|||
Carteggio (anni scolastici 1925/26-1935/36)
1
[Pratica in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1925-26]
(1926 giugno 30 ?)
b. 1, fasc. 1
2
[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 1]
(1926 giugno 26 - 1927 ottobre 27)
b. 1, fasc. 2
3
[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 2]
(1926 settembre 15 - 1927 giugno 15)
b. 1, fasc. 3
4
"Protocollo Uscita. Anno 1927-28 VI E.F."
(1927 settembre 22 - 1928 settembre 10)
b. 1, fasc. 4
5
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1927-28]
(1928 febbraio 8 - 1928 giugno 1)
b. 1, fasc. 5
6
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1928-29]
(1928 settembre 17 - 1929 giugno 28)
b. 1, fasc. 6
7
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1928-29]
(1928 ottobre 12 - 1929 luglio 9)
b. 1, fasc. 7
8
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1929-30]
(1929 febbraio 22 - 1930 giugno 28)
b. 1, fasc. 8
9
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1929-30]
(1930)
b. 1, fasc. 9
10
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31]
(1930 gennaio 30 - 1931 agosto 27)
b. 1, fasc. 10
11
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31]
(1930 ottobre 1 - 1931 agosto)
b. 1, fasc. 11
12
"Corrispondenza 31-32"
(1931 luglio 31 - 1932 luglio 5)
b. 2, fasc. 12
13
"Protocollo Scuola. Entrata. Anno 1931-32”
(1931 settembre 9 - 1932 settembre 20)
b. 2, fasc. 13
14
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1931-32]
(1931 dicembre 12 - 1932 luglio)
b. 2, fasc. 14
15
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33]
(1932 settembre - 1933 settembre 11)
b. 3, fasc. 15
16
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33]
(1932 settembre 23 - 1933 agosto 12)
b. 3, fasc. 16
17
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1933-34]
(1933 settembre 21 - 1934 luglio 6)
b. 3, fasc. 17
18
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1933-34]
(1934 dicembre 15)
b. 3, fasc. 18
19
"Scuola all'aperto Umberto di Savoia. Entrata" a.s. 1934-35
(1934 settembre 7 - 1935 agosto 26)
b. 3, fasc. 19
20
"Scuola all'aperto Umberto di Savoia. Uscita" a.s. 1934-35
(1934 settembre 17 - 1935 luglio 9)
b. 4, fasc. 20
21
"Caposquadra Balilla e Piccole italiane 1934-35, 1935-36"
(1935 marzo 22 - 1936 marzo 13)
b. 4, fasc. 21
22
"Stipendi titolari" aa.ss. 1934-35 e 1935-36
(1935 luglio 15 - 1936 giugno 15)
b. 4, fasc. 22
23
["Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36]
(1935 settembre 3 - 1936 febbraio 15)
b. 4, fasc. 23
24
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36]
(1935 settembre 6 - 1936 luglio 15)
b. 5, fasc. 24
Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31

[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31] (1930 ottobre 1 - 1931 agosto)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 11

Sono presenti dati sensibili.

