1 |
[QUADERNO 1] ([1958] - [ante 1959 giugno]) Q001 |
2 |
[QUADERNO 2] ([1958] - [ante 1959]) Q002 |
3 |
[QUADERNO 3] ([1958] - [ante 1959]) Q003 |
4 |
[QUADERNO 4] ([1958] - [ante 1959]) Q004 |
5 |
[QUADERNO 5] ([1958] - [ante 1959]) Q005 |
6 |
[QUADERNO 6] ([1959] - [ante 1960 marzo]) Q006 |
7 |
[QUADERNO 7] ([1959] - [ante 1960]) Q007 |
8 |
[QUADERNO 8] ([1959] - [1960]) Q008 |
9 |
[QUADERNO 9] ([1958] - [ante 1959]) Q009 |
10 |
[QUADERNO 10] ([1958] - [ante 1959]) Q010 |
11 |
[QUADERNO 11] ([1959]) Q011 |
12 |
[QUADERNO 12] ([1958] - [1960]) Q012 |
13 |
[QUADERNO 13] ([1958] - [1959]) Q013 |
14 |
[QUADERNO 14] ([1958] - [1960]) Q014 |
15 |
[QUADERNO 15] ([1958] - [1959]) Q015 |
16 |
[QUADERNO 16] ([1958] - [1960]) Q016 |
17 |
[QUADERNO 17] ([1963] - [1964]) Q017 |
18 |
[QUADERNO 18] ([1963] - [1964]) Q018 |
19 |
[QUADERNO 19] ([1963] - [1964]) Q019 |
20 |
[QUADERNO 20] ([1963] - [1964]) Q020 |
21 |
[QUADERNO 21] ([1963] - [1964]) Q021 |
22 |
[QUADERNO 22] ([1963] - [1964]) Q022 |
23 |
[QUADERNO 23] ([1963] - [1964]) Q023 |
24 |
[QUADERNO 24] ([1965]) Q024 |
25 |
[QUADERNO 25] ([1965]) Q025 |
26 |
[QUADERNO 26] ([1965] - [1966]) Q026 |
27 |
[QUADERNO 27] ([1965]) Q027 |
28 |
[QUADERNO 28] ([1965] - [1966]) Q028 |
29 |
[QUADERNO 29] ([1968]) Q029 |
30 |
[QUADERNO 30] ([1967]) Q030 |
31 |
[QUADERNO 31] ([1967]) Q031 |
32 |
[QUADERNO 32] ([1986] - [1989]) Q032 |
33 |
[QUADERNO 33] ([1986] - [1990]) Q033 |
34 |
[QUADERNO 34] ([1973]) Q034 |
35 |
[QUADERNO 35] ([1972]) Q035 |
36 |
[QUADERNO 36] ([1972] - [1978]) Q036 |
37 |
[QUADERNO 37] ([1972] - [1973]) Q037 |
38 |
[QUADERNO 38] ([1969 maggio] - [1974 maggio]) Q038 |
39 |
[QUADERNO 39] ([1972] - [1973]) Q039 |
40 |
[QUADERNO 40] ([1973] - [1974]) Q040 |
41 |
[QUADERNO 41] ([1973] - [1974]) Q041 |
42 |
[QUADERNO 42] ([1973] - [1974]) Q042 |
43 |
[QUADERNO 43] ([1967] - [1978]) Q043 |
44 |
[QUADERNO 44] ([1973] - [1975]) Q044 |
45 |
[QUADERNO 45] ([1973] - [1975]) Q045 |
46 |
[QUADERNO 46] ([1973] - [1975]) Q046 |
47 |
[QUADERNO 47] ([1973] - [1982]) Q047 |
48 |
[QUADERNO 48] ([1973] - [1976]) Q048 |
49 |
[QUADERNO 49] ([1973] - [1976]) Q049 |
50 |
[QUADERNO 50] ([1973] - [1976]) Q050 |
51 |
[QUADERNO 51] ([1977]) Q051 |
52 |
[QUADERNO 52] ([1977]) Q052 |
53 |
[QUADERNO 53] ([1968] - [1979]) Q053 |
54 |
[QUADERNO 54] ([1980]) Q054 |
55 |
[QUADERNO 55] ([1990] - [1991 ?]) Q055 |
56 |
