|||
Quaderni
1
[QUADERNO 1]
([1958] - [ante 1959 giugno])
Q001
2
[QUADERNO 2]
([1958] - [ante 1959])
Q002
3
[QUADERNO 3]
([1958] - [ante 1959])
Q003
4
[QUADERNO 4]
([1958] - [ante 1959])
Q004
5
[QUADERNO 5]
([1958] - [ante 1959])
Q005
6
[QUADERNO 6]
([1959] - [ante 1960 marzo])
Q006
7
[QUADERNO 7]
([1959] - [ante 1960])
Q007
8
[QUADERNO 8]
([1959] - [1960])
Q008
9
[QUADERNO 9]
([1958] - [ante 1959])
Q009
10
[QUADERNO 10]
([1958] - [ante 1959])
Q010
11
[QUADERNO 11]
([1959])
Q011
12
[QUADERNO 12]
([1958] - [1960])
Q012
13
[QUADERNO 13]
([1958] - [1959])
Q013
14
[QUADERNO 14]
([1958] - [1960])
Q014
15
[QUADERNO 15]
([1958] - [1959])
Q015
16
[QUADERNO 16]
([1958] - [1960])
Q016
17
[QUADERNO 17]
([1963] - [1964])
Q017
18
[QUADERNO 18]
([1963] - [1964])
Q018
19
[QUADERNO 19]
([1963] - [1964])
Q019
20
[QUADERNO 20]
([1963] - [1964])
Q020
21
[QUADERNO 21]
([1963] - [1964])
Q021
22
[QUADERNO 22]
([1963] - [1964])
Q022
23
[QUADERNO 23]
([1963] - [1964])
Q023
24
[QUADERNO 24]
([1965])
Q024
25
[QUADERNO 25]
([1965])
Q025
26
[QUADERNO 26]
([1965] - [1966])
Q026
27
[QUADERNO 27]
([1965])
Q027
28
[QUADERNO 28]
([1965] - [1966])
Q028
29
[QUADERNO 29]
([1968])
Q029
30
[QUADERNO 30]
([1967])
Q030
31
[QUADERNO 31]
([1967])
Q031
32
[QUADERNO 32]
([1986] - [1989])
Q032
33
[QUADERNO 33]
([1986] - [1990])
Q033
34
[QUADERNO 34]
([1973])
Q034
35
[QUADERNO 35]
([1972])
Q035
36
[QUADERNO 36]
([1972] - [1978])
Q036
37
[QUADERNO 37]
([1972] - [1973])
Q037
38
[QUADERNO 38]
([1969 maggio] - [1974 maggio])
Q038
39
[QUADERNO 39]
([1972] - [1973])
Q039
40
[QUADERNO 40]
([1973] - [1974])
Q040
41
[QUADERNO 41]
([1973] - [1974])
Q041
42
[QUADERNO 42]
([1973] - [1974])
Q042
43
[QUADERNO 43]
([1967] - [1978])
Q043
44
[QUADERNO 44]
([1973] - [1975])
Q044
45
[QUADERNO 45]
([1973] - [1975])
Q045
46
[QUADERNO 46]
([1973] - [1975])
Q046
47
[QUADERNO 47]
([1973] - [1982])
Q047
48
[QUADERNO 48]
([1973] - [1976])
Q048
49
[QUADERNO 49]
([1973] - [1976])
Q049
50
[QUADERNO 50]
([1973] - [1976])
Q050
51
[QUADERNO 51]
([1977])
Q051
52
[QUADERNO 52]
([1977])
Q052
53
[QUADERNO 53]
([1968] - [1979])
