IV - Sanità ed igiene 1933 (1933)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 265, 2
- Classe 2 – Servizio sanitario: registri trimestrali dei parti tenuti dalle levatrici Serafina Biolchi e Teresa Visini, corrispondenza relativa alla iscrizione alla Cassa di previdenza dei sanitari, al prelevamento e analisi di campioni di generi alimentari, solleciti di trasmissione alla Prefettura dei bollettini sanitari mensili, disposizioni relative alla sostituzione dei medici Marino Pasquali e Cesare Tagliasacchi.
- Classe 2 bis – Lotta contro la tubercolosi – Consorzi antitubercolari: circolari, corrispondenza e atti relativi alla campagna antitubercolare e alla celebrazione della giornata del fiore e della doppia croce.
- Classe 5 – Igiene pubblica – regolamenti – macello: disposizioni relative a istallazione di orinatoi e di sputacchiere, corrispondenza con il dottor Troletti e con la ditta Gallieni Viganò e Marazza di Milano circa la fornitura e l’installazione di un’autoclave per l’estrazione di acqua nel macello comunale.
- Classe 6 – Polizia mortuaria – Cimiteri: corrispondenza con il geometra Giuseppe Testori e atti relativi alla liquidazione delle spese per le opere di costruzione delle tombe di famiglia nel cimitero del capoluogo realizzate dalla ditta assuntrice Renato Massa, relazione del perito Achille Camozzi circa la costruzione di colombari nel cimitero comunale recante in allegato capitolato speciale, computo metrico e preventivo di spesa.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCE01 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32962/units/444920