|||
"XII - Beneficenza"
780
"Asilo d'infanzia"
(1879)
b. 45, 4
781
Eredità Ferdinando Gavazzi
(1879)
b. 45, 5
782
Beneficenza 1880
(1880)
b. 49, 1
783
Beneficenza 1881
(1881)
b. 53, 2
784
Beneficenza 1882
(1882)
b. 57, 2
785
Beneficenza 1883
(1883)
b. 61
786
Beneficenza 1884
(1884)
b. 67, 1
787
Beneficenza 1885
(1885)
b. 73, 1
788
Beneficenza 1886
(1886)
b. 79, 1
789
Beneficenza 1887
(1887)
b. 81, 2
790
Beneficenza 1888
(1888)
b. 84, 1
791
Beneficenza 1889
(1889)
b. 85, 4
792
Beneficenza 1890
(1890)
b. 91, 2
793
Beneficenza 1891
(1891)
b. 94, 1
794
Beneficenza 1892
(1892)
b. 95, 1
795
Beneficenza 1893
(1893)
b. 97, 3
796
Beneficenza 1894
(1894)
b. 103, 1
797
Beneficenza 1895
(1895)
b. 109, 1
798
Beneficenza 1896
(1896)
b. 115, 1
799
Beneficenza 1897
(1897)
b. 120, 2
800
Beneficenza 1898
(1898)
b. 125, 1
801
Beneficenza 1899
(1899)
b. 129, 1
802
Beneficenza 1900
(1900)
b. 134, 4
803
Beneficenza 1901
(1901)
b. 138, 2
804
Beneficenza 1902
(1902)
b. 142, 2
805
Beneficenza 1903
(1903)
b. 146, 2
806
Beneficenza 1904
(1904)
b. 149, 3
807
Beneficenza 1905
(1905)
b. 154, 1
808
Beneficenza 1906
(1906)
b. 160, 1
809
Beneficenza 1907
(1907)
b. 167, 2
810
Beneficenza 1908
(1908)
b. 171, 4
811
Beneficenza 1909
(1909)
b. 175, 1
812
Beneficenza 1910
(1910)
b. 180, 1
813
Beneficenza 1911
(1911)
b. 185, 1
814
Beneficenza 1912
(1912)
b. 190, 1
815
Beneficenza 1913
(1913)
b. 196
816
Beneficenza 1914
(1914)
b. 202
Beneficenza 1892

Beneficenza 1892 (1892)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 95, 1

- Fascicolo 3 – Congregazione di carità, loro verbali ed indice, registro sussidi e medicinali a famiglie povere e bilancio loro: processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale in merito alla surroga di membri della Congregazione di carità, partecipazione di nomina e lettere di rinuncia all’incarico e corrispondenza relativa; copia di verbale della Congregazione di carità avente ad oggetto l’estrazione a sorte di un membro.
- Fascicolo 7 – Orfanotrofi ed istituti di trovatelli ed esposti di sesso diverso, loro scuole e biblioteche: corrispondenza con la Deputazione provinciale di Brescia circa il rilascio di esposti ricoverati in quel brefotrofio, richieste di esposti da consegnarsi a nutrici per l’allattamento a mercede inoltrate al Consiglio ospitaliero di Mantova.
- Fascicolo 12 – Mendicanti ed infermi ad ospedali diversi, rifusioni e commissione comunale: ordini di ritiro di maniaci ricoverati nel manicomio provinciale di Mantova, rendiconto della cucina economica di Canneto sull’Oglio dal 2 marzo 1891 al 1 marzo 1892, numero unico de “La Beneficenza Giornale a vantaggio della cucina economica” del 2 ottobre 1892, corrispondenza con il municipio di Pralboino, la Prefettura di Brescia e quella di Mantova in merito al rimborso delle spedalità di Andrea Merigo, corrispondenza con il comune di Folgaria e la Congregazione di carità in merito al pagamento delle spedalità di Antonio Bech.
- Fascicolo 15 – Società operaie, alimentari, cooperative et similia: lettera alla presidente della Società operaia femminile di Canneto Giovanna Frescura con cui si chiedono delucidazioni circa le lamentele presentate da alcune signore del luogo che non si vollero iscrivere alla società istituita nell’aprile 1891.
- Fascicolo 16 – Assegni a favore di Istituti ed enti morali. A: circolari.
- Fascicolo 17 – Patrocinio gratuito e certificati di povertà: certificati di nullatenenza rilasciati dal sindaco per l’ottenimento della riduzione sul biglietto ferroviario, tra gli altri quelli relativi a 29 filatrici di Canneto che, sotto la direzione di Tersilla Borghesi, si recano a Tavernelle per essere impiegate presso la ditta Abramo Zanuso nella filatura della seta.
- Fascicolo 19 – Situazione, statistiche ed inventari: risposta ai questionari della Prefettura su servizio di riscossione di tesoreria delle istituzioni di beneficenza.
- Fascicolo 20 – Spese, rimborsi ed affari vari: lettere della Congregazione di carità al sindaco per informarlo circa lo stato della cascina Gerra Gavazzi necessitante riparazioni a tetto, soffitto, usci e muri e le discordie esistenti tra i beneficiati dell’eredità Gavazzi.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC57C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]