|||
Carteggio (anni scolastici 1925/26-1935/36)
1
[Pratica in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1925-26]
(1926 giugno 30 ?)
b. 1, fasc. 1
2
[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 1]
(1926 giugno 26 - 1927 ottobre 27)
b. 1, fasc. 2
3
[Pratiche della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1926-27, 2]
(1926 settembre 15 - 1927 giugno 15)
b. 1, fasc. 3
4
"Protocollo Uscita. Anno 1927-28 VI E.F."
(1927 settembre 22 - 1928 settembre 10)
b. 1, fasc. 4
5
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1927-28]
(1928 febbraio 8 - 1928 giugno 1)
b. 1, fasc. 5
6
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1928-29]
(1928 settembre 17 - 1929 giugno 28)
b. 1, fasc. 6
7
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1928-29]
(1928 ottobre 12 - 1929 luglio 9)
b. 1, fasc. 7
8
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1929-30]
(1929 febbraio 22 - 1930 giugno 28)
b. 1, fasc. 8
9
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1929-30]
(1930)
b. 1, fasc. 9
10
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31]
(1930 gennaio 30 - 1931 agosto 27)
b. 1, fasc. 10
11
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1930-31]
(1930 ottobre 1 - 1931 agosto)
b. 1, fasc. 11
12
"Corrispondenza 31-32"
(1931 luglio 31 - 1932 luglio 5)
b. 2, fasc. 12
13
"Protocollo Scuola. Entrata. Anno 1931-32”
(1931 settembre 9 - 1932 settembre 20)
b. 2, fasc. 13
14
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1931-32]
(1931 dicembre 12 - 1932 luglio)
b. 2, fasc. 14
15
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33]
(1932 settembre - 1933 settembre 11)
b. 3, fasc. 15
16
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1932-33]
(1932 settembre 23 - 1933 agosto 12)
b. 3, fasc. 16
17
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1933-34]
(1933 settembre 21 - 1934 luglio 6)
b. 3, fasc. 17
18
[Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1933-34]
(1934 dicembre 15)
b. 3, fasc. 18
19
"Scuola all'aperto Umberto di Savoia. Entrata" a.s. 1934-35
(1934 settembre 7 - 1935 agosto 26)
b. 3, fasc. 19
20
"Scuola all'aperto Umberto di Savoia. Uscita" a.s. 1934-35
(1934 settembre 17 - 1935 luglio 9)
b. 4, fasc. 20
21
"Caposquadra Balilla e Piccole italiane 1934-35, 1935-36"
(1935 marzo 22 - 1936 marzo 13)
b. 4, fasc. 21
22
"Stipendi titolari" aa.ss. 1934-35 e 1935-36
(1935 luglio 15 - 1936 giugno 15)
b. 4, fasc. 22
23
["Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36]
(1935 settembre 3 - 1936 febbraio 15)
b. 4, fasc. 23
24
[Pratiche in uscita della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36]
(1935 settembre 6 - 1936 luglio 15)
b. 5, fasc. 24
"Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36

["Pratiche in entrata della Scuola all'aperto "Umberto di Savoia" dell'a.s. 1935-36] (1935 settembre 3 - 1936 febbraio 15)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 23

Sono presenti dati sensibili.