[QUADERNO 56] ([1980] - [1981 ?]) Q056 |
57 |
[QUADERNO 57] ([1980] - [1981]) Q057 |
58 |
[QUADERNO 58] ([1980] - [1983]) Q058 |
59 |
[QUADERNO 59] ([1981] - [1983]) Q059 |
60 |
[QUADERNO 60] ([1981] - [1983]) Q060 |
61 |
[QUADERNO 61] ([1966] - [1984]) Q061 |
62 |
[QUADERNO 62] ([1983] - [1984]) Q062 |
63 |
[QUADERNO 63] ([1983] - [1984]) Q063 |
64 |
[QUADERNO 64] ([1984]) Q064 |
65 |
[QUADERNO 65] ([1987]) Q065 |
66 |
[QUADERNO 66] ([1981] - [1986]) Q066 |
67 |
[QUADERNO 67] ([1981] - [1986]) Q067 |
68 |
[QUADERNO 68] ([1981] - [1986]) Q068 |
69 |
[QUADERNO 69] ([1987] - [1989]) Q069 |
70 |
[QUADERNO 70] ([1988] - [1989]) Q070 |
71 |
[QUADERNO 71] ([1988] - [1989]) Q071 |
72 |
[QUADERNO 72] ([1988] - [1989]) Q072 |
73 |
[QUADERNO 73] ([1992]) Q073 |
74 |
[QUADERNO 74] ([1988] - [1991]) Q074 |
75 |
[QUADERNO 75] ([1990]) Q075 |
76 |
[QUADERNO 76] ([1988] - [1991]) Q076 |
77 |
[QUADERNO 77] ([1988] - [1991]) Q077 |
78 |
[QUADERNO 78] ([1990] - [1991]) Q078 |
79 |
[QUADERNO 79] (1990 - 1991 gennaio 14) Q079 |
80 |
[QUADERNO 80] (seconda metà sec. XX) Q080 |
81 |
[QUADERNO 81] ([1990]) Q081 |
82 |
[QUADERNO 82] ([1991] - [1992]) Q082 |
83 |
[QUADERNO 83] ([1991] - [1992]) Q083 |
84 |
[QUADERNO 84] ([1991] - [1992]) Q084 |
85 |
[QUADERNO 85] ([1991] - [1992]) Q085 |
86 |
[QUADERNO 86] ([1991] - [1992]) Q086 |
87 |
[QUADERNO 87] ([1961 ?] - [1963]) Q087 |
88 |
[QUADERNO 88] ([1961 ?] - [1963]) Q088 |
89 |
[QUADERNO 89] ([1961] - [1963]) Q089 |
90 |
[QUADERNO 90] ([1975] - [1986]) Q090 |
91 |
[QUADERNO 91] ([1978] - [1983]) Q091 |
92 |
[QUADERNO 92] ([1959 ?] - [1960]) Q092 |
93 |
[QUADERNO 93] (seconda metà sec. XX) Q093 |
94 |
[QUADERNO 94] ([1956] - [1958]) Q094 |
95 |
[QUADERNO 95] ([sec. XX]) Q095 |
96 |
[QUADERNO 96] ([1975]) Q096 |
97 |
[QUADERNO 97] ([1975] - [1976]) Q097 |
98 |
[QUADERNO 98] ([1987] - [1989]) Q098 |
99 |
[QUADERNO 99] ([1988]) Q099 |
100 |
[QUADERNO 100] ([1984]) Q100 |
101 |
[QUADERNO 101] ([1984] - [1985]) Q101 |
102 |
[QUADERNO 102] ([1984]) Q102 |
103 |
[QUADERNO 103] ([1978]) Q103 |
104 |
[QUADERNO 104] ([1975]) Q104 |
105 |
[QUADERNO 105] ([1976]) Q105 |
106 |
[QUADERNO 106] ([1981]) Q106 |
107 |
[QUADERNO 107] ([1983]) Q107 |
[QUADERNO 103] ([1978])
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: Q103
- Il bisogno della speranza (UA53)
Indicazione pagine del quaderno: 103/Crv, Yrv, 1-14, Zrv, Qrv
Contenuto:
103/Crv, Yrv: non scritte.
