| 780 | "Asilo d'infanzia" (1879) b. 45, 4 | 
| 781 | Eredità Ferdinando Gavazzi (1879) b. 45, 5 | 
| 782 | Beneficenza 1880 (1880) b. 49, 1 | 
| 783 | Beneficenza 1881 (1881) b. 53, 2 | 
| 784 | Beneficenza 1882 (1882) b. 57, 2 | 
| 785 | Beneficenza 1883 (1883) b. 61 | 
| 786 | Beneficenza 1884 (1884) b. 67, 1 | 
| 787 | Beneficenza 1885 (1885) b. 73, 1 | 
| 788 | Beneficenza 1886 (1886) b. 79, 1 | 
| 789 | Beneficenza 1887 (1887) b. 81, 2 | 
| 790 | Beneficenza 1888 (1888) b. 84, 1 | 
| 791 | Beneficenza 1889 (1889) b. 85, 4 | 
| 792 | Beneficenza 1890 (1890) b. 91, 2 | 
| 793 | Beneficenza 1891 (1891) b. 94, 1 | 
| 794 | Beneficenza 1892 (1892) b. 95, 1 | 
| 795 | Beneficenza 1893 (1893) b. 97, 3 | 
| 796 | Beneficenza 1894 (1894) b. 103, 1 | 
| 797 | Beneficenza 1895 (1895) b. 109, 1 | 
| 798 | Beneficenza 1896 (1896) b. 115, 1 | 
| 799 | Beneficenza 1897 (1897) b. 120, 2 | 
| 800 | Beneficenza 1898 (1898) b. 125, 1 | 
| 801 | Beneficenza 1899 (1899) b. 129, 1 | 
| 802 | Beneficenza 1900 (1900) b. 134, 4 | 
| 803 | Beneficenza 1901 (1901) b. 138, 2 | 
| 804 | Beneficenza 1902 (1902) b. 142, 2 | 
| 805 | Beneficenza 1903 (1903) b. 146, 2 | 
| 806 | Beneficenza 1904 (1904) b. 149, 3 | 
| 807 | Beneficenza 1905 (1905) b. 154, 1 | 
| 808 | Beneficenza 1906 (1906) b. 160, 1 | 
| 809 | Beneficenza 1907 (1907) b. 167, 2 | 
| 810 | Beneficenza 1908 (1908) b. 171, 4 | 
| 811 | Beneficenza 1909 (1909) b. 175, 1 | 
| 812 | Beneficenza 1910 (1910) b. 180, 1 | 
| 813 | Beneficenza 1911 (1911) b. 185, 1 | 
| 814 | Beneficenza 1912 (1912) b. 190, 1 | 
| 815 | Beneficenza 1913 (1913) b. 196 | 
| 816 | Beneficenza 1914 (1914) b. 202 | 
Eredità Ferdinando Gavazzi (1879)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 45, 5
- Nomina degli usufruttuari delle sette porzioni di eredità lasciata in morte da Ferdinando Gavazzi: avvisi di concorso, istanze degli aspiranti al beneficio corredate dai necessari certificati, verbali di nomina. (1869-1879)
- “Capital censo Curtoni Francesco di Canneto. Rogito Guidi, 11 settembre 1787. Capitale £ 762.40”: copia 27 novembre 1827 dell’atto con cui gli amministratori dell’eredità Gavazzi acquistarono da Leopoldo Ghidotti di Canneto un livello da lui costituito sopra una sua proprietà arativa, vitata e moriva dell’estensione di tre biolche circa denominata le Vernazze, iscrizione ipotecaria del debitore Francesco Curtoni e successive rinnovazioni.
- “Capital censo Storti Giuseppe fu Giovanni delle Runate. Rogito Mortara, 19 settembre 1788. Capitale £ 254.14”: copia 26 novembre 1827 dell’atto con cui gli amministratori dell’eredità Gavazzi cedettero a titolo anticrastico al 5% il capitale di £ 254.14 al debitore originario Felice Vanini, iscrizione ipotecaria del debitore e successive rinnovazioni, atto di vendita 13 novembre 1854 di una pezza di terra arativa, arboriva con viti e gelsi situata in contrada Carotti denominata il Chiavichetto di proprietà di Giovanni Bianchi a Maddalena Zecchina e Giuseppe Storti suo marito. Contiene anche l’inventario giudiziale della sostanza lasciata in morte da Isabella Tamburini di Ca’ de Picozi morta il 27 febbraio 1834. (1827-1857)
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC56E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32925/units/444647