175 |
40 poesie per Charles (1982 - 1984) MER-03-001 |
176 |
A Maria Corti (1980) MER-03-002 |
177 |
Canto Gregoriano (1970 - 1990) MER-03-003 |
178 |
Forse che tu (1983 maggio 10) MER-03-004 |
179 |
[Poesie per Giacinto Spagnoletti] (1980 - 1988) MER-03-005 |
180 |
Il canzoniere di Silvia (1987) MER-03-006 |
181 |
Il volume del canto (1979) MER-03-007 |
182 |
La morte di Cesare (1982 - 1988) MER-03-008 |
183 |
La terra promessa (1984) MER-03-009 |
184 |
Le pietre (1983 - 1991) MER-03-010 |
185 |
Le più belle poesie (1983) MER-03-011 |
186 |
Le più belle poesie (1983) MER-03-012 |
187 |
Le rime petrose (1983) MER-03-013 |
188 |
Le satire (1982 - 1986) MER-03-014 |
189 |
Per Michele Pierri (1980 - 1989) MER-03-015 |
190 |
Poesie (1981) MER-03-016 |
191 |
Poesie di amore per Pierri (1986) MER-03-017 |
192 |
Poesie di Taranto e La vita nuova (1983 - 1984) MER-03-018 |
193 |
Poesie per Charles (1970 - 1990) MER-03-019 |
194 |
Poesie per Marina (1988 - 1989) MER-03-020 |
195 |
Quando ci mettevano il cappio al collo (1986) MER-03-021 |
196 |
Quattro poesie di Alda Merini (1988 - 1992) MER-03-022 |
197 |
[Poesie escluse dall’edizione Einaudi] (1964 - 1991) MER-03-023 |
198 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-024 |
199 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-025 |
200 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-026 |
201 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-027 |
202 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-028 |
203 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-029 |
204 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-030 |
205 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-031 |
206 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-032 |
207 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-033 |
208 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-034 |
209 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-035 |
210 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-036 |
211 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-037 |
212 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-038 |
213 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-039 |
214 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-040 |
215 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-041 |
216 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-042 |
217 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-043 |
218 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-044 |
219 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-045 |
220 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-046 |
221 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-047 |
222 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990) MER-03-048 |
223 |
[Poesie diverse [1980]] (1980) MER-03-049 |
224 |
[Poesie diverse [1980 - 1981]] (1980 - 1981) MER-03-050 |
225 |
[Poesie diverse [1980 - 1983]] (1980 - 1983) MER-03-051 |
226 |
[Poesie diverse [1980 - 1987]] (1980 - 1987) MER-03-052 |
227 |
[Poesie diverse [1980 - 1988]] (1980 - 1988) MER-03-053 |
228 |
[Poesie diverse [1980 - 1988]] (1980 - 1988) MER-03-054 |
229 |
[Poesie diverse [1980 - 1990]] (1980 - 1990) MER-03-055 |
230 |
[Poesie diverse [1980 - 1990]] (1980 - 1990) MER-03-056 |
231 |
[Poesie diverse [1981]] (1981) MER-03-057 |
232 |
[Poesie diverse [1981]] (1981) MER-03-058 |
233 |
[Poesie diverse [1981]] (1981) MER-03-059 |
234 |
[Poesie diverse [1982]] (1982 novembre 20) MER-03-060 |
235 |
[Poesie diverse [1983]] (1983 novembre 18) MER-03-061 |
236 |
[Poesie diverse [1983]] (1983) MER-03-062 |
237 |
[Poesie diverse [1984]] (1984 dicembre 8) MER-03-063 |
238 |
[Poesie diverse [1985]] (1985) MER-03-064 |
239 |
[Poesie diverse [1985]] (1985) MER-03-065 |
[Poesie diverse [1970 - 1990]] (1970 - 1990)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: MER-03-038
Poesie varie di Alda Merini; sono presenti 19 fogli manoscritti e dattiloscritti con correzioni manoscritte.
“Come il Cristo che cade”:
incipit “Come il Cristo che cade”;
explicit “io cado nel giorno e nell’[ozio]”;
[senza titolo]:
incipit “E c’è qualche cosa di più grave del manicomio”;
explicit “chiudendolo in una prigione di pause”;
“Una Maddalena”:
incipit “Quando, fanciullo appena mi concessi”;
explicit “gioco il distacco dalla mia matrice”;
[senza titolo] (a Pucci Pierri):
incipit “Che riportando a questo incendimento”;
explicit “gioco il distacco dalla mia matrice”;
“A Mario”:
incipit “Se ti dicessi che ti amo”;
explicit “che pure era figlio del Padre”;
“Manganelli”:
incipit “Mi sembravi una foca Manganelli”;
explicit “maestro di un’epoca intera”;
“Quasimodo”:
incipit “Uomo sapiente, vaso di argilla”;
explicit “un patriarca senza mai l’amore dei figli”;
“Turoldo”:
incipit “Leone religioso, certamente”;
explicit “ma certamente anche il meno festoso”;
“Montale”:
incipit “Maria Luisa fu il tuo gingillo felice”;
explicit “ci vi giocasti la senilità”;
“Betocchi”:
incipit “O tu finalmente salvo”;
explicit “vero cristiano”;
“A Paola”:
incipit “Non ho mai visto un rigoglio di rosa pura”;
explicit “in confronto dei salti della vita”;
“Gaspara Stampa”:
incipit “Inutile dare le proprie confetture a una bocca amara”;
explicit “che ti ridesse la tua dignità”;
“Athena”:
incipit “Lungo la incerta memoria”;
explicit “[muta] fantasia”;
“Emily Dickinson”:
incipit “Emily Dikinson patentata quaquera”;
explicit “la spada dentro la terra”;
[senza titolo]:
incipit “Povera [Path] troppo alta per le miserie della terra”;
explicit “e che è stata scalpitata da un uomo femmina”;
“A Emili Dikinson”;
incipit “Le tue larghe sottane nere”;
explicit “avara anche di cuore”;
“Saffo”:
incipit “O diletta da cui compitai il mio lungo commento”;
explicit “di un amore ingiustamente negato?”;
“L’ospite”:
incipit “Ti sei presentato una sera ubriaco”;
explicit “hai commesso un reato morto”;
“Il curato”:
incipit “Oramai anche tu parli il dialetto del nostro paese”;
explicit “li fai cadere la frode”;
“Il pastrano”:
incipit “Un certo pastrano abitò lungo tempo in casa”;
explicit “vivendolo così, nell’ombra”;
[senza titolo]:
incipit “Mia madre invece aveva un vecchio grambiule”;
explicit “per le sue notti deserte”;
“Violetta Basesti”:
incipit “Facevi l’astrologa coronata da grandi boa di [stuzzo]”;
explicit “senti la tua iperbole poetica che mi rovina”;
“Paolo Bonomini”:
incipit “Eppure Paolo quanto tu mi hai amato”;
explicit “tu stesso divenuto oscuro per il mio disarmo”;
[senza titolo]:
incipit “E tu Silvio che ami oltre me stesso”;
explicit “chissà perché questi nostri destini!”;
“Padre Camillo”:
incipit “Hai vissuto male la fede traverso la tua bellezza”;
explicit “i poeti, che asperità!”;
[senza titolo]:
incipit “Dolcissima vera”;
explicit “grande in ciarle inutili”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 19 (R 3011 – 3029)
Altre segnature:
- 22
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/117483/units/1407394