Q053
54
[QUADERNO 54]
([1980])
Q054
55
[QUADERNO 55]
([1990] - [1991 ?])
Q055
56
[QUADERNO 56]
([1980] - [1981 ?])
Q056
57
[QUADERNO 57]
([1980] - [1981])
Q057
58
[QUADERNO 58]
([1980] - [1983])
Q058
59
[QUADERNO 59]
([1981] - [1983])
Q059
60
[QUADERNO 60]
([1981] - [1983])
Q060
61
[QUADERNO 61]
([1966] - [1984])
Q061
62
[QUADERNO 62]
([1983] - [1984])
Q062
63
[QUADERNO 63]
([1983] - [1984])
Q063
64
[QUADERNO 64]
([1984])
Q064
65
[QUADERNO 65]
([1987])
Q065
66
[QUADERNO 66]
([1981] - [1986])
Q066
67
[QUADERNO 67]
([1981] - [1986])
Q067
68
[QUADERNO 68]
([1981] - [1986])
Q068
69
[QUADERNO 69]
([1987] - [1989])
Q069
70
[QUADERNO 70]
([1988] - [1989])
Q070
71
[QUADERNO 71]
([1988] - [1989])
Q071
72
[QUADERNO 72]
([1988] - [1989])
Q072
73
[QUADERNO 73]
([1992])
Q073
74
[QUADERNO 74]
([1988] - [1991])
Q074
75
[QUADERNO 75]
([1990])
Q075
76
[QUADERNO 76]
([1988] - [1991])
Q076
77
[QUADERNO 77]
([1988] - [1991])
Q077
78
[QUADERNO 78]
([1990] - [1991])
Q078
79
[QUADERNO 79]
(1990 - 1991 gennaio 14)
Q079
80
[QUADERNO 80]
(seconda metà sec. XX)
Q080
81
[QUADERNO 81]
([1990])
Q081
82
[QUADERNO 82]
([1991] - [1992])
Q082
83
[QUADERNO 83]
([1991] - [1992])
Q083
84
[QUADERNO 84]
([1991] - [1992])
Q084
85
[QUADERNO 85]
([1991] - [1992])
Q085
86
[QUADERNO 86]
([1991] - [1992])
Q086
87
[QUADERNO 87]
([1961 ?] - [1963])
Q087
88
[QUADERNO 88]
([1961 ?] - [1963])
Q088
89
[QUADERNO 89]
([1961] - [1963])
Q089
90
[QUADERNO 90]
([1975] - [1986])
Q090
91
[QUADERNO 91]
([1978] - [1983])
Q091
92
[QUADERNO 92]
([1959 ?] - [1960])
Q092
93
[QUADERNO 93]
(seconda metà sec. XX)
Q093
94
[QUADERNO 94]
([1956] - [1958])
Q094
95
[QUADERNO 95]
([sec. XX])
Q095
96
[QUADERNO 96]
([1975])
Q096
97
[QUADERNO 97]
([1975] - [1976])
Q097
98
[QUADERNO 98]
([1987] - [1989])
Q098
99
[QUADERNO 99]
([1988])
Q099
100
[QUADERNO 100]
([1984])
Q100
101
[QUADERNO 101]
([1984] - [1985])
Q101
102
[QUADERNO 102]
([1984])
Q102
103
[QUADERNO 103]
([1978])
Q103
104
[QUADERNO 104]
([1975])
Q104
105
[QUADERNO 105]
([1976])
Q105
106
[QUADERNO 106]
([1981])
Q106
107
[QUADERNO 107]
([1983])
Q107
QUADERNO 12

