“Poesie” (1965 - 1968)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 3.1.26
1. “Poesie, gruppo di pagine ormai rifatte” 1965
246 cc. datt., c. ms
testi di Ferrieri in differenti varianti e stadi redazionali (i contributi presentano varianti del testo rispetto alle unità dedicate al volume Fuori dal gioco ), frequenti note e correzioni; sommario di Fuori dal gioco, correzioni mss
elenco titoli:
A. A un amico, 4 cc. datt.
B. Amore, 4 cc. datt.
C. Appunti di viaggio, 7 cc. datt.
D. Autoritratto, 4 cc. datt.
E. Canzoni dell’alba, 6 cc. datt.
F. Ce ne vuole di coraggio credete!
G. Cercando improbabili sorrisi
H. Diamoci del tu
I. È proibito credere
L. Fuori dal gioco (prefazione di Eugenio Levi)
M. I dritti, I gatti portano a spasso gli enigmi
N. I vecchi
O. Il borghese
P. Il corpo umano non sta mai fermo
Q. Il funerale
R. Il parapetto di pietra
S. Il vigile urbano
T. Immagini
U. Intellettuali
V. Isola
W. L’albero
X L’amico ebreo
Y L’azienda
Z La ballata dell’eterno aspettare
AA La canzonetta delle lettere ricevute
BB La favola di Robinson
CC La luna
DD. La messa
EE La morte
FF La notte
GG Le donne
HH Le donne oneste
II Libri
LL Musica
MM Nessuno in casa
NN Nessuno sbaglia sulla terra
OO Potessi uscire vivo
PP Questo esplodere di fantasie
QQ Sale d’aspetto
RR Settembre
SS Sonno
TT Sono partito senza bussola
UU Sono stato vivo
VV Storia del bambino
WW Storia del collegio Ghislieri
XX Storia del ragazzo
YY Storia della casa
ZZ Terrazza
AAA Testamento
BBB Vado cercando improbabili sorrisi.
2. Raccolta testi
96 cc. datt. e 13 fotocopie
testi di Ferrieri in differenti varianti e stadi redazionali (i contributi presentano varianti del testo rispetto alle unità dedicate al volume Fuori dal gioco), frequenti note e correzioni
elenco titoli: A un amico, Amore, Ancora Robinson, Appunti di viaggio, Auschwitz, Autoritratto, Ce ne vuole di coraggio credete!, Diamoci del tu, È proibito credere, Fuori dal gioco – prefazione di Eugenio Levi, I corruttori, I dritti, I gatti portano a spasso gli enigmi,Il giorno felice, Il mondo è un tuono, Il parapetto di pietra, Il ritratto del bambino, Il vigile urbano, Incubo, Intellettuali, Isola, L’albero, L’amico ebreo, L’azienda, La ballata dell’eterno aspettare, La favola del mappamondo di casa, La messa, La morte, La notte, La poltrona, Le donne, Le donne oneste, Libri, Nessuno sbaglia sulla terra, Non c’è più tempo, Pausa: su quel timido suono, Potessi uscire vivo, Reazionario, Requiem per le lettere ricevute spedite e non spedite, Riconciliazione, Robinson, Sale d’aspetto, Sono stato vivo, Storia del collegio Ghislieri, Storia della casa, Tedio, Terrazza, Testamento, Uno non può essere così abietto da non dar fastidio a nessuno!, Vado cercando improbabili sorrisi
3. Raccolta testi senza titolo (s.d.)
datt. e mss
raccolta testi incompleti e senza titolo
2 cc. datt. e c. ms
4. Corrispondenza (1967-1968)
A XXVI Festival internazionale del Teatro di prosa, La Biennale di Venezia (1967 set. 30)
lettera: c. datt.
presentazione della manifestazione
B. Ada Biasini (s.d.)
lettera: c. ms
destinata a “Cara signora”, da mittente non identificato e presumibilmente rivolta alla moglie di Ferrieri
C. da «Corriere d’informazione» (1968 giu. 17)
ritaglio di giornale
articoli in memoria di Salvatore Quasimodo
D «Collection du Conseil de l’Europe, l’art e la culture. Les sources du vingtième siècle» (s.d.)
stampa
presentazione della collana parigina delle Éditions des deux-mondes
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_Cen-/fonds/154429/units/2017648