“Inviti conferenze o iniziative varie” ([1953] - [1967])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 3.1.17
1. Associazione universitari gallaratesi (s.d.)
ritaglio di giornale non identificato con articolo “Il regista Ferrieri parlerà al ciclo culturale” e invito
2. Lugano
4 veline datt. e 4 cc. mss
minuta dell’intervento per una conferenza e relativa bozza manoscritta; sul datt. a c. 1r sul margine superiore appunto a lapis “Conferenza a Lugano con dischi di Assassinio. Vedi originale”
3. Conferenze diverse
A. “Teatro e fischiatori”, 2 esemplari datt. di 15 cc.
B. “Problema del teatro d’oggi”, 2 esemplari datt. di 9 e 10 cc.
C. “Il teatro di De Musset – conferenza a Lugano", 2 esemplari datt. di 2 cc.
D. “La regia teatrale – Conferenza a Monza", 2 esemplari datt. di 17 cc.
E. “Regia e recitazione per il teatro”, 11 cc.
F. “Teatro dei giovani – Conferenza a Pavia", 6 cc.
G “Teatro russo”, 10 cc.
H. Senza titolo (citato Renzo Ricci e Incendio al teatro dell’Opera), 3 cc.
I. “Conferenza per Lugano”, 2 esemplari di 4 cc. datt.
L. “Conferenza Lugano”, 5 cc. datt.
M. “Per Lugano – A che punto è il teatro comico in Italia”, 3 cc. datt.
4. Bozza “Ridi poco” 1942
3 cc. datt.
testo preparatorio per Ridi poco. Raccolta di umoristi italiani presentati da Buzzichini e Ferrieri, Milano, Hoepli, 1943
5. Miscellanea [1950-1960]
A datt. del contratto fra Teatro del Convegno e Motta SpA per la realizzazione di spettacoli al Circolo dei Piccoli con la presenza saltuaria del Mago Zurlì (1957 ott. 20)
B. appunti, 14 cc. mss
C. inviti, 5 cartoncini di inviti per conferenze di Ferrieri, due in doppio esemplare (Italian Institute di Londra, Famiglia artistica milanese, Politecnico federale di Zurigo, Piccolo Teatro della Città di Milano, Anfiteatro del Liceo Beccaria)
6. Poesia e Il Circolo del Convegno (s.d.)
stampa
programma degli incontri di poesia de Il Circolo del Convegno
7. Conferenze Istituto italiano di cultura e BBC (1953)
18 lettere: 7 cc. mss e 21 cc. datt.
conferenze tenute da Ferrieri all’Istituto italiano di Cultura e alla BBC di Londra
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/154429/units/2017639