|||
Quaderni
1
[QUADERNO 1]
([1958] - [ante 1959 giugno])
Q001
2
[QUADERNO 2]
([1958] - [ante 1959])
Q002
3
[QUADERNO 3]
([1958] - [ante 1959])
Q003
4
[QUADERNO 4]
([1958] - [ante 1959])
Q004
5
[QUADERNO 5]
([1958] - [ante 1959])
Q005
6
[QUADERNO 6]
([1959] - [ante 1960 marzo])
Q006
7
[QUADERNO 7]
([1959] - [ante 1960])
Q007
8
[QUADERNO 8]
([1959] - [1960])
Q008
9
[QUADERNO 9]
([1958] - [ante 1959])
Q009
10
[QUADERNO 10]
([1958] - [ante 1959])
Q010
11
[QUADERNO 11]
([1959])
Q011
12
[QUADERNO 12]
([1958] - [1960])
Q012
13
[QUADERNO 13]
([1958] - [1959])
Q013
14
[QUADERNO 14]
([1958] - [1960])
Q014
15
[QUADERNO 15]
([1958] - [1959])
Q015
16
[QUADERNO 16]
([1958] - [1960])
Q016
17
[QUADERNO 17]
([1963] - [1964])
Q017
18
[QUADERNO 18]
([1963] - [1964])
Q018
19
[QUADERNO 19]
([1963] - [1964])
Q019
20
[QUADERNO 20]
([1963] - [1964])
Q020
21
[QUADERNO 21]
([1963] - [1964])
Q021
22
[QUADERNO 22]
([1963] - [1964])
Q022
23
[QUADERNO 23]
([1963] - [1964])
Q023
24
[QUADERNO 24]
([1965])
Q024
25
[QUADERNO 25]
([1965])
Q025
26
[QUADERNO 26]
([1965] - [1966])
Q026
27
[QUADERNO 27]
([1965])
Q027
28
[QUADERNO 28]
([1965] - [1966])
Q028
29
[QUADERNO 29]
([1968])
Q029
30
[QUADERNO 30]
([1967])
Q030
31
[QUADERNO 31]
([1967])
Q031
32
[QUADERNO 32]
([1986] - [1989])
Q032
33
[QUADERNO 33]
([1986] - [1990])
Q033
34
[QUADERNO 34]
([1973])
Q034
35
[QUADERNO 35]
([1972])
Q035
36
[QUADERNO 36]
([1972] - [1978])
Q036
37
[QUADERNO 37]
([1972] - [1973])
Q037
38
[QUADERNO 38]
([1969 maggio] - [1974 maggio])
Q038
39
[QUADERNO 39]
([1972] - [1973])
Q039
40
[QUADERNO 40]
([1973] - [1974])
Q040
41
[QUADERNO 41]
([1973] - [1974])
Q041
42
[QUADERNO 42]
([1973] - [1974])
Q042
43
[QUADERNO 43]
([1967] - [1978])
Q043
44
[QUADERNO 44]
([1973] - [1975])
Q044
45
[QUADERNO 45]
([1973] - [1975])
Q045
46
[QUADERNO 46]
([1973] - [1975])
Q046
47
[QUADERNO 47]
([1973] - [1982])
Q047
48
[QUADERNO 48]
([1973] - [1976])
Q048
49
[QUADERNO 49]
([1973] - [1976])
Q049
50
[QUADERNO 50]
([1973] - [1976])
Q050
51
[QUADERNO 51]
([1977])
Q051
52
[QUADERNO 52]
([1977])
Q052
53
[QUADERNO 53]
([1968] - [1979])