[QUADERNO 12] ([1958] - [1960])

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: Q012

  • I segreti di Milano (III). La Maria Brasca (UA002)
    Indicazione pagine del quaderno: 12/159-166

Contenuto:
12/159-166 [pagine pari bianche]: in stilo blu, battute di dialogo tra “la Maria” e "la Giuseppa [quelle a p. 165 sono quasi completamente cancellate]; dopo p. 160 la numerazione delle pagine continua da 163 (è stata tolta dal quaderno la p. 161/162); 163-166: pagine staccate piegate in due staccate.

  • I segreti di Milano. V. Il fabbricone (UA004)
    Indicazione pagine del quaderno: 12/Crv, Yrv, 1-41, 43-158, 167-191, Zrv, Qrv

Contenuto:
12/Cr: dentro l’etichetta in stilo blu nota di proprietà “Questo quaderno appartiene al Dott. Giovanni Testori Novate (Milano) Tel 3491-671”, scritta e etichetta molto consumati.
Cv: in stilo blu, piano dell’opera I segreti di Milano [7 titoli], “Il fabbricone (romanzo)” è al 4° posto con la data 1960, preceduto dalla “Maria Brasca (tragedia)”.
Yr: somme e moltiplicazioni. Yv: in stilo blu, “Il fabbricone” e indice dei capitoli (9), sotto ripete la nota di proprietà.
1: “‘I segreti di Milano’ IV ‘Il fabbricone’” e indice dei capitoli (9), al contrario indirizzo a matita.
2: bianca salvo moltiplicazioni in stilo blu cancellate.
3-18 [pagine pari bianche salvo qualche aggiunta relativa alle pagine accanto]: “Capitolo secondo Attacca tu che stacco io continuazione del 1°”, subito sotto “II°” cancellato; 9, in fondo alla pagina i segni > < doppi.
19-55 [pagine pari bianche salvo qualche aggiunta relativa alle pagine accanto, tranne p. 42 (pagina staccata) relativa ad altro testo, cfr. UA 118: [cap. 2°] indicazione “II”, in stilo blu con correzioni in stilo blu più scuro; 23, a un terzo dal fondo cambio inchiostro blu scuro; 27, a un terzo dal fondo indicazione “II°” cancellata; 35, a un quarto dall’inizio della pagina i segni > <; 37, a un quarto dall’inizio della pagina i segni > <; 41 (pagina staccata), a un quarto dall’inizio della pagina i segni > <; 51, all’inizio della pagina i segni > <; 54, tre titoli di capitoli del fabbricone senza numeri [?].
55-88 [pagine pari bianche salvo qualche aggiunta relativa alle pagine accanto]: [cap. 2°] 55, a metà indicazione “III” con a lato i segni > < cancellati; dopo p. 56 la numerazione delle pagine continua da 65 (sono state tolte dal quaderno le pp. 57/58, 59/60, 61/62, 63/64; 69), a un terzo dall’inizio i segni > <; 71, in fondo alla pagina i segni > <; 77, in fondo i segni > < cancellati; 78, i segni > < e brano con molte correzioni; dopo p. 78 la numerazione delle pagine continua da 81 (è stata tolta dal quaderno la p. 79/80); 81, inizio pagina i segni > <; 87, in fondo alla pagina due righe, i segni > < e una riga che indica la conclusione del paragrafo.
89-92 [pagine pari bianche]: [cap. 2°] indicazione “IV”.
93-105 [pagine pari bianche salvo qualche aggiunta relativa alle pagine accanto]: “La domenica dopo III La domenica dopo”.
105-119 [pagine pari bianche tranne 110]: [cap. 3°] indicazione “II”; 109, a un terzo dal fondo i segni > <; 110, due note sulla successione delle azioni; 111, all’inizio pagina i segni > <; 117 all’inizio pagina i segni > <.
119-139 [pagine pari bianche salvo qualche aggiunta relativa alle pagine accanto]: [cap. 3°] 119, a un terzo dal fondo indicazione “III”; 123, in fondo i segni > <; 129, a un terzo dal fondo i segni > <; 133, a un quarto dall’inizio i segni > <; 139 a un terzo dall’inizio i segni > <.
139-151 [pagine pari bianche]: [cap. 3°] a un terzo dall’inizio, dopo i segni > <, indicazione “IV”.
151-157 [pagine pari bianche tranne 156 con aggiunte relative a pagina accanto]: 151, a metà pagina tra i segni > < ripete indicazione “IV”; 156, aggiunte relative alla fine di pagina 157.
158, bianca.
159-166: relative ad altro testo, cfr. UA 2.
167-191: bianche tranne 186, [al contrario] indirizzo [?] in stilo nera; dopo p. 170 la numerazione delle pagine continua da 173 (è stata tolta dal quaderno la p. 171/172), dopo p. 188 la numerazione delle pagine continua da 191 (è stata tolta dal quaderno la p. 189/190).
192: relativa ad altro testo, cfr. UA 119. Tra pp. 192-Zr una pagina strappata e un frammento di carta verde.
Zr: alcuni numeri.
Zv: non scritte se non per uno scarabocchio.
Qv: nomi.
Qr: numeri di telefono [?].

  • Poesie [?] n.i. in francese (UA118)
    Indicazione pagine del quaderno: 12/42

Contenuto:
12/42: tre poesie [?] in francese, in stilo blu.

  • Lettera a Jeli [?] (UA119)
    Indicazione pagine del quaderno: 12/192

Contenuto:
12/192: stilo blu, sul dritto, in alto, parole e numeri [muzio – 54]; nella parte inferiore del foglio, due indirizzi “Guillaume De Jalacteau 37, Avenue Victor Hugo Dijon” e “Stephan Schwarz 2, Rue des Beaux-Arts Paris IV”; al contrario, lettera in francese indirizzata a “Cher Monsieur Jeli [Jalactau ?]” relativa a opere d’arte [“tete de brun” de Géricault], firmata [o siglata?]; sotto una moltiplicazione.

Genere: Lettera di Testori

Inserti del Q012:
IN030 (72.01); IN031 (168.01); IN032 (184.01, 184.02)

Consistenza:

Quaderno ms. DM241E blu bolli con pagine già numerate nell’angolo superiore destro da 1 a 192, 174 pp.

Nota dell'archivista:

Il quaderno non riporta segnature sulle pagine ma fa riferimento al numero di pagina stampato su ciascuna pagina del quaderno.
Il numero totale di pagine effettive (174 pp.) tiene conto anche delle pp. 163-165 staccate dal quaderno.

Tipologia fisica: quaderno

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

stilografica blu e blu scuro; matita

Stato di conservazione: discreto

Note sullo stato di conservazione:

copertina con etichetta molto consumata; pp. 41-42 completamente staccate; le pagine da 163 a 166 sono strappate e piegate; pagina strappata tra pp. 192 e Zr; il margine esterno del quaderno è lievemente strappato