|||
Carteggio (anni scolastici 1925/26-1935/36)
1
[Pratica in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1925-26]
(1926 giugno 30 ?)
b. 1, fasc. 1
2
[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 1]
(1926 giugno 26 - 1927 ottobre 27)
b. 1, fasc. 2
3
[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 2]
(1926 settembre 15 - 1927 giugno 15)
b. 1, fasc. 3
4
"Protocollo Uscita. Anno 1927-28 VI E.F."
(1927 settembre 22 - 1928 settembre 10)
b. 1, fasc. 4
5
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1927-28]
(1928 febbraio 8 - 1928 giugno 1)
b. 1, fasc. 5
6
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1928-29]
(1928 settembre 17 - 1929 giugno 28)
b. 1, fasc. 6
7
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1928-29]
(1928 ottobre 12 - 1929 luglio 9)
b. 1, fasc. 7
8
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1929-30]
(1929 febbraio 22 - 1930 giugno 28)
b. 1, fasc. 8
9
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1929-30]
(1930)
b. 1, fasc. 9
10
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31]
(1930 gennaio 30 - 1931 agosto 27)
b. 1, fasc. 10
11
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31]
(1930 ottobre 1 - 1931 agosto)
b. 1, fasc. 11
12
"Corrispondenza 31-32"
(1931 luglio 31 - 1932 luglio 5)
b. 2, fasc. 12
13
"Protocollo Scuola. Entrata. Anno 1931-32”
(1931 settembre 9 - 1932 settembre 20)
b. 2, fasc. 13
14
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1931-32]
(1931 dicembre 12 - 1932 luglio)
b. 2, fasc. 14
15
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33]
(1932 settembre - 1933 settembre 11)
b. 3, fasc. 15
16
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33]
(1932 settembre 23 - 1933 agosto 12)
b. 3, fasc. 16
17
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1933-34]
(1933 settembre 21 - 1934 luglio 6)
b. 3, fasc. 17
18
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1933-34]
(1934 dicembre 15)
b. 3, fasc. 18
19
"Scuola all'aperto Umberto di Savoia. Entrata" a.s. 1934-35
(1934 settembre 7 - 1935 agosto 26)
b. 3, fasc. 19
20
"Scuola all'aperto Umberto di Savoia. Uscita" a.s. 1934-35
(1934 settembre 17 - 1935 luglio 9)
b. 4, fasc. 20
21
"Caposquadra Balilla e Piccole italiane 1934-35, 1935-36"
(1935 marzo 22 - 1936 marzo 13)
b. 4, fasc. 21
22
"Stipendi titolari" aa.ss. 1934-35 e 1935-36
(1935 luglio 15 - 1936 giugno 15)
b. 4, fasc. 22
23
["Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36]
(1935 settembre 3 - 1936 febbraio 15)
b. 4, fasc. 23
24
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36]
(1935 settembre 6 - 1936 luglio 15)
b. 5, fasc. 24
Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33

[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33] (1932 settembre - 1933 settembre 11)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 3, fasc. 15

Sono presenti dati sensibili.

