6125 |
[Estratti - A] (1938 - 1988) b. 125, fasc. 1 |
6126 |
[Estratti - B] (1922 - 1998) b. 125, fasc. 2 |
6127 |
[Estratti - C] (1907 - 1995) b. 126, fasc. 1 |
6128 |
[Estratti - D] (1914 - 1995) b. 126, fasc. 2 |
6129 |
[Estratti - E] (1806 - 1995) b. 126, fasc. 3 |
6130 |
[Estratti - F] (1942 - 1991) b. 126, fasc. 4 |
6131 |
[Estratti - G] (1921 - 1999) b. 127, fasc. 1 |
6132 |
[Estratti - H] (1985 - 1990) b. 127, fasc. 2 |
6133 |
[Estratti - I] (1986 - 1988) b. 127, fasc. 3 |
6134 |
[Estratti - J] (1963 - 1990) b. 127, fasc. 4 |
6135 |
[Estratti - K] (1954 - 1993) b. 127, fasc. 5 |
6136 |
[Estratti - L] (1852 - 1999) b. 127, fasc. 6 |
6137 |
[Estratti - M] (1913 - 1997) b. 127, fasc. 7 |
6138 |
[Estratti - N] (1976) b. 128, fasc. 1 |
6139 |
[Estratti - O] (1854 - 1939) b. 128, fasc. 2 |
6140 |
[Estratti - P] (1913 - 2000) b. 128, fasc. 3 |
6141 |
[Estratti - Q] (1973 - 1997) b. 128, fasc. 4 |
6142 |
[Estratti - R] (1843 - 1994) b. 128, fasc. 5 |
6143 |
[Estratti - S] (1809 - 2000) b. 129, fasc. 1 |
6144 |
[Estratti - T] (1913 - 2001) b. 129, fasc. 2 |
6145 |
[Estratti - V] (1958 - 2000) b. 129, fasc. 3 |
6146 |
[Estratti - Z] (1962 - 1980) b. 129, fasc. 4 |
[Estratti - A] (1938 - 1988)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 125, fasc. 1
Raccolta di estratti:
- Nuove tendenze artistiche nello sviluppo del realismo occidentale: anni 70", Accademia delle scienze dell’Unione Sovietica – Istituto di letteratura mondiale A. M. Gorki (1982); in cirillico; in fotocopia;
- “Les candidats”, racconto in francese di Matteo Ajassa pubblicato su “La Table Ronde” (ottobre 1963); in fotocopia;
- “Les problèmes du normal et du pathologique en psychiatrie à partir des apports psychosociologiques”, opuscolo in francese di Julian de Ajuriaguerra 1962;
- “L’isolation, technique de guérison, règle de vie, voie de perfectionnement”, articolo in francese di Julian de Ajuriaguerra 1965; in fotocopia;
- “Le médecin et la maladie”, articolo in francese di Julian de Ajuriaguerra pubblicato su “Présences”; in fotocopia;
- “Metodi e tecniche di devozione e di contemplazione”, testo di Julian de Ajuriaguerra; dattiloscritto incompleto con correzioni manoscritte;
- “Intervento, sugli specchi deformanti”, opuscolo recante articolo di Luciano Anceschi pubblicato su “Il Verri” [dicembre 1974];
- “Poetiche dell’Ermetismo”, articolo di Luciano Anceschi;
- “Passeggiata a Ferrara”, articolo di Alfred Andersch; in fotocopia;
- “Libri e dediche per Sibilla Aleramo”, articolo di Matilde Angelone pubblicato su “Accademie e biblioteche d’Italia” (maggio – giugno 1985);
- “Les escarpins”, articolo in francese di Antonio Aniante pubblicato su “Mercure de France” (1 luglio 1938);
- “Singolarità di E. M. Forster”, articolo di Giacomo Antonini;
- “Deux poètes d’aujourd’hui”, opuscolo in francese con poesie di Louis Aragon e Paul Éluard (Losanna, La Guilde du Livre, 1947);
- “Ordine e caos nella fisica”, opuscolo di Fortunato Tito Arecchi (Firenze, Centro culturale Massimiliano Kolbe, 1984);
- “Beppe Fenoglio. Lucida familiarità con la morte. La vita come lotta e impegno”, articolo di Sandra Arosio pubblicato su “Uomini e libri” (settembre – ottobre 1988).
- Due articoli largamente incompleti relativi al giornale “L’Amico cattolico” pubblicati su “I Quaderni della Brianza”: “Paolo Ballerini, censore, giornalista e redattore de ’L’Amico cattolico’ (1841 – 1856)” di Franco Cajani e "La nascita de ’L’Amico cattolico’ "; in fotocopia.
- Estratto dalla rivista francese “Livres de France” recante testi di e su Guillaume Apollinaire (dicembre 1954).
- Testo non firmato intitolato “Guillaume Apollinaire”, discorso tenuto il 25 febbraio 1967 in occasione del gemellaggio Parigi – Roma.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 131 e 4 opuscoli
Altre segnature:
- ES. A
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73696/units/967966