1 |
[QUADERNO 1] ([1958] - [ante 1959 giugno]) Q001 |
2 |
[QUADERNO 2] ([1958] - [ante 1959]) Q002 |
3 |
[QUADERNO 3] ([1958] - [ante 1959]) Q003 |
4 |
[QUADERNO 4] ([1958] - [ante 1959]) Q004 |
5 |
[QUADERNO 5] ([1958] - [ante 1959]) Q005 |
6 |
[QUADERNO 6] ([1959] - [ante 1960 marzo]) Q006 |
7 |
[QUADERNO 7] ([1959] - [ante 1960]) Q007 |
8 |
[QUADERNO 8] ([1959] - [1960]) Q008 |
9 |
[QUADERNO 9] ([1958] - [ante 1959]) Q009 |
10 |
[QUADERNO 10] ([1958] - [ante 1959]) Q010 |
11 |
[QUADERNO 11] ([1959]) Q011 |
12 |
[QUADERNO 12] ([1958] - [1960]) Q012 |
13 |
[QUADERNO 13] ([1958] - [1959]) Q013 |
14 |
[QUADERNO 14] ([1958] - [1960]) Q014 |
15 |
[QUADERNO 15] ([1958] - [1959]) Q015 |
16 |
[QUADERNO 16] ([1958] - [1960]) Q016 |
17 |
[QUADERNO 17] ([1963] - [1964]) Q017 |
18 |
[QUADERNO 18] ([1963] - [1964]) Q018 |
19 |
[QUADERNO 19] ([1963] - [1964]) Q019 |
20 |
[QUADERNO 20] ([1963] - [1964]) Q020 |
21 |
[QUADERNO 21] ([1963] - [1964]) Q021 |
22 |
[QUADERNO 22] ([1963] - [1964]) Q022 |
23 |
[QUADERNO 23] ([1963] - [1964]) Q023 |
24 |
[QUADERNO 24] ([1965]) Q024 |
25 |
[QUADERNO 25] ([1965]) Q025 |
26 |
[QUADERNO 26] ([1965] - [1966]) Q026 |
27 |
[QUADERNO 27] ([1965]) Q027 |
28 |
[QUADERNO 28] ([1965] - [1966]) Q028 |
29 |
[QUADERNO 29] ([1968]) Q029 |
30 |
[QUADERNO 30] ([1967]) Q030 |
31 |
[QUADERNO 31] ([1967]) Q031 |
32 |
[QUADERNO 32] ([1986] - [1989]) Q032 |
33 |
[QUADERNO 33] ([1986] - [1990]) Q033 |
34 |
[QUADERNO 34] ([1973]) Q034 |
35 |
[QUADERNO 35] ([1972]) Q035 |
36 |
[QUADERNO 36] ([1972] - [1978]) Q036 |
37 |
[QUADERNO 37] ([1972] - [1973]) Q037 |
38 |
[QUADERNO 38] ([1969 maggio] - [1974 maggio]) Q038 |
39 |
[QUADERNO 39] ([1972] - [1973]) Q039 |
40 |
[QUADERNO 40] ([1973] - [1974]) Q040 |
41 |
[QUADERNO 41] ([1973] - [1974]) Q041 |
42 |
[QUADERNO 42] ([1973] - [1974]) Q042 |
43 |
[QUADERNO 43] ([1967] - [1978]) Q043 |
44 |
[QUADERNO 44] ([1973] - [1975]) Q044 |
45 |
[QUADERNO 45] ([1973] - [1975]) Q045 |
46 |
[QUADERNO 46] ([1973] - [1975]) Q046 |
47 |
[QUADERNO 47] ([1973] - [1982]) Q047 |
48 |
[QUADERNO 48] ([1973] - [1976]) Q048 |
49 |
[QUADERNO 49] ([1973] - [1976]) Q049 |
50 |
[QUADERNO 50] ([1973] - [1976]) Q050 |
51 |
[QUADERNO 51] ([1977]) Q051 |
52 |
[QUADERNO 52] ([1977]) Q052 |
53 |
[QUADERNO 53] ([1968] - [1979]) Q053 |
54 |
[QUADERNO 54] ([1980]) Q054 |
55 |
[QUADERNO 55] ([1990] - [1991 ?]) Q055 |
56 |
[QUADERNO 56] ([1980] - [1981 ?]) Q056 |
57 |
[QUADERNO 57] ([1980] - [1981]) Q057 |
58 |
[QUADERNO 58] ([1980] - [1983]) Q058 |
59 |
[QUADERNO 59] ([1981] - [1983]) Q059 |
60 |
[QUADERNO 60] ([1981] - [1983]) Q060 |
61 |
[QUADERNO 61] ([1966] - [1984]) Q061 |
62 |
[QUADERNO 62] ([1983] - [1984]) Q062 |
63 |
[QUADERNO 63] ([1983] - [1984]) Q063 |
64 |
[QUADERNO 64] ([1984]) Q064 |
65 |
[QUADERNO 65] ([1987]) Q065 |
66 |
