s. 1934-35 (1934 settembre 17 - 1935 luglio 9)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 20
Pratiche in uscita dalla Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” nell’a.s. 1934/35.
Sono presenti dati sensibili.
Personale (mezzo servizio alle mogli dei custodi, comunicazioni di servizio, agende e calendari ai docenti, compensi, supplenti, personale della Colonia estiva e della “Casa del sole”), iscrizione di alunno al Corso di avviamento professionale, votazioni di un alunno licenziato dal Corso di avviamento professionale, pagamento della retta per la frequenza ai corsi di avviamento; partenza di un alunno per Remedello, derattizzazione e disinfestazione da scarafaggi; servizio di vigilanza, invii di doni e auguri a ricordo della nascita di Maria Pia di Savoia, trasmissione di volumetto sul Metodo Marielli [non conservato]; trasmissioni di vario materiale didattico (tavola bacologica, raccolta di farfalle, collezione di minerali); numero degli iscritti all’asilo nell’a.s. 1934/35; avviso alla famiglia di un convittore malato di morbillo; distribuzione dei pacchi natalizi e di pacchi di indumenti, domande di trasporto comitiva; richiesta di congedo; invii di un vaglia e ritiro cartoline e calendari invenduti, tabella delle assenze dei provvisori degli aa.ss. 1933/34 e 1934/35; elenco degli orfani di guerra, dei figli di mutilati o invalidi di guerra per cui si richiede la pagella gratuita; III° elenco degli alunni richiedenti il beneficio della refezione gratuita per l’anno 1935; dati numerici sugli alunni iscritti al corso di avviamento professionale e alla scuola elementare; servizio tranviario; dimissioni di convittori; insegnamento religioso; mutualità scolastica; concorso “I prodotti italiani” indetto dalla Rinascente; lezioni al Planetario per le classi quinte elementari e di avviamento; comunicazione dati sul direttore e la frequenza alla scuola; esonero dalla quota di refezione scolastica; richiesta di note sulla Scuola all’aperto; servizio tranviario; comunicazione della trattenuta in servizio di una insegnante di agraria; prospetto numerico relativo agli alunni provvisti dei libri di testo di nuova edizione; ringraziamenti per offerte (mandarini, fiori); offerta alla Cassa del piccolo soccorso; elenco delle iscrizioni all’Associazione Fascista della Scuola; inefficienza dell’impianto di riscaldamento; richiesta di sistemazione della via Fanfulla da Lodi; predisposizione di una coltivazione di tabacco a scopo didattico; dati relativi agli insegnanti comandati presso i Corsi di avviamento professionale; VII° elenco degli alunni richiedenti il beneficio della refezione gratuita; elenchi di convittori richiedenti l’esonero dalla quota mensile; prospetto di presenza di dirigenti, educatrici e assistenti; acquisto di distintivi Balilla; settimanale “Il Balilla”; forniture (uova); elenco degli alunni desiderosi di frequentare la Colonia estiva; trasmissione dell’inquadramento e l’elenco nominativo dei Balilla appartenenti alla Scuola all’aperto Umberto di Savoia [non conservati]; richiesta di liquidazione dei compensi arretrati alle maestre da parte di don Luigi Perego; ricoveri ospedalieri di convittori; visita dei camerati della Sezione “Studi scientifici” del gruppo universitario fascista “U. Pepe”; statistica dei ripetenti; facilitazioni all’acquisto di libri di testo; statistica degli alunni elementari ripetenti della Scuola all’aperto Umberto di Savoia; richiesta di invio di retini per la cattura di farfalle e di coleotteri; prospetto numerico degli alunni forniti del libretto di risparmio; invio di pagamento e fatture; statistica dei contributi, delle tasse e dei libri di testo; proposta di trasferimento di un alunno all’Istituto Marchiondi; istanze di esonero dalla quota mensile della “Casa del sole”; corso informativo per la protezione antiaerea; denuncia di lievi danni vandalici a opera di monelli entrati dalla cinta muraria; permesso di uscita a una ricoverata della “Casa del sole”; amministrazione della Comunione e della Cresima ai convittori della “Casa del sole”; prospetto numerico degli insegnanti di cultura generale, di materie speciali e degli istruttori pratici; lezioni di lavatura; elenco dei convittori morosi; fabbisogno stampati per l’esercizio finanziario 1935/36; proposte di diplomi di benemerenza; campagna antitubercolare dell’anno XIII (elenco delle classi partecipanti al concorso); ringraziamento per il volume “Primo corso per insegnanti delle RR. scuole e dei RR. corsi di avviamento professionale”; elenco delle insegnanti che intendono partecipare ai corsi nazionali di educazione fisica; alunni elementari iscritti alla Società Dante Alighieri; rivista “Augustea”; visita di Polvara; esonero dal pagamento delle quote mensili della “Casa del sole”; corso informativo di orientamento professionale; giustificazione dell’assenza degli insegnanti alla conferenza del professor Marielli; elenco delle adesioni al corso antigas; circolare, moduli ed elenco versamenti alla Croce rossa italiana giovanile per l’a.s. 1934/35; distinta delle somme raccolte per il Comitato provinciale per gli orfani dei maestri; invio di fotografie della visita compiuta dal principe ereditario il 24 aprile 1935; ammissioni di bambini alla Scuola all’aperto; segnalazione di un bambino alla cura marina; dono di una pecora; trasmissione di libretto ferroviario; rivista “L’educazione fisio psichica”; ringraziamenti per il materiale didattico sulla concimazione chimica destinato in parte ai ragazzi e in parte al Museo della scuola; questionario numerico relativo allo stato degli insegnanti (di ruolo, non di ruolo, decorati, graduate, volontari) per l’AFS; richiesta dell’elenco e dell’indirizzo delle scuole all’aperto esistenti in Italia; variazioni all’elenco del personale per la colonia estiva; tesseramenti (Pre piccole italiane, Pre Balilla, Piccole italiane e Balilla); foglio recante dati sul personale della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” e della “Casa del sole”; chiarimento circa l’ammissione alla colonia estiva esclusivamente dei bambini della scuola; informazione sulla scelta del personale della colonia estiva; segnalazione di un bambino di prima elementare sorpreso più volte a rubare, per cui se ne chiede l’allontanamento, relazione finale della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” dell’a.s. 1934/35; comunicazione di mancato servizio; chiarimenti in merito al versamento di una quota, prospetti statistici relativi alla Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” e al R. Corso secondario di avviamento professionale per l’a.s. 1934/35.
“Cresima [e comunione]”: comunicazioni ed elenchi dei doni per comunicandi e cresimandi, 10 aprile – 2 maggio 1935.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
cc. 400
Stato di conservazione: discreto
Note sullo stato di conservazione:
Fogli strappati
Altre segnature:
- Assenti
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/113373/units/1339354