Segnalazione di una bambina per la colonia estiva; richiesta disattesa di compilazione di un questionario sull’edilizia scolastica; omaggio alla scuola della cartina geografica “le colonie dell’Africa orientale italiana”; cessazione di incarico di una maestra elementare; ripresa di servizio di una insegnante dell’Avviamento professionale; corso di pratica sperimentale; congedo; sollecito alla richiesta di nuovi preventivi per la costruzione del pollaio e delle conigliere; compensi agli insegnanti di elementari di ruolo, agli istruttori pratici e alle assistenti di segreteria; richiesta di dati sull’attività assistenziale del patronato sezionale; istruzioni per la compilazione degli inventari del materiale dei corsi di Avviamento personale; pagamenti agli insegnanti; iscrizioni al dopolavoro; offerte pro erario; servizio docce; orario dei maestri in soprannumero; vacanze; Società Dante Alighieri; concessione di conigli per l’allevamento; pubblicazione della Lega navale italiana; mutualità scolastica; rivista “Milano”; campo didattico; convegno; compilazione delle note nominative e dei rapporti informativi; assunzioni; stampati; esami; invio di una scatola didattica; comunicazione firmata di richiamo al servizio dell’esercito; pagamento degli specialisti durante la colonia estiva; notiziario del personale dipendente dall’Economato (agosto-settembre; dicembre 1935); intitolazione dei corsi di avviamento professionale; richiesta di certificati di una maestra; Asilo infantile Sant’Ambrogio di Milano; tassa di bollo; materiale didattico; derattizzazione; orario delle segreterie di direzione; congedo; pensionati di guerra; comunicazione della ditta G.B. Paravia di Torino; cernita di carte e atti di archivio; rendiconto della Croce rossa italiana giovanile-CRIG; testi scolastici; medaglioni “DUX”; raccolta di metalli per la patria; disciplina delle radiodiffusioni; cedimento di un plafone; nomine; abbonamenti; mantelline; prestito nazionale; infortunio; conferimento incarichi scolastici elementari e di avviamento; norme di ammissione agli educatori e alla ricreazione dell’Opera balilla; fabbisogno di cancelleria per beneficati; ammissione ai benefici dei testi; della cancelleria e del materiale per lavori femminili; riapertura e inaugurazione delle Scuole elementari e preparatorie; richiesta del rendiconto delle spese effettuate sul fondo di £ 3.000 per l’insegnamento di agraria e giardinaggio; sollecito di invio della monografia della Scuola “Umberto di Savoia” [non conservata]; invio di fotografie e album fatto dalle piccole colone dedicato ai Caduti della rivoluzione; organizzazione di concerti alle Scuole medie; applicazione r.d.l. 1 aprile 1935 n. 343; trattamento al personale statale chiamato in servizio della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale-MVSN mobilitato; quote di rimborso del materiale per lavori femminili di alunne beneficate per il rimborso ai patronati sezionali; iscrizione alunni anormali; domanda di accettazione di una alunna; sollecito di relazione annuale di una professoressa; assegnazioni provvisorie di supplenti; richiesta di segnalazione di possibili collaboratori al bollettino Gruppo d’azione; proposte per la Scuola all’aperto; censimento alunni; distribuzione insegnamenti per l’a.s. 1935/36; domanda di accettazione di un bambino; diplomi di benemerenza a maestri elementari; ringraziamento di Mercedes Astuto di Lucchesi; invito; raccomandazione per ricovero alla “Casa del sole”; Sabato fascista; nulla osta al richiamo in servizio militare di un maestro; rinnovo inventari dei beni; ripresa di servizio di una domestica; assicurazioni; raccolta della carta; esposizione dei presepi e distribuzione dei doni natalizi; situazione del personale inserviente; adozione dell’orario unico dal 3 gennaio 1936 ; telegramma di ringraziamento degli auguri da parte dei reali piemontesi e altro telegramma di ringraziamento del duce per l’omaggio dell’album fotografico; corsi professionali a tipo alberghiero ed elettrotecnico; riapertura dell’a.s. 1935/36; disposizioni per l’insegnamento in caso di vacanza degli insegnanti di ruolo; ratifica di nomina a capo gruppo dei Figli della lupa; applicazione del R. D. 26/09/1915 n. 1749; Giornata mondiale del risparmio; quota di associazione all’Ente nazionale per le biblioteche popolari e scolastiche; cessazione degli arruolamenti volontari dei dipendenti statali e pubblici; sdoppiamento di classi; nomina del professor Luigi Cremaschi a delegato dell’Associazione fascista della scuola-AFS; norme e ritiro di pagelle scolastiche; organizzati ammessi al beneficio della cancelleria; invito alla riduzione dei fabbisogni scolastici; concessioni di frequenza in qualità di praticanti volontarie; ringraziamento; statistiche; servizio psicotecnico; tesseramenti all’Opera nazionale Balilla-ONB; riscaldamento e sconti sui libri; ordinazioni e trasmissioni di materiale cartografico e scientifico per il R. Corso biennale di avviamento professionale; orario delle lezioni; genetliaco del re; ritiro del materiale di cancelleria assegnato dal Patronato centrale; cessioni del quinto dello stipendio per impiegati e salariati statali; invio dell’albo degli alunni della Scuola all’aperto “Umberto di Savoia”; trasmissione dei prospetti delle competenze degli insegnanti; elenco nominativo degli specialisti assegnati alla Scuola all’aperto per l’insegnamento della religione; pubblicazione dell’opera “Centuria di ferro”; orario scolastico; invio dei pacchi natalizi ai militari in Africa orientale; II° Corso magistrale di logopedia e foniatria; raccolta della carta fatta nelle scuole; tesseramenti all’AFS; informazioni su alunni; congedi; comandi; iscrizioni; calendario scolastico; materiale di propaganda sul tema del risparmio; insegnamento religioso; richiesta dell’elenco dei dipendenti comunali assenti all’adunata del 2 ottobre 1935; formazione degli elenchi degli alunni richiedenti il beneficio dell’assistenza scolastica; concessioni di frequenza alla scuola e all’asilo per praticanti volontarie; corso di differenziazione didattica secondo il metodo Pizzigoni; deroga dall’obbligo di residenza a carico degli insegnanti; fabbisogno stampati; propaganda per il consumo del riso; invio di una monografia sull’ape; giornale di classe per le Scuole elementari; consegna dei certificati di nascita a corredo delle iscrizioni; campagna “Oro alla patria”; istruzioni per l’a.s. 1935/36; pro memoria delle adunanze dell’AFS; ricevuta di un telegramma di condoglianze inviato alla famiglia Mussolini; premi di natalità; nomine di maestre soprannumerarie provvisorie; raccomandazione; elenco degli ufficiali di alto grado del presidio di Milano; adunata delle Forze del regime; istanze inviate alla principessa di Piemonte; inizio lezioni; ordini e comunicazioni di servizio; richiesta di nominativi per la carica di capogruppo dei Figli della lupa; apertura delle scuole festive e serali elementari; istanza di servizi gratuiti a favore di un figlio di un invalido di guerra; fornitura di pane; VI Festa nazionale dell’uva; pagamento quote; elenco degli insegnanti elementari; norme sui contrassegni; trasferimenti di alunni e personale; consegna dei registri dell’a.s. 1924/25; graduatorie; norme per ricreazione; ringraziamenti; servizio di riscaldamento; note informative; proiezione del film “Vecchia guardia”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

cc. 121

Altre segnature:

  • Assenti