|||
IV - Sanità ed igiene
1036
IV - Sanità ed igiene 1915
(1915)
b. 206, 2
1037
IV - Sanità ed igiene 1916
(1916)
b. 211
1038
IV - Sanità ed igiene 1917
(1917)
b. 215, 1
1039
IV - Sanità ed igiene 1918
(1918)
b. 218, 1
1040
IV - Sanità ed igiene 1919
(1919)
b. 221, 2
1041
IV - Sanità ed igiene 1920
(1920)
b. 225, 1
1042
IV - Sanità ed igiene 1921
(1921)
b. 229, 1
1043
IV - Sanità ed igiene 1922
(1922)
b. 231, 7
1044
IV - Sanità ed igiene 1923
(1923)
b. 234, 3
1045
IV - Sanità ed igiene 1924
(1924)
b. 237, 2
1046
IV - Sanità ed igiene 1925
(1925)
b. 240, 2
1047
IV - Sanità ed igiene 1926
(1926)
b. 242, 4
1048
IV - Sanità ed igiene 1927
(1927)
b. 246, 2
1049
IV - Sanità ed igiene 1928
(1928)
b. 248, 4
1050
IV - Sanità ed igiene 1929
(1929)
b. 251, 2
1051
IV - Sanità ed igiene 1930
(1930)
b. 253, 5
1052
IV - Sanità ed igiene 1931
(1931)
b. 256, 2
1053
IV - Sanità ed igiene 1932
(1932)
b. 260, 1
1054
IV - Sanità ed igiene 1933
(1933)
b. 265, 2
1055
IV - Sanità ed igiene 1934
(1934)
b. 268, 2
1056
IV - Sanità ed igiene 1935
(1935)
b. 274, 2
1057
IV - Sanità ed igiene 1936
(1936)
b. 280, 2
1058
IV - Sanità ed igiene 1937
(1937)
b. 288, 3
1059
IV - Sanità ed igiene 1938
(1938)
b. 293, 2
1060
IV - Sanità ed igiene 1940
(1940)
b. 298, 1
1061
IV - Sanità ed igiene 1941
(1941)
b. 302, 3
1062
IV - Sanità ed igiene 1942
(1942)
b. 306, 3
1063
IV - Sanità ed igiene 1943
(1943)
b. 310, 3
1064
IV - Sanità ed igiene 1944
(1944)
b. 313, 3
1065
IV - Sanità ed igiene 1945
(1945)
b. 316, 3
1066
IV - Sanità ed igiene 1946
(1946)
b. 323, 3
1067
IV - Sanità ed igiene 1947
(1947)
b. 332, 1
1068
IV - Sanità ed igiene 1948
(1948)
b. 340, 2
1069
IV - Sanità ed igiene 1949
(1949)
b. 348, 3
1070
IV - Sanità ed igiene 1950
(1950)
b. 357, 1
IV - Sanità ed igiene 1935

IV - Sanità ed igiene 1935 (1935)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 274, 2

- Classe 1 – Ufficio sanitario – Personale: corrispondenza e atti relativi al ricorso presentato dai medici condotti Cesare Tagliasacchi e Marino Pasquali in merito al conferimento dell’indennità caro viveri; ruolo di riscossione dei contributi obbligatori dei sanitari a favore dell’Opera pia nazionale di assistenza per gli orfani dei sanitari italiani; corrispondenza con la Prefettura in merito a concessione di emolumento ai medici e veterinari supplenti, licenze straordinarie e supplenze, partecipazione a corsi di puericultura per medici e levatrici organizzati dall’ONMI, corresponsione di indennità di trasporto.
- Classe 2 – Servizio sanitario: denunce di malattie infettive, registri trimestrali dei parti tenuti dalla levatrice Teresa Visini, certificarti delle analisi effettuate dal laboratorio chimico provinciale su campioni di alimenti; corrispondenza con il Consorzio provinciale antitubercolare e la Prefettura in merito alla organizzazione della “Giornata delle due croci”.
- Classe 3 – Epidemie – malattie contagiose – epizoozie: bollettini settimanali delle malattie infettive redatti dall’ufficiale sanitario, provvedimenti contro la diffusione dell’afta epizootica, ordinanze di isolamento dei capi malati emesse dal podestà.
- Classe 6 – Polizia mortuaria – Cimiteri: concessioni di aree per la costruzione di tombe di famiglia a Rosolino Scalvini, Telesio Merlo, Renato Massa, permessi di trasporto e verbali di riconoscimento e consegna di cadaveri, istanze di traslazione di salme, nulla osta all’esumazione di salme, istanze di concessione di aree per la costruzione di tombe di famiglia corredate dal progetto, relazione sullo stato del cimitero di Canneto presentata dal geometra Achille Camozzi in risposta all’indagine promossa dal Ministero dell’interno.

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC777 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]