175 |
40 poesie per Charles (1982 - 1984) MER-03-001 |
176 |
A Maria Corti (1980) MER-03-002 |
177 |
Canto Gregoriano (1970 - 1990) MER-03-003 |
178 |
Forse che tu (1983 maggio 10) MER-03-004 |
179 |
[Poesie per Giacinto Spagnoletti] (1980 - 1988) MER-03-005 |
180 |
Il canzoniere di Silvia (1987) MER-03-006 |
181 |
Il volume del canto (1979) MER-03-007 |
182 |
La morte di Cesare (1982 - 1988) MER-03-008 |
183 |
La terra promessa (1984) MER-03-009 |
184 |
Le pietre (1983 - 1991) MER-03-010 |
185 |
Le più belle poesie (1983) MER-03-011 |
186 |
Le più belle poesie (1983) MER-03-012 |
187 |
Le rime petrose (1983) MER-03-013 |
188 |
Le satire (1982 - 1986) MER-03-014 |
189 |
Per Michele Pierri (1980 - 1989) MER-03-015 |
190 |
Poesie (1981) MER-03-016 |
191 |
Poesie di amore per Pierri (1986) MER-03-017 |
192 |
Poesie di Taranto e La vita nuova (1983 - 1984) MER-03-018 |
193 |
Poesie per Charles (1970 - 1990) MER-03-019 |
194 |
Poesie per Marina (1988 - 1989) MER-03-020 |
195 |
Quando ci mettevano il cappio al collo (1986) MER-03-021 |
196 |
Quattro poesie di Alda Merini (1988 - 1992) MER-03-022 |
197 |
[Poesie escluse dall’edizione Einaudi] (1964 - 1991) MER-03-023 |
198 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-024 |
199 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-025 |
200 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-026 |
201 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-027 |
202 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-028 |
203 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-029 |
204 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-030 |
205 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-031 |
206 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-032 |
207 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-033 |
208 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-034 |
209 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-035 |
210 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-036 |
211 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-037 |
212 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-038 |
213 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-039 |
214 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-040 |
215 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-041 |
216 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-042 |
217 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-043 |
218 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-044 |
219 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-045 |
220 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-046 |
221 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-047 |
222 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-048 |
223 |
[Poesie diverse [1980]] (1980) MER-03-049 |
224 |
[Poesie diverse [1980 - 1981]] (1980 - 1981) MER-03-050 |
225 |
[Poesie diverse [1980 - 1983]] (1980 - 1983) MER-03-051 |
226 |
[Poesie diverse [1980 - 1987]] (1980 - 1987) MER-03-052 |
227 |
[Poesie diverse [1980 - 1988]] (1980 - 1988) MER-03-053 |
228 |
[Poesie diverse [1980 - 1988]] (1980 - 1988) MER-03-054 |
229 |
[Poesie diverse [1980 - 1990]] (1980 - 1990) MER-03-055 |
230 |
[Poesie diverse [1980 - 1990]] (1980 - 1990) MER-03-056 |
231 |
[Poesie diverse [1981]] (1981) MER-03-057 |
232 |
[Poesie diverse [1981]] (1981) MER-03-058 |
233 |
[Poesie diverse [1981]] (1981) MER-03-059 |
234 |
[Poesie diverse [1982]] (1982 novembre 20) MER-03-060 |
235 |
[Poesie diverse [1983]] (1983 novembre 18) MER-03-061 |
236 |
[Poesie diverse [1983]] (1983) MER-03-062 |
237 |
[Poesie diverse [1984]] (1984 dicembre 8) MER-03-063 |
238 |
[Poesie diverse [1985]] (1985) MER-03-064 |
239 |
[Poesie diverse [1985]] (1985) MER-03-065 |
La morte di Cesare (1982 - 1988)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: MER-03-008
Raccolta di poesie e prose di Alda Merini intitolata “La morte di Cesare, dramma in poesia e canzone della madre mafiosa”, con dedica a Michele Pierri; sono presenti trentotto fogli manoscritti dattiloscritti con correzioni e annotazioni manoscritte.
Si segnala, inoltre, la presenza di appunti manoscritti sul verso dei fogli, dell’introduzione a “I canti della domenica” di Alda Merini, della prosa intitolata “Il libro di Dora”, di una lettera dattiloscritta di Franco Basaglia ad Alda Merini (s.l., s.d.) e di due ritratti di Alda Merini di Raffaele Turati.
“Michele amor mio”:
incipit “Come hai fatto a tradirmi”;
explicit “si toglievano alla vista degli idoli”;
“E tu malandrino”:
incipit “E tu, malandrino della paura”;
explicit “al cordoglio per la sua morte”;
[senza titolo]:
incipit “Potesse morte prendermi la mano”;
explicit “io mi riappresto l’indomani a partire”;
[senza titolo]:
incipit “Come bufali stanchi”;
explicit “ci colpisce il nemico della fede”;
[senza titolo]:
incipit “E tu ragazzo che il fianco divino”;
explicit “si può anche arrabbiare”;
“Il dono”:
incipit “Mi hai regalato la poesia”;
explicit “ormai sfiniti”;
“Poesia di [Rino]”:
incipit “Correvo a rifugiarmi da Escalante”;
explicit “più grande di lui”;
[senza titolo]:
incipit “Ci sono anche i fannulloni della follia”;
explicit “ascolta queste simbiosi di amore”;
“Sapessi quanto ho pianto” (a Roberto De Feis):
incipit “Roby malata di silenzio”;
explicit “sospira per un’altra”;
“Per supplire” (a Roberto De Feis):
incipit “Per supplire al suo amore”;
explicit “la bibbia deuteronomio”;
[senza titolo] (a Roberto De Feis):
incipit “O mio piccolo robi”;
explicit “le persone ormai sole”;
“I numi”:
incipit “I numi segreti della forza d’aquila”;
explicit “i numi inconsci della nostra fine”;
“A Marcella”:
incipit “Vorrei che tu fossi libera”;
explicit “hai perduto il bordone”;
“Il germe”:
incipit “Il germe del melograno”;
explicit “germe della bandiera”;
“E tu Cesare”:
incipit “E tu Cesare che ti accendevi di luce”;
explicit “si è venduta alla carneficina esule”;
“Manuela”:
incipit “Manuela quanto ti amo”;
explicit “avresti salvato Michele”;
“Due poesie per Betocchi”:
incipit “Caro vecchio seguace di campana”;
explicit “ti aggrappi ancora fervido monello”;
[senza titolo]:
incipit “E in fondo transitando a est e a ovest”;
explicit “a quello sciocco esorcista”;
“Gli uomini mi deridono”:
incipit “Gli uomini mi deridono”;
explicit “ma custodisce un cuore”;
“A Cesare Rasini”:
incipit “Il vero Esorcista sei tu”;
explicit “ch’io non riesco a salvare”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 40 (R 544 – 583)
Altre segnature:
- 4
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/117483/units/1407364