IV - Sanità ed igiene 1949 (1949)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 348, 3
- Classe 1 – Ufficio sanitario, personale, sindacati: circolari della Prefettura, corrispondenza con la Prefettura in merito a concorso ai posti di sanitari condotti vacanti nella provincia, corrispondenza con il Consorzio di vigilanza igienica e profilassi di Asola in merito a in merito a segnalazioni di cibi avariati fatte dall’ufficiale sanitario consorziale, ispezioni igieniche effettuate in abitazioni rurali dall’ufficiale sanitario consorziale, necessità di costruire altri loculi presso il cimitero, ordinanze del sindaco, corrispondenza con il Collegio delle ostetriche della provincia di Mantova in merito alla nomina di una ostetrica interina in sostituzione di Eleonora Ziliani, contravvenzioni al regolamento di polizia rurale, certificati circa lo stato delle carni macellate emessi dal veterinario Odoardo Troletti.
- Classe 2 – Servizio sanitario: registri trimestrali dei parti tenuti dalle levatrici Eleonora Ziliani e Caterina Rodighiero, circolari della Prefettura, notifiche delle denunce di contravvenzione alle prescrizioni di legge elevate dal Laboratorio provinciale di igiene e profilassi di Mantova, ordinanze del sindaco per gli esercenti di alberghi, trattorie, osterie e latterie, corrispondenza con la Prefettura in merito a compilazione della statistica sanitaria periodica.
- Classe 3 – Epidemie, malattie contagiose, epizoozie: corrispondenza con la Prefettura e con l’Alto commissariato per l’igiene e la sanità pubblica in merito a rilevamento dei dati statistici sulla morbosità e mortalità per malattie infettive e diffusive, avvisi di inizio della sessione autunnale di vaccinazione, corrispondenza con comuni diversi in merito alla campagna di vaccinazione, prospetti trimestrali della profilassi della rabbia trasmessi alla Prefettura.
- Classe 4 – Sanità marittima – Locali d’isolamento: la camicia è vuota.
- Classe 5 – Igiene pubblica – regolamenti – Macelli: lettera di Giulio Baroncini alla Giunta municipale che chiede un nuovo carro a mano per il trasporto delle carni dal macello alle botteghe.
- Classe 6 – Polizia mortuaria: processo verbale di deliberazione della Giunta municipale relativo alla liquidazione della spesa per i lavori eseguiti nel cimitero alla ditta Mario Frigeri; istanze, permessi e verbali di esumazione straordinaria; corrispondenza con privati in merito a traslazioni di salme, opere da eseguirsi nel locali cimitero, perfezionamento di atto di donazione di loculo alla famiglia del defunto medico <cesare Tagliasacchi.
- Classe 7 – Circolari.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCFAC (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32962/units/444935