[QUADERNO 66] ([1981] - [1986]) Q066 |
67 |
[QUADERNO 67] ([1981] - [1986]) Q067 |
68 |
[QUADERNO 68] ([1981] - [1986]) Q068 |
69 |
[QUADERNO 69] ([1987] - [1989]) Q069 |
70 |
[QUADERNO 70] ([1988] - [1989]) Q070 |
71 |
[QUADERNO 71] ([1988] - [1989]) Q071 |
72 |
[QUADERNO 72] ([1988] - [1989]) Q072 |
73 |
[QUADERNO 73] ([1992]) Q073 |
74 |
[QUADERNO 74] ([1988] - [1991]) Q074 |
75 |
[QUADERNO 75] ([1990]) Q075 |
76 |
[QUADERNO 76] ([1988] - [1991]) Q076 |
77 |
[QUADERNO 77] ([1988] - [1991]) Q077 |
78 |
[QUADERNO 78] ([1990] - [1991]) Q078 |
79 |
[QUADERNO 79] (1990 - 1991 gennaio 14) Q079 |
80 |
[QUADERNO 80] (seconda metà sec. XX) Q080 |
81 |
[QUADERNO 81] ([1990]) Q081 |
82 |
[QUADERNO 82] ([1991] - [1992]) Q082 |
83 |
[QUADERNO 83] ([1991] - [1992]) Q083 |
84 |
[QUADERNO 84] ([1991] - [1992]) Q084 |
85 |
[QUADERNO 85] ([1991] - [1992]) Q085 |
86 |
[QUADERNO 86] ([1991] - [1992]) Q086 |
87 |
[QUADERNO 87] ([1961 ?] - [1963]) Q087 |
88 |
[QUADERNO 88] ([1961 ?] - [1963]) Q088 |
89 |
[QUADERNO 89] ([1961] - [1963]) Q089 |
90 |
[QUADERNO 90] ([1975] - [1986]) Q090 |
91 |
[QUADERNO 91] ([1978] - [1983]) Q091 |
92 |
[QUADERNO 92] ([1959 ?] - [1960]) Q092 |
93 |
[QUADERNO 93] (seconda metà sec. XX) Q093 |
94 |
[QUADERNO 94] ([1956] - [1958]) Q094 |
95 |
[QUADERNO 95] ([sec. XX]) Q095 |
96 |
[QUADERNO 96] ([1975]) Q096 |
97 |
[QUADERNO 97] ([1975] - [1976]) Q097 |
98 |
[QUADERNO 98] ([1987] - [1989]) Q098 |
99 |
[QUADERNO 99] ([1988]) Q099 |
100 |
[QUADERNO 100] ([1984]) Q100 |
101 |
[QUADERNO 101] ([1984] - [1985]) Q101 |
102 |
[QUADERNO 102] ([1984]) Q102 |
103 |
[QUADERNO 103] ([1978]) Q103 |
104 |
[QUADERNO 104] ([1975]) Q104 |
105 |
[QUADERNO 105] ([1976]) Q105 |
106 |
[QUADERNO 106] ([1981]) Q106 |
107 |
[QUADERNO 107] ([1983]) Q107 |
[QUADERNO 102] ([1984])
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: Q102
- Il requiem profumato di Bonnard (UA056)
Indicazione pagine del quaderno: 102/Crv, 1-25, 27, 29, Qrv
Contenuto:
102/Crv: non scritte.
1: in stilo blu, [sul dritto] sottrazione (“984-68=1916”), [al contrario] breve appunto con nomi di pittori (“Corot”, “Gericault”, “Cezanne”).
2: bianca.
3: stilo blu, la data “1-4-84" e due appuntamenti (“lunedi [?] – 10 ½ – [?]”, “mercoledì 9.30 [?]”).
4-6: bianche.
7: stilo blu, appunti in francese (“Koi [?] 35 … [?]”, “fidelité absolue”, “rêve de David – de Michelangelo – flemme, beauté, force”).
8-14: bianche.
15-25, 27, 29 [pagine pari bianche]: stilo blu, lungo il margine interno il titolo “Il requiem profumato di Bonnard”, segue testo riferito alla recensione della mostra Bonnard tenutasi a Parigi nel 1984 [vedi: “Il requiem profumato di Bonnard”, O: “A Parigi una grande mostra dedicata al maestro francese”, Corriere della sera, 10 aprile 1984, p. 3].
29, la sigla G.T. conclude il testo.
Qrv: non scritte.
