[Ritagli di giornale su Giovanni Battista Angioletti] (1929 - 1931)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CON-08-0003
Venti ritagli di giornale:
- 4 agosto 1929, “Conclusioni sul folklore”, G. C., [senza testata];
- 11 agosto 1929, “Della Sardegna e dei sardi”, [senza autore], [“Il Giornale d’Italia”];
- 12 agosto 1929, “Di un libro e di un’idea”, [senza autore], [senza testata];
- 6 novembre 1929, “Nella zona mineraria sarda”, [senza autore], “La Voce del popolo”;
- 28 novembre 1929, “L’estetica di Flaubert”, G. B. Angioletti, “La Stampa”;
- 6 dicembre 1929, “L’uomo cattivo”, G. B. Angioletti, “La Stampa”;
- 31 dicembre 1929 – 10 gennaio 1930, “Viaggio in Tunisia”, G. B. Angioletti, “La Stampa”; l’articolo è in 3 capitoli;
- 5 marzo 1930, “New-York”, G. B. Angioletti, “La Stampa”;
- 28 marzo 1930, “Il pallido Lord”, G. B. Angioletti, “La Stampa”;
- 20 aprile 1930, “Il poeta misterioso”, G. B. Angioletti, “La Stampa”;
- 23 maggio 1930, “L’incendiario”, G. B. Angioletti, [“La Stampa”];
- 16 giugno 1930, “Nascita di un lago”, G. B. Angioletti, “La Stampa”;
- 22 giugno 1930, “Esodo”, G. B. Angioletti, [“La Stampa”];
- 30 luglio 1930, “Il buon veliero”, Giuseppe Ravegnani, “La Stampa”;
- 26 agosto 1930, “La ruota dell’intelligenza”, G. B. Angioletti, “La Stampa”;
- 23 settembre 1930, “Il programma di Fethi bey” G. B. Angioletti, [“La Stampa”];
- 28 settembre 1930, “Cortei e riviste”, G. B. Angioletti, [“La Stampa”];
- 2 marzo 1931, “La guerra fotografata”, G. B. Angioletti, “La Stampa”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/73241/units/950330