Privilegi concessi dai duchi di Milano ai Conti di Mede. Cav 45.12 (1466 agosto 30)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 1.11
‘Narrazione’ della vendita fatta da Bianca Maria Sforza e da suo figlio Galeazzo Maria a Bucino e Raffaele Zaccaria e ad altri conti di Mede e dei privilegi connessi alla vendita.
La vendita avviene attraverso mandatari e procuratori dei duchi di Milano, tra cui si ricorda Angelo Simonetta e Stordiotto del Mayno, a Ruffenino dei conti di Mede, figlio di Giacomo, cittadino di Pavia, a Raffaele dei conti di Mede, figlio di Stefano Zaccaria, a Pietro Giorgio dei nobili di S.Nazzaro, figlio di Francesco, cittadino di Pavia, che,’ presenti, hanno comperato, stipulato e ricevuto a loro nome proprio, come a nome ed utilità’ di altri, ‘beni, massari, conduttori, fittavoli, braccianti’, i dazi del vino, del pane, delle carni, dell’imbottato del vino e delle biade, nei luoghi di Semiana, Goido, Parzano, Tortorolo, Gallia, Terno, Velezzo, Pieve di Velezzo, Villa Biscossi, Ottobiano, Bordignana, Sant’Alessandro, cascina di San Giorgio, San Nazzaro, per lire 1200 imperiali, con la clausola che non possono vendere od alienare parte del feudo se non tra di loro e che le terre e i privilegi sono riconosciuti solo ai discendenti in linea maschile.
Sono riportati i privilegi ducali di Francesco Sforza che concesse la separazione da Pavia, il diritto della spada, l’esenzione del pagamento dei dazi a Guglielmo, Bartolomeo e Buccino, discendenti da Guidone.Tutti gli altri conti dovevano pagare 25 fiorini alla città di Pavia come tassa annuale per il dazio del pane, del vino, delle carni, del fieno, delle biade; gli abitanti di Mede dovevano pagare 60 fiorini.
Sottoscrive Giacomo Perego,notaio ducale e i mandatari ducali.
Copia autentica redatta da Giovanni Antonio de Castellonio, notaio.
Nota dell'archivista:
Inv. Ame.: Ms. 1612
Descrizione estrinseca:
Unità documentaria, cc.30
Codici identificativi:
- MIUD0144F4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroMano-/fonds/5831/units/11584