| 780 |
"Asilo d'infanzia" (1879) b. 45, 4 |
| 781 |
Eredità Ferdinando Gavazzi (1879) b. 45, 5 |
| 782 |
Beneficenza 1880 (1880) b. 49, 1 |
| 783 |
Beneficenza 1881 (1881) b. 53, 2 |
| 784 |
Beneficenza 1882 (1882) b. 57, 2 |
| 785 |
Beneficenza 1883 (1883) b. 61 |
| 786 |
Beneficenza 1884 (1884) b. 67, 1 |
| 787 |
Beneficenza 1885 (1885) b. 73, 1 |
| 788 |
Beneficenza 1886 (1886) b. 79, 1 |
| 789 |
Beneficenza 1887 (1887) b. 81, 2 |
| 790 |
Beneficenza 1888 (1888) b. 84, 1 |
| 791 |
Beneficenza 1889 (1889) b. 85, 4 |
| 792 |
Beneficenza 1890 (1890) b. 91, 2 |
| 793 |
Beneficenza 1891 (1891) b. 94, 1 |
| 794 |
Beneficenza 1892 (1892) b. 95, 1 |
| 795 |
Beneficenza 1893 (1893) b. 97, 3 |
| 796 |
Beneficenza 1894 (1894) b. 103, 1 |
| 797 |
Beneficenza 1895 (1895) b. 109, 1 |
| 798 |
Beneficenza 1896 (1896) b. 115, 1 |
| 799 |
Beneficenza 1897 (1897) b. 120, 2 |
| 800 |
Beneficenza 1898 (1898) b. 125, 1 |
| 801 |
Beneficenza 1899 (1899) b. 129, 1 |
| 802 |
Beneficenza 1900 (1900) b. 134, 4 |
| 803 |
Beneficenza 1901 (1901) b. 138, 2 |
| 804 |
Beneficenza 1902 (1902) b. 142, 2 |
| 805 |
Beneficenza 1903 (1903) b. 146, 2 |
| 806 |
Beneficenza 1904 (1904) b. 149, 3 |
| 807 |
Beneficenza 1905 (1905) b. 154, 1 |
| 808 |
Beneficenza 1906 (1906) b. 160, 1 |
| 809 |
Beneficenza 1907 (1907) b. 167, 2 |
| 810 |
Beneficenza 1908 (1908) b. 171, 4 |
| 811 |
Beneficenza 1909 (1909) b. 175, 1 |
| 812 |
Beneficenza 1910 (1910) b. 180, 1 |
| 813 |
Beneficenza 1911 (1911) b. 185, 1 |
| 814 |
Beneficenza 1912 (1912) b. 190, 1 |
| 815 |
Beneficenza 1913 (1913) b. 196 |
| 816 |
Beneficenza 1914 (1914) b. 202 |
"Asilo d'infanzia" (1879)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 45, 4
Materiale relativo all’asilo d’infanzia sorto a Canneto il 15 aprile 1868 su iniziativa privata (1) raccolto in occasione dell’inchiesta prefettizia sugli asili del giugno 1879: statuto organico dell’Associazione dei volontari sottoscrittori per l’istituzione di un asilo per l’infanzia in Canneto sull’Oglio, avvisi di apertura dell’asilo contenenti estratto del regolamento, rendiconti finanziari recanti l’elenco dei sottoscrittori volontari delle azioni annuali (1868-1874), pezze giustificative allegate ai rendiconti annuali, preventivo di spesa recante l’elenco delle spese da sostenersi per attivare l’asilo (1868 aprile 4), contratto di locazione seiennale stipulato tra Ippolito Grasselli presidente del Comitato promotore e Vincenzo Parenti proprietario di una stanza e annessa corte (1869 agosto 26; Achille Visconti, notaio di Piadena), processi verbali di deliberazione del Consiglio comunale in merito all’approvazione del rendiconto e alle modalità di gestione dell’istituzione, processi verbali di deliberazione dell’assemblea degli azionisti (1870-1871), corrispondenza con l’Associazione nazionale degli asili rurali per l’infanzia.
(1) “Dal 1875 assunto e mantenuto coi mezzi comunali stante il mancato appoggio dei fondatori” in busta 33,2.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC59C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32925/units/444646