“Articoli sulla radio” (1930 - 1969)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 3.1.6
1. “Articoli sulla radio” (1930-1969)
estratti da stampa
- «L’antenna» (1930, 2, 1, gen. 15)
numero completo, quindicinale illustrato dei radio-amatori italian
- «Il Mezzogiorno sportivo» (1930 lug. 17)
articolo “La radio applicata allo sport” di Alfredo Bogardo
- «Il Carlino della Sera» (1941 gen. 18)
articolo “Gli attori della radio. Quelli che non si vedono” di Guido Ammirata
- «Rassegna della Radio» (1941 apr.)
immagine con ritratto di Ferrieri, didascalia
- «Fiera letteraria», (1949 ott. 30)
articolo “I problemi della regia radiofonica” di Alberto Perrini
- «Il Gazzettino del Lunedì» (1950 gen. 23)
articolo “Sorgerà in seno all’Università il primo Radio Club italiano”
- «La Provincia» (1951 mar. 15)
articolo “Questa è la vita reale degli attori della RAI” di Anita Pensotti
- «Eco della Stampa» (1969 giu.)
articolo “I pionieri del parlar radiofonico” di Lando Ambrosini
- «Oggi», (s.d.)
articolo “Questi sono i volti delle voci alla radio”
2. Trasmissioni e regie radiofoniche curate da Ferrieri (1939-1949)
estratti da stampa
- «Ecco» (1939 ago. 10)
foto con didascalia
- «Il Carlino della Sera» (1942 lug. 17)
articolo “Collaborazione artistica fra teatro e radio” di Guido Ammirata, con immagine di Ferrieri
- «Arena» (1948 dic. 25)
rubrica “Mondo radiofonico” di A. L. M., ritaglio incollato su supporto cartaceo, note a lapis colorato
- «Corriere degli artisti» (1949 ott. 15)
articolo “Il 1° Convegno nazionale di Radio Teatro” di Maria Sirtori Bolis
- «Alba» (1949)
articolo “Incantesimo di Stresa. Autori, radioautori e registi di teatro e della radio, quasi d’accordo, ad un primo Convegno Nazionale ed Internazionale” di Maria Sirtori Bolis
- «La Gazzetta dello Sport» (1949 dic. 12)
articolo “Eliot alla radio” di Lorenzo Gigli
- «Il Pomeriggio» di Bologna e Firenze (s.d.)
rubrica “Radionovità” di Gian Francesco Luzi
- «Oggi» (s.d.)
articolo “Le voci diventano attori. Finalmente in carne ed ossa la compagnia di prosa della radio di Mosca”
- «Ascolto radiofonico» (s.d.)
articoli “L’Adelchi e I corvi” e “La zapatera prodigiosa” di Adriano Magli
- rivista non identificata (s.d.)
articolo “Sono gli amici del vostro orecchio” di Anita Pensotti
3. Recensioni di “Novità di teatro” (1941-1958)
estratti da stampa
- Garzanti (s.d.)
articolo da testata non identificata “Critica per radio: Enzo Ferrieri: novità di teatro” di G. A., riferimento a Enzo Ferrieri, Novità di teatro, Milano, Garzanti, 1941
- ERI (1952-1958)
articoli, riferimento a Enzo Ferrieri, Novità di teatro, Roma, Edizioni Radio Italiana, 1952; “Libri in vetrina” di R. (testata non identificata., s.d.); “Novità di teatro di E. Ferrieri” di Gigi Michelotti (testata non identificata, s.d); “Letture d’oggi. Novità di teatro” di Mauro Manciotti («Il Mondo nuovo», 1952 set. 24); “Teatro. Dalla voce alla pagina” di S. G. («Il Popolo», 1958 set. 25)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/154429/units/2017628