[Ritagli di giornale sulle biografie di sardi] (1927 - 1931)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: CON-08-0004
Ventidue ritagli di giornale e due articoli dattiloscritti:
- 29 novembre 1927, “Autobiografie degli artisti del tempo fascista. Edgardo Sulis”, Edgardo Sulis, “Il Tevere”;
- 10 luglio 1928, “Giovanni Cao di S. Marco”, [senza autore], “L’Unione sarda”;
- 9 marzo 1929, “Un papa sardo: Sant’Ilario”, Giuseppe Loddo, “Il Giornale d’Italia”;
- 24 marzo 1929, “Oggi il fiero popolo di Sardegna voterà compatto la lista del Duce”, [senza autore], “Il Giornale d’Italia”;
- 14 giugno 1929, “San Lucifero Arcivescovo di Cagliari”, M. Ne., [senza testata];
- 7 luglio 1929, “Efisio Marini”, Salvator Ruju, [senza testata];
- 17 luglio 1929, “Nel 1° anniversario della morte del generale Carlo Sanna (Giugno 1859 – Luglio 1928)”, Franco Barracu Motzo, "Il Popolo d’Italia;
- 8 settembre 1929, “Mario Delitala”, F. Spano Satta, “L’Isola”;
- 20 ottobre 1929, “Filippo Figari”, Salvator Ruju, “L’Isola”;
- 27 ottobre 1929, “Pompeo Calvia”, F. Spano-Satta, “L’Isola”;
- 24 novembre 1929, “Carmen Melis”, Antonio Giorgioni, [senza testata];
- 8 dicembre 1929, “Giovanni Manuritta”, Antonio Giorgioni, [senza testata];
- 28 dicembre 1929, “Pittori sardi: Cesare Cabras”, Oder, “Il Giornale d’Italia”;
- 12 gennaio 1930, “Tarquinio Sini”, Salvator Ruju, “L’Isola”;
- 21 marzo 1930, “Domenico Millelire”, Roberto Comolli, “Il Giornale d’Italia”;
- 27 luglio 1930, “Enrico Costa”, F. Spano-Satta, “L’Isola”;
- 1930, “Per onorare la memoria del sen. Chironi”, [senza autore], [senza testata];
- 16 febbraio 1931, “Omaggio a Cipriano Oppo”, Vincenzo Cardarelli, [senza testata];
- s.d., “Edoardo Sancio Angioy”, Antonino Mura Ena, [senza testata];
- s.d., “Cipriano E. Oppo”, Antonio Scano, “L’Unione sarda”;
- s.d., “Un dimenticato: Marghinotti”, Amerigo Imeroni, [senza testata];
- s.d., “Giovanni Cao di San Marco”, [senza autore], [senza testata]; note biografiche dattiloscritte su carta velina;
- s.d., “Il Centenario di un precursore del Diritto Marittimo. Domenico Alberto Azuni”, Vincenzo Sechi, “L’Italia Marinara”;
- s.d., [Giovanni Cao di San Marco], Giuseppe Fortini, “L’Italia Marinara”; articolo dattiloscritto.
Si segnala, inoltre, la presenza di 5 fogli sciolti di registro con appunti manoscritti.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_/fonds/73241/units/950331