|||
Carteggio (anni scolastici 1925/26-1935/36)
1
[Pratica in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1925-26]
(1926 giugno 30 ?)
b. 1, fasc. 1
2
[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 1]
(1926 giugno 26 - 1927 ottobre 27)
b. 1, fasc. 2
3
[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 2]
(1926 settembre 15 - 1927 giugno 15)
b. 1, fasc. 3
4
"Protocollo Uscita. Anno 1927-28 VI E.F."
(1927 settembre 22 - 1928 settembre 10)
b. 1, fasc. 4
5
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1927-28]
(1928 febbraio 8 - 1928 giugno 1)
b. 1, fasc. 5
6
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1928-29]
(1928 settembre 17 - 1929 giugno 28)
b. 1, fasc. 6
7
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1928-29]
(1928 ottobre 12 - 1929 luglio 9)
b. 1, fasc. 7
8
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1929-30]
(1929 febbraio 22 - 1930 giugno 28)
b. 1, fasc. 8
9
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1929-30]
(1930)
b. 1, fasc. 9
10
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31]
(1930 gennaio 30 - 1931 agosto 27)
b. 1, fasc. 10
11
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31]
(1930 ottobre 1 - 1931 agosto)
b. 1, fasc. 11
12
"Corrispondenza 31-32"
(1931 luglio 31 - 1932 luglio 5)
b. 2, fasc. 12
13
"Protocollo Scuola. Entrata. Anno 1931-32”
(1931 settembre 9 - 1932 settembre 20)
b. 2, fasc. 13
14
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1931-32]
(1931 dicembre 12 - 1932 luglio)
b. 2, fasc. 14
15
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33]
(1932 settembre - 1933 settembre 11)
b. 3, fasc. 15
16
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33]
(1932 settembre 23 - 1933 agosto 12)
b. 3, fasc. 16
17
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1933-34]
(1933 settembre 21 - 1934 luglio 6)
b. 3, fasc. 17
18
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1933-34]
(1934 dicembre 15)
b. 3, fasc. 18
19
"Scuola all'aperto Umberto di Savoia. Entrata" a.s. 1934-35
(1934 settembre 7 - 1935 agosto 26)
b. 3, fasc. 19
20
"Scuola all'aperto Umberto di Savoia. Uscita" a.s. 1934-35
(1934 settembre 17 - 1935 luglio 9)
b. 4, fasc. 20
21
"Caposquadra Balilla e Piccole italiane 1934-35, 1935-36"
(1935 marzo 22 - 1936 marzo 13)
b. 4, fasc. 21
22
"Stipendi titolari" aa.ss. 1934-35 e 1935-36
(1935 luglio 15 - 1936 giugno 15)
b. 4, fasc. 22
23
["Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36]
(1935 settembre 3 - 1936 febbraio 15)
b. 4, fasc. 23
24
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36]
(1935 settembre 6 - 1936 luglio 15)
b. 5, fasc. 24
Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 2

[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 2] (1926 settembre 15 - 1927 giugno 15)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 3

Sono presenti dati sensibili.

Dichiarazione di un genitore a far frequentare la colonia estiva a suo figlio nel rispetto delle norme; “Istruzioni pei detentori di bestie piccole introdotte a nodrume”; tabella dei raggruppamenti delle scuole per il servizio docce nell’a.s. 1926/27; norme per disciplinare l’invio della corrispondenza e i colloqui con il direttore centrale delle scuole primarie di Milano; richiesta di restituzione di banchi e seggioline da parte della Scuola all’aperto “Duca degli Abruzzi”; disponibilità alla visita e all’assistenza tecnica ai corsi scolastici di maglieria; prospetto dei dati richiesti per le biblioteche di classe; determinazione della quota di refezione scolastica a carico delle famiglie degli alunni della Casa dei bambini; “La voce della foresta” pellicola cinematografica di propaganda forestale; richiamo alla tradizione dell’allestimento del presepio per il festeggiamento natalizio, al posto dell’albero natalizio; auguri per l’anno 1927; disciplinamento dei reparti scolastici Avanguardia; I mostra d’arte dei funzionari comunali; richiesta al Comando della milizia ferroviaria di Milano di sorvegliare un tratto ferroviario adiacente al frutteto della scuola per frequenti atti di disturbo e distruzione; richiesta di un elenco dei posti di ricovero disponibili; richiesta di invio de “La scuola all’aperto” da parte di un insegnante cecoslovacco; certificato medico; invito all’inaugurazione del corso magistrale Montessori; promozione de “Il tricolore” giornale settimanale dei ragazzi d’Italia; premiazione delle gare sportive di campionato federale tra funzionari comunali; divieto di raccomandazioni; elenco nominativo degli alunni scelti a prestare il servizio di guardia d’onore; disposizioni per il ritiro delle schedine di censimento riguardanti alunni trasferiti o nuovi iscritti e il riordinamento dello schedario; richiesta di radiazione di un alunno dagli elenchi Balilla; denuncia del furto del pollaio alla Società adriatica di sicurtà; elenco dei sottoscrittori al prestito del Littorio; comunicazione della concessione dell’aspettativa al commendator Carlo Quaroni per motivi di salute; circolari dell’Associazione nazionale fascista per la scuola primaria; lettera del R. provveditore agli studi per la Lombardia in cui dichiara l’impossibilità di recarsi in visita alla Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”; Festa del grano; comunicazione relativa ai ringraziamenti del podestà per il dono ricevuto e alla sua volontà di far visita alla Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”; richiesta dei dati numerici relativi alle Piccole Italiane iscritte, tesserate, dotate di divisa; comunicazione alla direzione del “Corriere della sera” in merito a un errore pubblicato nel comunicato della visita del podestà alla Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”; raccomandazione di un’orfana di guerra alla cura marina, auguri inviati dal podestà per l’anno 1927; fogli di quaderno recanti l’elenco del personale in servizio presso la Scuola e la Colonia nei mesi di gennaio-marzo, indicandone qualifiche, importi e note; sollecito all’invio delle variazioni all’obbligo scolastico; augurio per il nuovo anno; provvedimenti circa personale provvisorio; lettera al signor Verga che si fa carico di procurare l’arredamento e il materiale montessoriano occorrente alla Casa dei bambini (di cui si prevede l’apertura a inizio ottobre); didattica; forniture.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

cc. 48

Altre segnature:

  • Assenti