1: bianca.
2-14 [pagine pari bianche tranne aggiunte alle pagine accanto]: stilo blu, aggiunta a p. 3; 3, il titolo “Il segno [o regno?] del Signore” segue testo non identificato; 13, la sigla GT conclude il testo.
Zrv: non scritte.
Qrv: non scritte.
- Testo n.i. (UA220)
Indicazione pagine del quaderno: 103/15-18
Contenuto:
103/15-18 [pagine pari bianche]: stilo blu, testo non identificato di intonazione scarrozzante.
- Appunti per il “Macbetto” (Poema) (UA221)
Indicazione pagine del quaderno: 103/19-23
Contenuto:
103/19-39 [pagine pari bianche tranne aggiunte a pagine accanto]: stilo blu, titolo “Appunti per il ‘Macbett’”; 19-23, scritto inedito affine al Macbetto.
- Giovanni Paganin (UA267)
Indicazione pagine del quaderno: 103/25-37
Contenuto:
103/25-37: testo relativo a Giovanni Paganin [vedi: “Senza titolo”, In: “Giovanni Paganin”, catalogo della mostra (Milano, Rotonda di via Besana, 5 maggio – 4 giugno 1978), Milano, Electa, pp. 5-6].
- Vera fede e fede falsa (UA222)
Indicazione pagine del quaderno: 103/40-46
Contenuto:
103/40-46 [pagine pari bianche tranne aggiunte alle pagine accanto]: stilo blu, aggiunta a p. 41; 41, il titolo “la vita [?] secondo Cristo” segue testo relativo alla risposta all’articolo di Alberto Moravia [vedi: “Vera fede e fede falsa”, O: “Un baratro con la violenza”, Corriere della Sera, 7 maggio 1978, p.1].
- L’ignoranza e la sapienza (UA223)
Indicazione pagine del quaderno: 103/47-109
Contenuto:
103/47-61 [pagine pari bianche tranne aggiunte alle pagine accanto]: stilo blu, il titolo "Risposta a Parise” segue testo riferito alla risposta all’articolo di Goffredo Parise [vedi: “L’ignoranza e la sapienza”, O: “Parise, Moravia, gli Italiani”, Corriere della Sera, 20 maggio 1978, p. 3] .
62-109: bianche.
- I misteri del Canton Ticino (UA224)
Indicazione pagine del quaderno: 103/199-196
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
103/199-196: [pagine dispari bianche tranne aggiunte a pagine accanto; pagine pari scritte al contrario e a ritroso]: stilo blu, aggiunte a p. 198; 198, nessun titolo, testo riferito alla recensione della personale del pittore Giovan Antonio Vanoni alla Galleria Matasci di Tenero [vedi: “I misteri del Canton Ticino”, O: “Locarno: esposte a Tenero le opere del pittore Giovan Antonio Vanoni”, Corriere della Sera, 16 aprile 1978, R: Corriere dell’Arte, p. 14]; 196, il testo si interrompe dopo cinque righe.
- In quei “peccati” la vera reazione (UA268)
Indicazione pagine del quaderno: 103/195-184
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
103/195-184: testo relativo a una controreplica a un articolo di Franco Ferrarotti [vedi: “In quei ‘peccati’ la vera reazione”, O: “Intellettuali, ragione e religione: risposta a Franco Ferrarotti”, Corriere della Sera, 5 aprile 1978, p. 3].
- Appunti per “Sono queste le ‘arti visive’?” (UA225)
Indicazione pagine del quaderno: 103/38-39, 183-176
Contenuto:
103/38-39: Appunti per l’intervento a proposito di Milano 80, ciclo di manifestazioni organizzate a Palazzo Reale (11 aprile – 9 maggio 1978) [vedi: “Sono queste le ‘arti visive’?”, O: “Un programma organizzato dalla Ripartizione cultura e spettacolo del Comune”, Corriere della Sera, R: Corriere dell’Arte, p. 12].
