|||
2.2 - La nàiva (1982; 2000)
334
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Manoscritti]
(1978 - 1982)
BAL-02-004
335
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Dattiloscritto 1]
(1980)
BAL-02-005
336
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Dattiloscritto 2]
(1981)
BAL-02-006
337
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Dattiloscritto 3]
(1981)
BAL-02-007
338
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Dattiloscritto 4]
(1981 - 1982)
BAL-02-008
339
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Dattiloscritto 5]
(1980 - 1989)
BAL-02-009
340
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Versi sparsi]
(1982)
BAL-02-010
341
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Versi sparsi senza titolo]
(1982)
BAL-02-011
342
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Frammenti e versi]
(1979 - 1982)
BAL-02-012
343
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Dattiloscritto 1]
(2000)
BAL-02-013
344
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Dattiloscritto 2]
(2000)
BAL-02-014
345
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Poesie "Zétt" e "La cucagna"]
(1998)
BAL-02-015
346
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Correzioni precedente edizione]
(1982 - 2000)
BAL-02-016
347
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Bozza di stampa 1]
(2000)
BAL-02-017
348
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (2000) - Bozza di stampa 2]
(2000)
BAL-02-018
349
[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo - Corrispondenza]
(2001)
BAL-02-019
La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Manoscritti

[La nàiva. Versi in dialetto romagnolo (1982) - Manoscritti] (1978 - 1982)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: BAL-02-004

Raccolta di poesie di Raffaello Baldini intitolata “La nàiva. Versi in dialetto romagnolo”, pubblicata nel 1982 da Giulio Einaudi editore. Sono presenti i testi manoscritti, in parte su carta intestata “Panorama”, e dattiloscritti a macchina Olivetti Lettera 22, con appunti, correzioni manoscritte e cartigli con versi.
Si segnala, inoltre, la presenza di appunti manoscritti su buste di spedizione intestate “RAS Riunione adriatica di sicurtà. L’assicuratrice italiana” (datata 1978), “‘Frate Indovino’. 06100 Perugia”, contenente il numero del 16 giugno 1979 del periodico settimanale di cultura religiosa e popolare “Frate Indovino”, e “Settimana del clero. Settimanale d’informazione, d’aggiornamento pastorale e di cultura” (datata 1978), su un biglietto da visita dell’esercizio commerciale “Pratobello. Negozio di alimenti genuini. Via Adige 4 Milano” e su un biglietto dell’autobus dell’ATM – Azienda trasporti milanesi.

Note:
La documentazione è costituita da fogli in formato A5 e da un quaderno manoscritto (in quest’ultimo, ci sono 30 cc. senza scritte).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo, cc. 619

Stato di conservazione: ottimo

Altre segnature:

  • 122