- L’anarchico di Nîmes (UA242)
Indicazione pagine del quaderno: 102/31-46, 26, 28, 30; 144-136; all. 44.01
Contenuto:
102/31-46, 26, 28, 30 [pagine pari bianche tranne 26, 28, 30 e aggiunte alle pagine accanto]: stilo blu, nessun titolo, segue testo relativo a Fred Bedarride [vedi: “L’anarchico di Nîmes", O: “‘Il genio degli ignoti’: Fred Bedarride”, Corriere della Sera. 1 agosto 1984, R: Corriere dei Libri e dell’Arte, p. 11]; 43, il testo si interrompe a piè di pagina e probabilmente prosegue sulle pp. 26, 28 e 30.
44-46: bianche; all. 102/44.01: pagina di quaderno strappata scritta in stilo blu con appunti relativi a Bedarride.
26, 28, 30: continuazione del testo interrotto a p. 43.
Capovolgimento quaderno:
102/144-136 [scritte al contrario e a ritroso]: 144, [sul diritto] stilo blu, in alto appunto con asterisco riferito ad Anzani [?], sotto data “12 – magg – 1984" e indicazione “ricomincia al posto dell’autonomia [?]”; tra pp. 143-142 due pagine strappate; 143-141, bianche; 140, bianca salvo per appunto [al contrario] in stilo blu chiaro: “2-4-’84” a cui segue breve elenco con numeri che termina con “V.G.”; tra pp. 139-138 una pagina strappata; 139, bianca; 138, [al contrario] stilo blu, linea separa orizzontalmente la pagina in due parti, sopra indicazione “Addend” [?] “Pour en finir, trop c’est trop”, sotto “Roses – Crucifiction” e “omaggio [?] a Moiller [?]”, sotto indicazione “Freddy Beadarride Nimes”, una sottrazione (“1916-68 = 1984”) e appunti con nomi di artisti (es. “Van Gogh”); 137, bianca; 136, stilo blu, indicazione “16” a cui segue un elenco numerato (“5) Portrait vice-president" “9) Cimitiere”, “12) Fille [?] au fleuve / fleure”) che termina con “altri 6 [cerchiato] 5.5”, le ultime note della pagina sono scritte in stilo blu più chiaro (“22 juin Van Gogh ?, Soura [?] ?, Paesaggio”).
- Da Scicli a Greifswald (UA243)
Indicazione pagine del quaderno: 102/47-91
Contenuto:
102/47-49: stilo blu, nessun titolo, testo identificato come testo di recensione alla mostra “Viaggio intorno a Caspar David Friedrich” di Piero Guccione [vedi: “Da Scicli a Greifswald”, O: “’Viaggio intorno a Caspar David Friedrich’ di Guccione”, Corriere della Sera, 9 maggio 1984, R: Corriere dei Libri e dell’Arte/Arte, p. 15]; 50-91: bianche; tra pp. 88-89 tre pagine strappate [p. 89, macchia di inchiostro nero].
- Scritto n.i. su Kei Mitsuuchi (UA244)
Indicazione pagine del quaderno: 102/135-129
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
102/135-129 [al contrario]: stilo blu, testo contrassegnato da asterisco [rimando a p. 131?], scritto non identificato su Kei Mitsuuchi [testo affine a vedi: “Cristo e il samurai. La straordinaria storia di Kei Mitsuuchi arrivato dal Giappone sino ai piedi della croce”, Il Sabato, Milano, VII, 16, 21 aprile 1984, R: Dossier, p. 15]; 134, elenco numerato di 14 quadri; 133-132, entrambe le pagine sono contrassegnate dalla lettera “N”, seguono due scalette di appunti; 131-129 [pagine dispari bianche tranne 131, 129], stilo blu, 131, asterisco [rimando a p. 135?]; 129, pagina di appunti in forma di scaletta, con date relative a Bacon e Sutherland.
- Marino Marini (UA244)
Indicazione pagine del quaderno: 102/128, 126-94
Contenuto:
Capovolgimento quaderno:
102/128, 126-94: stilo blu, scritto inedito su Marino Marini [Ritratti di Maino Marini]; 94, la sigla G.T conclude il testo a cui segue breve aggiunta in biro nera.
- I miei sposi e i suoi (?) (UA265)
Indicazione pagine del quaderno: 102/127
Contenuto:
102/127: [al contrario]: testo sui Promessi Sposi alla prova e su Parenti [indicazione: “Un attore così; e questa volta – di “quel ramo”; poco lontano, ecco”] [affine a vedi: “I miei sposi e i suoi”, Panorama Mese, III, 18, febbraio 1984, R: cronache/teatro, pp. 110-113].
- Testo n.i. (UA266)
Indicazione pagine del quaderno: 102/92
Contenuto:
102/92: [al contrario]: scritto n.i.
Inserti del Q102:
IN121 (138.01)
Consistenza:
Quaderno ms. Rowney A.42 piccolo, 144 pp.
Tipologia fisica: quaderno
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
stilografica blu
Stato di conservazione: buono
Note sullo stato di conservazione:
tre pagine strappate tra pp. 88-89; macchia di inchiostro nero su p. 89; due pagine strappate tra pp. 143 e 142; una pagina strappata tra pp. 139 e 138
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/148780/units/1908769