Privilegio concesso dai Duchi di Milano Bianca Maria Sforza e Galeazzo Maria suo figlio a favore delle famiglie dei Conti di Mede Raffaele Zaccaria fu Stefano e Cipriano fu Agostino dei Dazi e Regalie di Mede ed altri luoghi della Lomellina. Cav 45.11 (1466 novembre 27)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 1.10
Vendita del feudo di Mede a favore di Raffaele e Cipriano Zaccaria dei Conti di Mede, ‘ambedue abitanti in terra di Mede’ e ad altri conti di Mede per lire 4000 imperiali, con relativi privilegi estesi ai discendenti sempre in linea maschile. Sono riportati tutti i privilegi ducali concessi dal 1433, viene ricordata, in modo particolare, la concessione di Filippo Maria dell’immunità dal pagamento della tassa di 25 fiorini che i conti di Mede dovevano alla città di Pavia e della possibilità di incamerare, da parte dei conti stessi, la tassa di 60 fiorini, che doveva essere pagata, sempre alla città di Pavia, dagli abitanti di Mede.
Notaio Giacomo Perego, notaio Ducale.
Copia autentica redatta da Filiberto de Violens, notaio di Pavia, il 31 gennaio 1585, per incarico di Emanuele Zaccaria.
Seconda copia autentica di Filiberto de Violens, sottoscritta da Giulio Cesare Panigano,notaio di Milano e da due notai di Abbiategrasso,in data 11 aprile 1722.
Nota dell'archivista:
Inv. Ame.: Ms. 1611
Descrizione estrinseca:
Unità documentaria, cc.227
Codici identificativi:
- MIUD0144F3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/5831/units/11583