|||
Poesie di Alda Merini
175
40 poesie per Charles
(1982 - 1984)
MER-03-001
176
A Maria Corti
(1980)
MER-03-002
177
Canto Gregoriano
(1970 - 1990)
MER-03-003
178
Forse che tu
(1983 maggio 10)
MER-03-004
179
[Poesie per Giacinto Spagnoletti]
(1980 - 1988)
MER-03-005
180
Il canzoniere di Silvia
(1987)
MER-03-006
181
Il volume del canto
(1979)
MER-03-007
182
La morte di Cesare
(1982 - 1988)
MER-03-008
183
La terra promessa
(1984)
MER-03-009
184
Le pietre
(1983 - 1991)
MER-03-010
185
Le più belle poesie
(1983)
MER-03-011
186
Le più belle poesie
(1983)
MER-03-012
187
Le rime petrose
(1983)
MER-03-013
188
Le satire
(1982 - 1986)
MER-03-014
189
Per Michele Pierri
(1980 - 1989)
MER-03-015
190
Poesie
(1981)
MER-03-016
191
Poesie di amore per Pierri
(1986)
MER-03-017
192
Poesie di Taranto e La vita nuova
(1983 - 1984)
MER-03-018
193
Poesie per Charles
(1970 - 1990)
MER-03-019
194
Poesie per Marina
(1988 - 1989)
MER-03-020
195
Quando ci mettevano il cappio al collo
(1986)
MER-03-021
196
Quattro poesie di Alda Merini
(1988 - 1992)
MER-03-022
197
[Poesie escluse dall’edizione Einaudi]
(1964 - 1991)
MER-03-023
198
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-024
199
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-025
200
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-026
201
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-027
202
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-028
203
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-029
204
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-030
205
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-031
206
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-032
207
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-033
208
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-034
209
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-035
210
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-036
211
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-037
212
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-038
213
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-039
214
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-040
215
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-041
216
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-042
217
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-043
218
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-044
219
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-045
220
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-046
221
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-047
222
[Poesie diverse [1970 - 1990]]
(1970 - 1990)
MER-03-048
223
[Poesie diverse [1980]]
(1980)
MER-03-049
224
[Poesie diverse [1980 - 1981]]
(1980 - 1981)
MER-03-050
225
[Poesie diverse [1980 - 1983]]
(1980 - 1983)
MER-03-051
226
[Poesie diverse [1980 - 1987]]
(1980 - 1987)
MER-03-052
227
[Poesie diverse [1980 - 1988]]
(1980 - 1988)
MER-03-053
228
[Poesie diverse [1980 - 1988]]
(1980 - 1988)
MER-03-054
229
[Poesie diverse [1980 - 1990]]
(1980 - 1990)
MER-03-055
230
[Poesie diverse [1980 - 1990]]
(1980 - 1990)
MER-03-056
231
[Poesie diverse [1981]]
(1981)
MER-03-057
232
[Poesie diverse [1981]]
(1981)
MER-03-058
233
[Poesie diverse [1981]]
(1981)
MER-03-059
234
[Poesie diverse [1982]]
(1982 novembre 20)
MER-03-060
235
[Poesie diverse [1983]]
(1983 novembre 18)
MER-03-061
236
[Poesie diverse [1983]]
(1983)
MER-03-062
237
[Poesie diverse [1984]]
(1984 dicembre 8)
MER-03-063
238
[Poesie diverse [1985]]
(1985)
MER-03-064
239
[Poesie diverse [1985]]
(1985)
MER-03-065
Poesie diverse [1985]

[Poesie diverse [1985]] (1985)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: MER-03-064

Poesie varie di Alda Merini; sono presenti 23 fogli dattiloscritti con correzioni manoscritte di cui uno con una poesia di Michele Pierri intitolata “1° novembre”.

[senza titolo]:
incipit “Ma il giorno che liberai il mio silenzio”;
explicit “e una assurda tempesta nera”;

[senza titolo]:
incipit “Ma tu clemente con me non eri”;
explicit “e ripartivi una infinità di volte”;

[senza titolo]:
incipit “La maschera non serve a calamitare il cielo”;
explicit “sedendosi sopra il mio letto”;

[senza titolo] (a Pierri):
incipit “Neghittoso il mio animo forte”;
explicit “e il completamento di un guardo”;

[senza titolo] (a P.M.):
incipit “Ma se tu non avessi fatto quel gesto”;
explicit “che voleva l’estrema unzione di un bacio”;

[senza titolo]:
incipit “Mi ricevesti con un rosso lenzuolo”;
explicit “cenere da millenni”;

[senza titolo]:
incipit “Ho sempre amato i cavalli”;
explicit “e ti rilascio vedovo di morte”;

“Non divorate il mio tempo”:
incipit “Uomini da sortilegi”;
explicit “queste cose non le conosce”;

“Quel senso”:
incipit “Quel senso della nostra paura”;
explicit “e di sederti alla destra del fuoco”;

“Cigno”:
incipit “Avevo visto amore lontano volare gli uccelli”;
explicit “mi molestavi in silenzio”;

“Amore”:
incipit “Amore mio mi dicevi adesso”;
explicit “e il nostro era un amore libero”;

[senza titolo]:
incipit “Ma lui diceva l’Antonietta è libera”;
explicit “il nostro impudicissimo amore”;

[senza titolo]:
incipit “Allora provavo che i miei lombi erano dolci”;
explicit “nel colmo della notte”;

“La cabina”:
incipit “Poi la cabina telefonica era gremita di gente”;
explicit “a innamorarti di me?”;

[senza titolo]:
incipit “Dovevo innamorarmi di te”;
explicit “perdona me che ti dono un amore”;

[senza titolo]:
incipit “Ecco, mi giaccio dentro il tempo nella confusione”;
explicit “di te quando io muoio dolcemente”;

[senza titolo]:
incipit “Non avrò apertura di ragione”;
explicit “nell’alveo di un tempo delicato”;

[senza titolo]:
incipit “Cerco chi nova amore e chi si perde”;
explicit “ciò che dentro in me è saldo e ben sublime”;

[senza titolo]:
incipit “Gradatamente io mi avvio alla morte”;
explicit “che mi dette la tua musica sola”;

[senza titolo]:
incipit “Son poeta di esperta […]”;
explicit “a te richiamo questi miei diletti”;

“Le satire di Michele” (“dal Decameron 1985”):
incipit “Eppure, tardando a notte”;
explicit “e tutto questo era un orgasmo libero”;

[senza titolo]:
incipit “I moti ondosi dell’amore grande”;
explicit “e nevado amor mio”;

“In limine”:
incipit “Nel limite del freddo staglierò la mia voce”;
explicit “nei vasi di Pandora”;

[senza titolo]:
incipit “Ma fui anch’io trafitta da mille spade”;
explicit “al mio sangue divaricato”;

“A Maria Corti”:
incipit “Amica dolce dalla bianca pelle”;
explicit “innamorata sempre dell’amore”;

“E venne il buio”:
incipit “E venne il buio la perdizia del nulla”;
explicit “tacevo come il tenebroso oceano”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 25 (R 2815 – 2839)

Altre segnature:

  • 21