6125 |
[Estratti - A] (1938 - 1988) b. 125, fasc. 1 |
6126 |
[Estratti - B] (1922 - 1998) b. 125, fasc. 2 |
6127 |
[Estratti - C] (1907 - 1995) b. 126, fasc. 1 |
6128 |
[Estratti - D] (1914 - 1995) b. 126, fasc. 2 |
6129 |
[Estratti - E] (1806 - 1995) b. 126, fasc. 3 |
6130 |
[Estratti - F] (1942 - 1991) b. 126, fasc. 4 |
6131 |
[Estratti - G] (1921 - 1999) b. 127, fasc. 1 |
6132 |
[Estratti - H] (1985 - 1990) b. 127, fasc. 2 |
6133 |
[Estratti - I] (1986 - 1988) b. 127, fasc. 3 |
6134 |
[Estratti - J] (1963 - 1990) b. 127, fasc. 4 |
6135 |
[Estratti - K] (1954 - 1993) b. 127, fasc. 5 |
6136 |
[Estratti - L] (1852 - 1999) b. 127, fasc. 6 |
6137 |
[Estratti - M] (1913 - 1997) b. 127, fasc. 7 |
6138 |
[Estratti - N] (1976) b. 128, fasc. 1 |
6139 |
[Estratti - O] (1854 - 1939) b. 128, fasc. 2 |
6140 |
[Estratti - P] (1913 - 2000) b. 128, fasc. 3 |
6141 |
[Estratti - Q] (1973 - 1997) b. 128, fasc. 4 |
6142 |
[Estratti - R] (1843 - 1994) b. 128, fasc. 5 |
6143 |
[Estratti - S] (1809 - 2000) b. 129, fasc. 1 |
6144 |
[Estratti - T] (1913 - 2001) b. 129, fasc. 2 |
6145 |
[Estratti - V] (1958 - 2000) b. 129, fasc. 3 |
6146 |
[Estratti - Z] (1962 - 1980) b. 129, fasc. 4 |
[Estratti - M] (1913 - 1997)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 127, fasc. 7
Raccolta di estratti:
- “Ode all’Italia e altre poesie”, di Carmelo Bonifacio Malandrino (settembre 1981);
- pagine in cirillico dal volume di Vladimir Makanin dal titolo “Azzurro e rosso”; in fotocopia;
- “Risposta a Punin”, articolo in cirillico di Sergej Makovskij pubblicato su “Apollon” nel 1913; in fotocopia;
- “La vita senza grazia”, raccolta poetica di Michele Mancuso (Acireale, Ventesimo Secolo, 1920); pubblicazione in fotocopia;
- “Poesia decadente”, saggio di Michele Mancuso (Messina, Industrie grafiche meridionali); pubblicazione in fotocopia;
- “Lettera dal Brecht – Zentrum di Buchow: due settimane ufficiali nella RDT”, opuscolo di Maria Teresa Mandalari; estratto da “Nuova rivista europea” (aprile – maggio 1978); in duplice copia;
- “Gli affreschi di Alberto Salvioni a Comologno”, articolo a cura di Gastone Mandozzi pubblicato su “La Voce Onsernonese” (giugno 1993); in fotocopia;
- “La stagione acerba di Colombi Guidotti”, di Giuseppe Marchetti; estratto da “Aurea Parma” (maggio – agosto 1974);
- “Landolfiana. Simboli e strutture dell’opera di T. Landolfi”, di Giuseppe Marchetti; estratto da “Il Cristallo” (1974);
- “San Lazzaro e gli artisti italiani”, articolo di Giuseppe Marchiori pubblicato su “L’Osservatore politico letterario” (novembre 1976);
- “Hermeneutica arhetipului si mitului la Mircea Eliade”, articolo in rumeno di Adrian Marino pubblicato su “Viata romaneasca” (maggio 1979);
- “Infiniti sassi”, poesie di Luigi Martellini (Edizioni del Girfalco, 1977); opuscolo in fotocopia, rilegato;
- “Carlo Porta: poesie inedite”, articolo di Pier Carlo Masini pubblicato su “Pagine storiche luganesi” (giugno 1994); in fotocopia;
- articolo in cirillico di M. Matjusin datato 1916; in fotocopia;
- “Sur le ‘dégel’ en littérature: une approche des lettres yougoslaves d’après-guerre”, articolo in francese di Predrag Matvejevic pubblicato su “Revue des études slaves”; in fotocopia;
- “Letteratura veneta contemporanea”, articolo di Ferruccio Mazzariol pubblicato su “Studium” (novembre – dicembre 1974);
- “Lettres à la duchesse de Castiglione – Colonna”, epistolario in francese di Prosper Mérimée (Parigi, Boivin, 1938); volume in fotocopia;
- “Journal intime inédit: tome II, 1830 – 1833”, pagine in francese di Charles de Montalembert (Paris, Centre national de la recherche scientifique, 1990); in fotocopia;
- “Descrizione di Montecitorio”, testo di Lorenzo Montano del 1920 tratto dal suo libro “Carte nel vento”; in fotocopia;
- “Dino Campana”, saggio critico di Nicola Moscardelli pubblicato sul suo libro dal titolo “Anime e corpi” (Catania, Studio editoriale moderno, 1932); in fotocopia; in duplice copia;
- Prefazione di Gabriele Mucchi al catalogo della mostra “Pittori realisti e figurativi italiani e stranieri”, allestita ad Alessandria nel 1960; in fotocopia.
Rassegna stampa relativa al romanzo di Grytzko Mascioni intitolato “Puck”, con articoli datati 1996; include un testo di Mladen Machiedo dal titolo “Il superamento di sé. Puck, di Grytzko Mascioni: il romanzo italiano degli anni ’90” (2 gennaio 1997); in fotocopia, rilegata.
Contributi in francese pubblicati su “Mélanges à la mémoire de Franco Simone” (Ginevra, Slatkine, 1984); in fotocopia.
Tre opuscoli relativi a Dino Menichini, con lettera d’accompagnamento di Gabriele Menichini per Giancarlo Vigorelli (Udine, 23 marzo 1981):
“Per Dino Menichini”, estratto da “La Panarie” (giugno 1978);
“Gli epistolari a Dino Menichini”, estratto da “La Panarie” (marzo 1979);
“La bibliografia della critica su Dino Menichini, estratto da “La Panarie” (marzo 1979).
Opuscolo intitolato “Passi di scritti critici dedicati a Dibattito su amore di Alberto Mario Moriconi” (Laterza); in duplice copia.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 312, 10 opuscoli e 1 rilegato a spirale
Altre segnature:
- ES. M
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73696/units/967978