[Ritagli di giornale sul volume di Giulio Evola, "Il mito del sangue"] (1937 - 1938)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CON-08-0013
Tredici ritagli di giornale:
- 11 aprile 1937, “Trinciato di letteratura”, Enrico Falqui, “Quadrivio”;
- 11 aprile 1937, “La guerra dei miti”, Historicus, “Meridiano di Roma”;
- 9 aprile 1937, “Il mito del sangue”, Adriano Tilgher, “Il Lavoro”; sono presenti appunti manoscritti;
- 20 aprile 1937, “Gli ebrei in Italia”, Adone Nosari, “Il Giornale d’Italia”;
- 30 giugno 1937, “Il mito del sangue”, Filippo Burzio, “La Stampa”;
- luglio 1937, “Il mito del sangue”, Roberto Pavese, “La Nobiltà della stirpe”;
- 18 settembre 1937, “Il mito del sangue”, [senza autore], “Il Popolo fascista”; sono presenti appunti manoscritti;
- 19 settembre 1937, [senza titolo], [senza autore], “L’Illustrazione italiana”;
- 14 novembre 1937, “Il mito del sangue”, Giuseppe Pensabene, “Quadrivio”;
- ottobre 1938, “Evola J., Mito del sangue (Storia del Razzismo)”, [senza autore], “Rassegna mensile Israel”;
- s.d., “Razza e sangue”, [senza autore], [senza testata];
- s.d., “Notiziario”, Delio Cantimori, “Leonardo”;
- s.d., “Il mito del sangue”, Giacomo Gardini, “Corriere del mare”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/73241/units/950340