“Manoscritti e minute Fuori dal Giuoco” ([1967] - [1970])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 3.1.33
1. Bozze I [1967-1970]
643 cc. datt., 111 cc. mss, 11 fotocopie
minute con numerose correzioni e aggiunte corrispondenti a diversi stadi redazionali dei testi preparatori di Fuori dal gioco; inserito un sommario datt. e cc. mss con proposte titoli, significato e argomento testi, osservazioni sui testi con incipit “Ricordo del libro del mio Enzo”; titoli: 1898 a Milano, 7 giorni, A mia figlia architetto, A mia moglie, A un amico, Adolescenti, Amore, Ancora le aziende, Appunti di viaggio, Astronomi, Auschwitz, Autoritratto, Aziende, Canzoni dell’alba, Carcicatura, Ce ne vuole di coraggio credete!, Certo non è bello, Che ho fatto infine?, Confidenze, Contraddizioni, Cronaca, Diamoci del tu, Dichiarazione in carta da bollo, Dichiarazione in carta semplice, Documenti, È l’ora della sveglia, È proibito credere, Fatti e commenti, Fatto privato, Prefazione (di Eugenio Levi, con allegata minuta datt. di lettera da Ferrieri a Levi, menzione delle correzioni e delle osservazioni generali), Fuori dal giro, Gioco sul serio, Gli arrivisti, Gli hobbies, Gli uomini seri, Grandi aziende, Ho l’aria di un tipo giusto, I dritti, I fili d’erba, I gatti portano a spasso gli enigmi, I vecchi, Il bambino, Il borghese, Il corpo umano non sta mai fermo, Il denaro, Il giorno felice, Il mare, Il mondo è un tuono, Il parapetto di pietra sul Naviglio, Il prestigiatore, Il primo della classe, Il ritratto, Il ritratto col gonnellino, Il silenzio, Il sole è miele smorto, Il tempo, Il vigile urbano, Immagini, Incubo, Intellettuali, Israele, L’alba in treno, L’albero, L’amico ebreo (oppure La favola dell’amico ebreo), L’azienda, L’epoca, L’isola, L’uomo, La ballata dell’eterno aspettare, La burrasca, La canzonette delle lettere ricevute, La casa (oppure La mia casa), La favola del mappamondo di casa (oppure Il mappamondo), La favola di Robinson, La libertà, La luna, La memoria di noi, La messa (oppure Racconto di una messa), La morte, La natura, La nostra storia, La poltrona, La ragione, La vergine di ferro, Le donne, Le donne oneste, Le mie ore, Le sedie, Lettere, I libri, Limiti, Lo sa chi sono io?, Mattino, Mia madre, Monotonia, Musica, Nessuno in casa, Non affidarti troppo, ragazzo – dedicata al figlio, Non c’è più tempo, Non sono bugie, Notte, I paesi, Paesi perduti, Pianificazioni, Potessi uscire vivo, Qualche volta come fanno i matti, Questi cialtroni vorrebbero, Questo esplodere di fantasie, Ragazzi, Ragazzo, Ricordo di Robinson (o Ricordo d’un Robinson), Rientriamo nella statistica, Robinson, Sale d’aspetto, Settembre, Sole d’ottobre, Sonetto che non si può comodamente leggere e scrivere, Sono partito senza bussola, Sono stato vivo, Storia del bambino, Storia del collegio Ghislieri, Storia del ragazzo, Su quel timido suono, Svegliarsi, Tedio, Tempi difficili, Tempi nuovi, Terrazza, Terrazzo, Testamento, Treno in corsa, Tutti si affannano, Un amore, Un nuovo Robinson esistenzialista (o Un Robinson esistenzialista), Un povero uomo, Un sole delicato, Un tipo per bene, Viaggi (o Un viaggio), Voluttà
2. Bozze II [1967-1970]
10 cc. mss, 32 cc. datt
testi privi di indicazione del titolo
3. Bozze III [1967-1970]
45 cc. datt.
titoli: Le donne oneste, È proibito credere, Note di viaggio, La favola del mappamondo di casa, Sale d’aspetto, L’azienda, I dritti, Il vigile urbano, Ragazzo, Il ritratto, L’anagrafe, Intellettuali, Libri, Sono partito senza bussola, La libertà, Il funerale, Testamento, La morte
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/154429/units/2017655