Deliberazione podestarile relativa al funzionamento delle scuole all’aperto “Umberto di Savoia” e “Duca degli Abruzzi” e istituzioni annesse per l’a.s. 1932/33; ringraziamento per la concessione della sede per la celebrazione del decennale della Marcia su Roma; infortunio di un alunno; programma, diramato dall’Unione nazionale massaie della campagna di Milano, delle manifestazioni previste a Milano nei giorni 29-31 ottobre per il II Concorso internazionale per la coppa della massaia rurale e per il IV Congresso internazionale per l’insegnamento agrario; lotta antitubercolare (III campagna nazionale per il francobollo chiudilettera); corsi (corso di cultura fascista indetto dall’Associazione nazionale fascista donne professioniste artiste, corso igienico sanitario per il personale assistente delle colonie climatiche); Opera nazionale Balilla (trasmissione delle tessere agli iscritti, verbale degli esami per capo squadra delle centurie Balilla con l’elenco nominativo dei candidati, tutti promossi); locali scolastici (derattizzazione eseguita nei padiglioni, sostituzione di una pompa pneumatica, tagliandi di forniture di banchi e tavoli); gita a Roma per visitare la Mostra della Rivoluzione fascista; personale della refezione scolastica (destinazione di servizio); richieste di esonero dal pagamento di tasse scolastiche e spese tranviarie; commemorazione (XVIII anniversario dell’entrata in guerra); crociera nel golfo di Genova; gare e concorsi (premiazione della gara d’igiene; richiamo della Direzione centrale scuole primarie di Milano a non accettare raccomandazioni per concorsi; proposte per la premiazione degli alunni distintisi per disciplina e profitto; premiazione del concorso ginnastico); opuscolo “Programma di educazione fascista per le scuole elementari” (Milano, Industrie grafiche italiane Stucchi, 1933); scuole festive elementari (chiusura anno scolastico, esami); divieto d’uso del “Dizionario scolastico della lingua italiana” di G.M. Gatti; scuole elementari (vacanze pasquali, orario scolastico estivo, chiusura anno scolastico, scrutini, esami, iscrizione in ruolo di docente, informazioni sull’iscrizione di due bambine); saggio ginnastico; saggio finale di canto ed educazione fisica e inaugurazione della mostra dei lavori eseguiti dagli alunni il 12 giugno 1933; colonia estiva elioterapica (assegnazione e sostituzione d’incarico a vigilatrice sanitaria, elenco delle vigilatrici sanitarie assegnate in servizio nella colonia elioterapica “Umberto di Savoia”, primo elenco delle assistenti di gruppo assegnate alla colonia elioterapica per il 1933, elenco del personale di servizio affidato alla colonia, richiesta di invio di una bambina alla colonia elioterapica di Parco Ravizza, accettazioni di bambini in sostituzione di rinunciatari, comunicazioni circa l’invio di bambini, consegne di beni di maglieria, apertura, elenco degli alunni autorizzati a partecipare alla prima spedizione della colonia organizzata dal Comitato di beneficenza per figli gracili dei dipendenti comunali); istanze e comunicazioni diverse; avviso di concorso a posti di maestra supplente negli educatori del Patronato scolastico centrale di Milano; trasmissione certificato di nascita di un’alunna; censimento degli iscritti all’Istituto nazionale assistenza magistrale; richiesta di saldo di una somma da parte della Società italiana degli autori ed editori di Milano; accettazione di una bambina per la cura di Salsomaggiore; rimborso spese tranviarie agli alunni; comunicazione di nomina a commissario d’esame e di scrutinio per il corso biennale di avviamento professionale; notiziario del personale dipendente dell’Economato; richieste di invio di prospetti compilati; ricevuta della Biblioteca civica di Milano riguardante una somma inviata dalla scuola per libri smarriti appartenenti alla Bibliotechina scolastica; Casa del sole (domanda di riposo di una signorina, ritiro, richieste di accoglienza e accettazioni di bambini gracili, esposto di un genitore); refezione scolastica (cessazione di servizio, richiesta di dati relativi a refettori e cucine scolastiche); richiesta avanzata da una insegnante di Caorso di Piacenza del programma di un esercizio coreografico con le nacchere eseguito dalle alunne; lettera di complimento per l’esecuzione degli cori della patria dagli scolari della Scuola all’aperto; applicazione della legge 22 aprile 1932 n. 490; lettera di complimento da parte di Edith May; ritiro di una pellicola illustrativa degli effetti e dei vantaggi dei concimi chimici; ringraziamento per l’offerta di piante da frutto; collocamento di nidi artificiali nel parco scolastico; rifiuto di internamento di un bambino alla “Casa del sole”; incursione dei cani da guardia sui pianerottoli d’accesso alla “Casa del sole”; prospetti di notizie sul personale salariato avventizio e in organico; VIII° elenco degli alunni che chiedono il beneficio della refezione; stato di presenza degli avventizi addetti al servizio presso la Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”; dimissione di un’alunna dalla Scuola all’aperto per motivi di comportamento; richiesta respinta di sistemazione del teatrino della Scuola all’aperto; richiesta della percentuale di maneggio soldi sulla somma incassata tramite le quote alunni della Scuola all’aperto e della Casa del sole, presentata da una assistente di segreteria; trasmissione al dott. Bellini di 23 volumi da sostituire e del catalogo della Bibliotechina della Casa del sole [non conservato]; tesseramento Balilla, citazione che pare riguardare la Scuola all’aperto Umberto di Savoia, come vincitrice del diploma d’onore al concorso internazionale di Bruxelles per le scuole all’aperto.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

cc. 120

Altre segnature:

  • Assenti