Capovolgimento quaderno:
103/183-176 [pagine dispari bianche tranne aggiunte a pagine accanto; pagine pari scritte al contrario e a ritroso]: stilo blu, aggiunte a p. 182; 182, nessun titolo, testo identificato come relativo a Milano 80; 180, il testo si interrompe; 178, riprende il testo, correzioni con pennarello verde; 176, la sigla G.T. conclude il testo.
- Scritto n.i. (UA226)
Indicazione pagine del quaderno: 103/175-169
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
103/175-169 [pagine dispari bianche tranne aggiunte a pagine accanto; pagine pari scritte al contrario e a ritroso]: scritto non identificato sul Crocifisso e il coro ligneo di Staffarda; 175, matita aggiunte a p. 174; 174, stilo blu, pennarello blu scarico e matita, nessun titolo; 172, matita; 170, stilo blu e matita; 169, matita, la sigla G.T. conclude il testo.
- I giovani che implorano la morte cercano solo Dio (UA227)
Indicazione pagine del quaderno: 103/168-157
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
103/168-157 [pagine dispari bianche tranne aggiunte a pagine accanto; pagine pari scritte al contrario e a ritroso]: 168, stilo blu, nessun titolo, testo identificato come considerazioni sul suicidio giovanile [vedi: “I giovani che implorano la morte cercano solo Dio”, Corriere della Sera, 24 aprile 1978, pp. 1-2]; 158, il testo si interrompe a metà pagina.
- Lotto rinasce, Bellini muore (UA228)
Indicazione pagine del quaderno: 103/156-144
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
103/156-144 [pagine dispari bianche tranne aggiunte a pagine accanto; pagine pari scritte al contrario e a ritroso]: 156, tratto pen nero, nessun titolo, testo identificato come relativo all’articolo sul restauro della pala con la Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto in San Bartolomeo a Bergamo [“Lotto rinasce, Bellini muore”, O: “I problemi del restauro e della conservazione nella srote di due capolavori”, Corriere della Sera, 30 aprile 1978, R: Corriere dell’Arte, p. 12]; 152, bianca; 144, il testo si conclude con la sigla G.T.
- Cezanne: la verità (mostra a Parigi) (UA229)
Indicazione pagine del quaderno: 103/143-132
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
103/143-132 [pagine dispari bianche tranne aggiunte a pagine accanto; pagine pari scritte al contrario e a ritroso]:143, biro blu, aggiunte a p. 142; 142, biro blu, il titolo “L’ultimo Cezanne”, segue testo; 138, a metà pagina da biro blu a tratto pen nero a stilo blu; 136, stilo blu; 132, il testo si conclude.
- Malevitch: la pittura scritta (mostra a Parigi) (UA230)
Indicazione pagine del quaderno: 103/131-123
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
103/131-123 [pagine dispari bianche tranne aggiunte a pagine accanto; pagine pari scritte al contrario e a ritroso]:131, stilo blu, aggiunte a p. 130; 130, stilo blu, il titolo “Malevitch”, segue testo; 124, il testo si conclude.
- Non deludiamo il grande amore dei giovanissimi per la vita (UA231)
Indicazione pagine del quaderno: 103/122-110
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
103/122-110 [pagine dispari bianche tranne aggiunte a pagine accanto; pagine pari scritte al contrario e a ritroso]:156, stilo blu, nessun titolo, testo riferito ad articolo sulla vitalità dei giovani studenti in occasioni di alcuni incontri con Testori [vedi: “Non deludiamo il grande amore dei giovanissimi per la vita”, Corriere della Sera, 28 maggio 1978, pp. 1-2]; 110, il testo si conclude con la sigla G.T.
Inserti del Q103:
IN122 (102.01); IN123 (108.01, 108.02)
Consistenza:
Quaderno ms. con copertina rigida ricoperta in tela rossa, con guardie e fogli bianchi, formato 315×215, 200 pp.
Tipologia fisica: quaderno
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
stilografica blu; pennarello blu, blu scarico, verde; tratto pen nero; matita
Stato di conservazione: buono
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/148780/units/1908770