IV - Sanità ed igiene 1936 (1936)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 280, 2
- Classe 1 Ufficio personale – sanitario: aumento di stipendio alla levatrice condotta Teresina Visini, liquidazione di compenso all’Ufficiale sanitario Marino Pasquali per prestazioni nell’interesse e a carico di privati, collocamento a riposo e concessione di sussidio a titolo di gratificazione al dottor Cesare Tagliasacchi, nomina del medico condotto Vittorio pace, supplenza del veterinario condotto Odoardo Troletti, costituzione di un consorzio per il servizio di vigilanza igienico-sanitaria tra i comuni di Asola, Acquanegra sul Chiese, Canneto sull’Oglio, Casalmoro, Casalromano e Castel Goffredo.
- Classe 2 Servizio sanitario: registri trimestrali dei parti tenuti dalla levatrice Teresa Visini, corrispondenza relativa alla iscrizione alla Cassa di previdenza dei sanitari, al prelevamento e analisi di campioni di generi alimentari, solleciti di trasmissione alla Prefettura dei bollettini sanitari mensili, corrispondenza con la Congregazione di carità e la ditta Giuseppe Dolci di Verona circa il pagamento della lampada per irradiazioni ultraviolette; inventario della farmacia Cesare Galassi.
- Classe 5 Igiene pubblica – Regolamenti – Macello: corrispondenza con il Consorzio irriguo dei Campagnotti e disposizioni in merito alla sistemazione degli inconvenienti provocati dallo scolo delle acque risorgenti in località Cisalpa; ordinanze prefettizie in materia di vigilanza igienico-sanitaria; prospetti trimestrali delle macellazioni trasmessi al veterinario provinciale.
- Classe 6 Polizia mortuaria – Cimiteri: istanze di autorizzazione al trasporto di salma, autorizzazioni prefettizie e processi verbali di eseguita traslazione, concessione di area cimiteriale a Paolo Ziliani per la costruzione di una cappella nel cimitero del capoluogo (allegate due tavole mm 310×400 e 200×320 in scala 1:10 e 1:50).
- “Pagamento tombe di famiglia”: corrispondenza ed atti relativi al recupero del credito vantato dal comune per la vendita di tombe di famiglia alle ditte Attilio Vagliani, Cristina Arienti e Rosina Beluffi.
- “Regolamento per il servizio veterinario”: regolamento e relativi verbali podestarili di modifica e di approvazione (1936-1937). Contiene anche il regolamento per la gestione dei macelli pubblici del 1934.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCE02 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32962/units/444923