IV - Sanità ed igiene 1950 (1950)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 357, 1
- Classe 1 – Ufficio sanitario: corrispondenza con il Consorzio di vigilanza igienica e profilassi di Asola relativa a ispezioni igieniche effettuate in abitazioni rurali dall’ufficiale sanitario consorziale, corrispondenza con la Prefettura in merito a concorso ai posti di sanitari condotti vacanti nella provincia, rilevamento statistico mensile su mortalità e morbilità per malattie infettive, nomina e supplenza del medico della seconda condotta Paolo Relandini, ordinanze del sindaco, richieste di autorizzazione per la produzione di carni insaccate, contravvenzioni al regolamento di polizia rurale, certificati circa lo stato delle carni macellate emessi dal veterinario Odoardo Troletti, circolari della Prefettura
- Classe 2 – Servizio sanitario: registri trimestrali dei parti tenuti dalle levatrici Eleonora Ziliani e Vanda Bernazzali, circolari della Prefettura, corrispondenza con la Prefettura in merito a compilazione della statistica sanitaria periodica, certificato d’analisi di un campione di acqua del Laboratorio provinciale d’igiene e profilassi di Mantova.
- Classe 3 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie: verbali di accertamento di contravvenzione al regolamento comunale d’igiene per mancata vaccinazione, decreti prefettizi di dichiarazione di zona infetta, disposizioni relative alla disinfezione di locali e abitazioni.
- Classe 4 Igiene pubblica-Macelli: richiesta e trasmissione alla Prefettura di notizie circa il macello comunale e i laboratori per la produzione di insaccati esistenti nel Comune, ordinanze del sindaco.
- Classe 5 Polizia mortuaria-Cimiteri: istanze, permessi e verbali di esumazione straordinaria; corrispondenza con privati in merito a traslazioni di salme; domande di concessione di allacciamento alla linea elettrica nel cimitero comunale per il collocamento di lampade votive.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCFD7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32962/units/444936