IV - Sanità ed igiene 1938 (1938)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 293, 2
- Classe 1: corrispondenza con la Prefettura di Mantova in merito ai ricorsi avanzati dai medici condotti Marino Pasquali e Cesare Tagliasacchi per la negata concessione di indennità caroviveri a loro favore e alla liquidazione di stipendi arretrati al dottor Tagliasacchi; nomina del nuovo medico condotto Mario Gallucci vincitore del concorso per la prima condotta, concessione di congedo ordinario al dottor Pasquali, sostituzione del medico interino Vittorio Pace arruolato quale Ufficiale medico e destinato all’Africa orientale con il medico Ugo Carani, concessione di aumento di stipendio alla levatrice condotta Teresa Visini e di compenso alla levatrice Dina Morbi di Acquanegra per intervento straordinario nel comune di Canneto sull’Oglio.
- Classe 2 – Servizio di assistenza sanitaria, ostetrica e contagiosa- Sindacato ostetrico: registri trimestrali dei parti compilati dalla levatrice Teresa Visini, rapporti mensili sulla vigilanza sanitaria scolastica compilati e trasmessi alla Prefettura dall’Ufficiale sanitario Marino Pasquali, prospetti dei dati statistici rilevati per la profilassi del tracoma negli asili infantili e nelle scuole primarie, elenco nominativo dei laboratori di carni insaccate trasmesso alla Prefettura, prospetto della spesa per il servizio di assistenza sanitaria e di vigilanza igienica e profilassi, circolari prefettizie in materia di vigilanza igienico sanitaria.
- Classe 5 – Igiene pubblica – vaccinazioni: corrispondenza con la Prefettura di Mantova, circolari e disposizioni relative alla lotta contro le zanzare; circolari e disposizioni prefettizie in materia di lotta contro le mosche, verbali di ispezione agli esercizi pubblici onde verificare l’attuazione delle disposizioni.
- Classe 6: liquidazione a favore del muratore Guido Baratto e del marmista Francesco Chiozzini delle spese per i lavori di costruzione dell’ossario e del tavolo per autopsie nel cimitero di Carzaghetto.
- Classe 8 – Cimiteri e polizia mortuaria: istanze e concessioni di autorizzazioni all’esumazione e al trasporto di salme, all’occupazione di superficie per costruzione di tombe di famiglia, alla collocazione di lapidi e costruzione di monumenti presso le tombe di famiglia.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCE03 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32962/units/444925