Trasmissione somma di denaro e buoni invenduti [non conservati] dell’uva, personale (permesso, aspettativa, continuazioni di servizio), orario di servizio del medico scolastico Efisio Nonnoi; convocazione delle dirigenti asili infantili presso la Direzione centrale delle Scuole primarie del Comune di Milano; Opera nazionale Balilla (iscrizione, tesseramento e inquadramento alunni; convegno provinciale); segnalazione della maestra sovrannumeraria Antonietta Filidei presso la Scuola elementare mista di Lambrate, desiderosa di ritornare in servizio presso la Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”; richiesta di trasferimento alla Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” di una maestra in servizio nella scuola di Dergano; libri di Stato e testi sussidiari; norme per il trasferimento di docenti; tabella delle variazioni del personale docente della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” (ottobre-novembre 1930); aspettative; rinuncia all’incarico di assistente di segreteria; richiesta di pubblicazioni; riapertura delle scuole; disposizioni di censimento degli alunni per la sistemazione del relativo casellario; elenco delle educatrici in servizio all’asilo; comunicazione di nominativi per il corso di avviamento; consegna all’archivio municipale dei registri dell’a.s. 1919/20 e precedenti; calendario e orario scolastico; commemorazioni (Marcia su Roma, Giornata degli eroi); celebrazioni (Giornata del risparmio); vendita di lavagnette per le scuole da devolversi alle famiglie dei Caduti per la patria; trasmissione delle copie del volume “Il risparmio come insegnamento nelle scuole elementari ed integrative”; gite scolastiche; concessioni di frequenza della Scuola all’aperto come praticante volontaria; propaganda all’uso di prodotti italiani; scuola speciale “Giulio Tarra”; richieste di accoglienza minori; compenso per docente del laboratorio femminile; inizio del servizio di riscaldamento degli stabili comunali; esposto per percosse su alunni della Scuola all’aperto; richiamo all’affidamento dell’incarico di vicedirettore a persone iscritte al Partito nazionale fascista o all’Associazione nazionale insegnanti fascisti-ANIF; Cassa di soccorso per funzionari scolastici e insegnanti regionali; profilassi difterica; programmi delle scuole di avviamento al lavoro; insegnamento religioso; comitati d’azione dalmatica; fornitura stampati; “Notiziario del personale dipendente dall’Economato” (novembre-dicembre 1930); convocazione insegnanti d’asilo iscritte all’ANIF; Scuola del maestro; congedi; trasmissione del regolamento delle scuole elementari comunali; riduzione abbonamento tranviario per funzionari comunali; rimborso spese tranviarie; Scuole serali e festive elementari; richiesta di esonero dalle quote scolastiche e spese tranviarie; corsi (pratica sperimentale, dizione e recitazione, lezioni sulla Scuola rinnovata, corso alberghiero); servizio di raccolta della spazzatura; scuola preparatoria per docenti e assistenti di anormali; concessione di sussidio prefettizio a persona bisognosa, su segnalazione della Scuola all’aperto; sollecito per fogli informativi e note di qualifica dell’a.s. 1929/30; programma del II Convegno medico-pedagogico nazionale di Milano; destinazione e cessazione di servizio; mutualità scolastica; educazione fisica; pagelle scolastiche; tabella recante la situazione delle Scuole elementari e di avviamento al 1° dicembre 1930; servizio di approvvigionamento viveri per dipendenti comunali; Casa dello scolaro; richiesta di informazioni da parte della direzione di “Luce nuova: rassegna mensile di problemi umanitari” su un articolo; richiesta di permesso alla frequenza dell’ambulatorio scolastico a favore di tre signorine per tirocinio sul servizio medico scolastico; circolare dell’Associazione fascista della scuola, sezione elementare; libri di testo; notiziario del personale dipendente dall’Economato (luglio-agosto 1931); applicazione dell’art. 38 R.D.L. 6 ottobre 1930 n. 1379; rimborso delle spese tranviarie agli alunni; ricevuta di un pacco di volumi di lettura in italiano raccolti da alunni e professori, solleciti di pagamento delle spese telefoniche, compilazione inventari del materiale esistente nella scuola, restituzione di cancelleria in esubero per sussidiati, V Congresso medico-pedagogico di colonia e sulle istituzioni medico-scolastiche di colonia e di Bruxelles, notiziario del personale dipendente dell’Economato [febbraio 1931], benedizione della chiesa della “Casa del sole”, compilazione del regolamento per le Scuole speciali, ringraziamento, corso magistrale di educazione fisica, libri di testo per i beneficati, disponibilità di fondi, Annuario della fondazione dei fasci, inquadramento dirigenti e organizzate, invito alla visita della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” alle alunne del Corso magistrale di economia domestica della Società umanitaria Fondazione P.M. Loria di Milano e relativo ringraziamento da parte della società, celebrazione pasquale per i maestri milanesi, sistemazione del materiale cartografico, comunicazioni della fabbrica F.lli Violati Tescari di Milano circa aratri meccanici, assistenza religiosa, nomina dei dirigenti delle organizzazioni giovanili, comunicazione della compagnia assicurativa L’Abeille per sinistro automobilistico, informazione sulle qualifiche di servizio di una signorina; Servizio di approvvigionamento di frutta e verdura per dipendenti comunali; offerta dell’Azienda dei consumi del Comune di Milano per la vendita del panettone; rapporto al direttore della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”, in cui si sottolineano diverse carenze nella pulizia delle posate, nel funzionamento delle docce in alcuni padiglioni, nell’abitudine da parte dei genitori a portare dolciumi e pasticci ai bambini e nel mantenere una temperatura rigida nei dormitori e nei gabinetti nella stagione invernale; concorso interno ai posti di direttore e direttrice sezionale nelle civiche scuole elementari, scambio epistolare con una parente di un convittore che si esonera da qualunque, Associazione insegnanti a riposo del comune di Milano, conferma da parte della fabbrica Fonocastiglia di viale Sabotino 22 di Milano per l’incisione di sei pezzi coristici (2 folcloristici, 2 inni patri, 2 opere liriche) svolti dagli alunni; istanze di trasferimento di docenti da e per la Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”, accompagnatoria di un dono rifiutato, auguri di buon anno, elenco degli inservienti assegnati alla Scuola all’aperto “Umberto di Savoia” e alla Casa dei bambini.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

cc. 153

Altre segnature:

  • Assenti
  • PSE (Protocollo Scuola Entrata) | Annotazioni: Accanto alla numerazione di protocollo