Q053
54
[QUADERNO 54]
([1980])
Q054
55
[QUADERNO 55]
([1990] - [1991 ?])
Q055
56
[QUADERNO 56]
([1980] - [1981 ?])
Q056
57
[QUADERNO 57]
([1980] - [1981])
Q057
58
[QUADERNO 58]
([1980] - [1983])
Q058
59
[QUADERNO 59]
([1981] - [1983])
Q059
60
[QUADERNO 60]
([1981] - [1983])
Q060
61
[QUADERNO 61]
([1966] - [1984])
Q061
62
[QUADERNO 62]
([1983] - [1984])
Q062
63
[QUADERNO 63]
([1983] - [1984])
Q063
64
[QUADERNO 64]
([1984])
Q064
65
[QUADERNO 65]
([1987])
Q065
66
[QUADERNO 66]
([1981] - [1986])
Q066
67
[QUADERNO 67]
([1981] - [1986])
Q067
68
[QUADERNO 68]
([1981] - [1986])
Q068
69
[QUADERNO 69]
([1987] - [1989])
Q069
70
[QUADERNO 70]
([1988] - [1989])
Q070
71
[QUADERNO 71]
([1988] - [1989])
Q071
72
[QUADERNO 72]
([1988] - [1989])
Q072
73
[QUADERNO 73]
([1992])
Q073
74
[QUADERNO 74]
([1988] - [1991])
Q074
75
[QUADERNO 75]
([1990])
Q075
76
[QUADERNO 76]
([1988] - [1991])
Q076
77
[QUADERNO 77]
([1988] - [1991])
Q077
78
[QUADERNO 78]
([1990] - [1991])
Q078
79
[QUADERNO 79]
(1990 - 1991 gennaio 14)
Q079
80
[QUADERNO 80]
(seconda metà sec. XX)
Q080
81
[QUADERNO 81]
([1990])
Q081
82
[QUADERNO 82]
([1991] - [1992])
Q082
83
[QUADERNO 83]
([1991] - [1992])
Q083
84
[QUADERNO 84]
([1991] - [1992])
Q084
85
[QUADERNO 85]
([1991] - [1992])
Q085
86
[QUADERNO 86]
([1991] - [1992])
Q086
87
[QUADERNO 87]
([1961 ?] - [1963])
Q087
88
[QUADERNO 88]
([1961 ?] - [1963])
Q088
89
[QUADERNO 89]
([1961] - [1963])
Q089
90
[QUADERNO 90]
([1975] - [1986])
Q090
91
[QUADERNO 91]
([1978] - [1983])
Q091
92
[QUADERNO 92]
([1959 ?] - [1960])
Q092
93
[QUADERNO 93]
(seconda metà sec. XX)
Q093
94
[QUADERNO 94]
([1956] - [1958])
Q094
95
[QUADERNO 95]
([sec. XX])
Q095
96
[QUADERNO 96]
([1975])
Q096
97
[QUADERNO 97]
([1975] - [1976])
Q097
98
[QUADERNO 98]
([1987] - [1989])
Q098
99
[QUADERNO 99]
([1988])
Q099
100
[QUADERNO 100]
([1984])
Q100
101
[QUADERNO 101]
([1984] - [1985])
Q101
102
[QUADERNO 102]
([1984])
Q102
103
[QUADERNO 103]
([1978])
Q103
104
[QUADERNO 104]
([1975])
Q104
105
[QUADERNO 105]
([1976])
Q105
106
[QUADERNO 106]
([1981])
Q106
107
[QUADERNO 107]
([1983])
Q107
QUADERNO 18

