| 780 | "Asilo d'infanzia" (1879) b. 45, 4 | 
| 781 | Eredità Ferdinando Gavazzi (1879) b. 45, 5 | 
| 782 | Beneficenza 1880 (1880) b. 49, 1 | 
| 783 | Beneficenza 1881 (1881) b. 53, 2 | 
| 784 | Beneficenza 1882 (1882) b. 57, 2 | 
| 785 | Beneficenza 1883 (1883) b. 61 | 
| 786 | Beneficenza 1884 (1884) b. 67, 1 | 
| 787 | Beneficenza 1885 (1885) b. 73, 1 | 
| 788 | Beneficenza 1886 (1886) b. 79, 1 | 
| 789 | Beneficenza 1887 (1887) b. 81, 2 | 
| 790 | Beneficenza 1888 (1888) b. 84, 1 | 
| 791 | Beneficenza 1889 (1889) b. 85, 4 | 
| 792 | Beneficenza 1890 (1890) b. 91, 2 | 
| 793 | Beneficenza 1891 (1891) b. 94, 1 | 
| 794 | Beneficenza 1892 (1892) b. 95, 1 | 
| 795 | Beneficenza 1893 (1893) b. 97, 3 | 
| 796 | Beneficenza 1894 (1894) b. 103, 1 | 
| 797 | Beneficenza 1895 (1895) b. 109, 1 | 
| 798 | Beneficenza 1896 (1896) b. 115, 1 | 
| 799 | Beneficenza 1897 (1897) b. 120, 2 | 
| 800 | Beneficenza 1898 (1898) b. 125, 1 | 
| 801 | Beneficenza 1899 (1899) b. 129, 1 | 
| 802 | Beneficenza 1900 (1900) b. 134, 4 | 
| 803 | Beneficenza 1901 (1901) b. 138, 2 | 
| 804 | Beneficenza 1902 (1902) b. 142, 2 | 
| 805 | Beneficenza 1903 (1903) b. 146, 2 | 
| 806 | Beneficenza 1904 (1904) b. 149, 3 | 
| 807 | Beneficenza 1905 (1905) b. 154, 1 | 
| 808 | Beneficenza 1906 (1906) b. 160, 1 | 
| 809 | Beneficenza 1907 (1907) b. 167, 2 | 
| 810 | Beneficenza 1908 (1908) b. 171, 4 | 
| 811 | Beneficenza 1909 (1909) b. 175, 1 | 
| 812 | Beneficenza 1910 (1910) b. 180, 1 | 
| 813 | Beneficenza 1911 (1911) b. 185, 1 | 
| 814 | Beneficenza 1912 (1912) b. 190, 1 | 
| 815 | Beneficenza 1913 (1913) b. 196 | 
| 816 | Beneficenza 1914 (1914) b. 202 | 
Beneficenza 1888 (1888)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 84, 1
- Fascicolo 3 – Congregazione di carità, loro verbali ed indice, registro sussidi e medicinali a famiglie povere e bilancio loro: verbali del Consiglio sanitario distrettuale di Canneto per la liquidazione della spesa dei medicinali somministrati ai poveri dal farmacista Antonio Bondoni per conto della Congregazione di carità di Canneto e da Giovanni Tacconi per conto di quella di Redondesco.
- Fascicolo 4 – Registro e spesa di esposti e d’illegittimi, dei baliatici e degli assegni dotali: corrispondenza con il Consiglio ospitaliero di Mantova in merito alla riconsegna al brefotrofio di quella città dell’esposta Maria Ducci affetta da sifilide.
- Fascicolo 5 – Registro e spesa delli scabiosi, pellagrosi, epilettici e cretini: lettera di suor A. Colomba superiora dell’Istituto sordomute di Piacenza che chiede che venga ritirata la sordomuta Francesca Agostani in quell’istituto ricoverata.
- Fascicolo 9 – Ricovero di mendicità, di correzione per discoli e pei liberati dal carcere, loro scuole e biblioteche: circolare della Prefettura che chiede notizie statistiche.
- Fascicolo 12 – Mendicanti ed infermi ad ospedali diversi, rifusioni e commissione comunale: note di trasmissione di maniaci al manicomio provinciale, corrispondenza con la Congregazione di carità in merito al rimborso di spedalità.
- Fascicolo 16 – Assegni a favore di Istituti ed enti morali. A: circolari.
- Fascicolo 17 – Patrocinio gratuito e certificati di povertà: certificati di nullatenenza rilasciati dal sindaco per l’ottenimento della riduzione sul biglietto ferroviario.
- Fascicolo 20 – Spese, rimborsi ed affari vari: corrispondenza con la Prefettura in merito all’impiego di braccianti disoccupati nei lavori di costruzione del tronco ferroviario Piadena Asola, circolari, processo verbale di deliberazione del Consiglio comunale in merito ai sussidi per il pagamento delle pigioni ed elenco delle persone povere sussidiate dalla Giunta municipale.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC578 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32925/units/444656