[QUADERNO 18] ([1963] - [1964])

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: Q018

  • I Trionfi (UA005)
    Indicazione pagine del quaderno: 18/Crv, 1-108, Qrv

Contenuto:
Cr: in stilo blu scuro, nell’etichetta nota di proprietà “Questo quaderno appartiene a Giovanni Testori [Novate (Milano) e numero di telefono cancellati] Milano Piazza Maria Adelaide – 5 tel 278480”; sotto indicazione “II°”.
Cv: “‘I trionfi’”, altro titolo cancellato, indicazione [?], data 24-2-1959 [?], l’ultimo numero è sottolineato sei volte.
Yr-Yv, non presente.
1-10 [pagine pari bianche tranne 6; scritto in diagonale]: [Parte prima- continua dal quaderno 17=I] in stilo blu scuro, senza indicazioni, ma prosegue “IX” da quaderno 17, nell’angolo inferiore sinistro indicazioni varie relative all’opera [?], nell’angolo superiore destro schizzi di fiori [steli di garofani]; 5, nella pagina, nello spazio interno lasciato libero dallo scritto, disegno di un garofano e di uno stelo di garofano; 6, in stilo blu chiaro schizzo di un fiore di carciofo (artichoux giganti); 7, nell’angolo inferiore sinistro disegno di un garofano e di uno stelo di garofano; 9, nell’angolo inferiore sinistro disegno di un garofano e di due steli di garofano.
11-45 [pagine pari bianche tranne 18, 24, 36, 38, 44; scritto in diagonale]: titolo “X”; 18, con inchiostro blu chiaro disegno di scena erotica omosessuale in stile picassiano, in parte anche sulla pagina accanto (19); 24, disegno di due garofani; 25, nell’angolo inferiore a sinistra un garofano e uno stelo, nell’angolo superiore destro due steli di garofani; 29, nell’angolo inferiore sinistro tre steli di garofano; 36, con inchiostro blu chiaro, disegno di due fiori di carciofo [artichoux giganti]; 38, disegno di groviglio di membra umane in stile picassiano, per metà anche sulla pagina accanto, sovrapposto alla scrittura; 41, con stilografica scarica nell’angolo inferiore sinistra disegni arzigogolati del monogramma ATG, ripetuto in modo più leggibile a destra con la data 1959; 43, con stilografica scarica nell’angolo inferiore sinistra quattro monogrammi ATG, con la data 1963; 44, vari schizzi di nudi maschili con deformazioni picassiane, in parte anche sulla pagina accanto (45); 45, in fondo la data 1-1-64 e il monogramma ATG.
46: nudo maschile sdraiato con deformazioni picassiane, in parte anche sulla pagina accanto (47).
47-64 [da 47 pagine pari disegnate tranne 50, 58, 64 bianche]: 47, in stilo blu scuro, “Intermezzo pia [..?] La Medusa [o La redenzione ?]” con aggiunto in stilo blu chiaro “II”; 48, disegno di groviglio di membra e corpi umane in stile picassiano, per metà anche sulla pagina accanto (49), in parte sovrapposto alla scrittura; 52, disegno di groviglio di membra umane in stile picassiano, in parte anche sulla pagina accanto (53); 54, con inchiostro blu chiaro disegno di scena erotica omosessuale, in parte anche sulla pagina accanto (55); 56, con inchiostro blu chiaro disegno di cespuglio di fiori selvatici (tipo ciclamini), sotto, in parte sovrapposto, disegno di scena erotica omosessuale con deformazioni picassiane; 59, nell’angolo inferiore sinistro, in parte anche sovrapposto alla scrittura, disegno di garofani; 60, disegno di due garofani; 62, con inchiostro blu chiaro disegno di scena erotica omosessuale; 63, nello spazio libero dopo lo scritto un disegno di un fiore in inchiostro blu chiaro segna la conclusione della sezione; 64, bianca tranne per “II” scritto in stilo blu.
65-76 [66 bianca; da pagina 68 a 76 pagine pari scritte al contrario a ritroso relative ad altra parte dell’opera, cfr. oltre, salvo qualche disegno sul dritto; pagine dispari scritte in diagonale], cambio inchiostro, blu chiaro, indicazione “II”; 68, sul dritto disegno di quattro ciclamini, al contrario scritto relativo ad altra parte dell’opera, cfr. sotto; 70, sul dritto, in orizzontale, disegno di due girasoli senza petali, al contrario scritto relativo ad altra parte dell’opera, cfr. sotto; 72, schizzo di volto umano scorciato con la boca aperta [sbadiglia? urla?], al contrario scritto relativo ad altra parte dell’opera, cfr. sotto; 74, disegno di scena erotica omosessuale, in parte anche sulla pagina accanto (75).
77-89 [da pagina 78 a 88 pagine pari scritte al contrario a ritroso relative ad altra parte dell’opera, cfr. sotto, salvo qualche disegno sul dritto; pagine dispari scritte in diagonale]: indicazione “III”; 78, sul dritto disegno di due garofani al contrario scritto relativo ad altra parte dell’opera, cfr. sotto; 79, nell’angolo inferiore sinistro, disegno di un garofano; 84, sul dritto disegno di scena erotica omosessuale, al contrario scritto relativo ad altra parte dell’opera, cfr. sotto.
90, scritta al contrario.
91-108 [da pagina 92 a 106 pagine pari scritte al contrario a ritroso relative ad altra parte dell’opera, cfr. sotto, salvo qualche disegno sul dritto; pagine dispari scritte in diagonale]: indicazione “IV”; 108, conclusione della parte con monogramma ATG, data 11-1-64, disegno stilizzato di slip con la scritta “VIVRE” e nome di Hotel [..?]; al contrario nome e numero di telefono in stilo, e nomi e indirizzi in penna biro blu, strappo della pagina in alto angolo destro.
Capovolgimento quaderno:
106-88 [pagine pari scritte in diagonale al contrario e salvo quelle con disegni sul dritto già descritti sopra; pagine dispari scritte sul dritto in avanti, cfr. sopra]: in stilo blu chiaro, “II parte” con data 11-1-64 e indicazione “I”.
90-68 [pagine pari scritte in diagonale al contrario e a ritroso salvo quelle con disegni sul dritto già descritti sopra; pagine dispari scritte sul dritto in avanti, cfr. sopra]: indicazione “II”; la parte termina a p. 68 “sotto” i ciclamini.
Zr-Zv: non presente.
Qr: non scritta.
Qv: non scritta.

Consistenza:

Quaderno ms. DM 241C blu, 108 pp.

Tipologia fisica: quaderno

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

stilografica blu scuro e blu chiaro; biro blu

Stato di conservazione: buono

Note sullo stato di conservazione:

mancano le guardie a bolli