6125 |
[Estratti - A] (1938 - 1988) b. 125, fasc. 1 |
6126 |
[Estratti - B] (1922 - 1998) b. 125, fasc. 2 |
6127 |
[Estratti - C] (1907 - 1995) b. 126, fasc. 1 |
6128 |
[Estratti - D] (1914 - 1995) b. 126, fasc. 2 |
6129 |
[Estratti - E] (1806 - 1995) b. 126, fasc. 3 |
6130 |
[Estratti - F] (1942 - 1991) b. 126, fasc. 4 |
6131 |
[Estratti - G] (1921 - 1999) b. 127, fasc. 1 |
6132 |
[Estratti - H] (1985 - 1990) b. 127, fasc. 2 |
6133 |
[Estratti - I] (1986 - 1988) b. 127, fasc. 3 |
6134 |
[Estratti - J] (1963 - 1990) b. 127, fasc. 4 |
6135 |
[Estratti - K] (1954 - 1993) b. 127, fasc. 5 |
6136 |
[Estratti - L] (1852 - 1999) b. 127, fasc. 6 |
6137 |
[Estratti - M] (1913 - 1997) b. 127, fasc. 7 |
6138 |
[Estratti - N] (1976) b. 128, fasc. 1 |
6139 |
[Estratti - O] (1854 - 1939) b. 128, fasc. 2 |
6140 |
[Estratti - P] (1913 - 2000) b. 128, fasc. 3 |
6141 |
[Estratti - Q] (1973 - 1997) b. 128, fasc. 4 |
6142 |
[Estratti - R] (1843 - 1994) b. 128, fasc. 5 |
6143 |
[Estratti - S] (1809 - 2000) b. 129, fasc. 1 |
6144 |
[Estratti - T] (1913 - 2001) b. 129, fasc. 2 |
6145 |
[Estratti - V] (1958 - 2000) b. 129, fasc. 3 |
6146 |
[Estratti - Z] (1962 - 1980) b. 129, fasc. 4 |
[Estratti - R] (1843 - 1994)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 128, fasc. 5
Raccolta di estratti:
- pagine dall’epistolario “Antonio Rosmini e il clero ambrosiano” (vol. I), raccolto da Gianfranco Radice (Milano, 1962); in fotocopia; con lettera d’accompagnamento di Radice a Giancarlo Vigorelli (s.l., 7 ottobre 1994);
- “Sul futurismo e la pace dell’esperienza”, articolo in cirillico di N. Radlov pubblicato su “Apollon” nel 1917; in fotocopia;
- “La memoria di Ernst Robert Curtius”, testo di Ezio Raimondi pubblicato su “Chi l’avrebbe mai detto. Arte, poesia e letteratura per Alfredo Giuliani” (Feltrinelli); con una dedica manoscritta per Vigorelli;
- “Ettore Majorana. L’epistolario (L’uomo e lo scienziato. Lettere, testimonianze, documenti)”, pubblicazione di Erasmo Recami (aprile 1986); in fotocopia, con dedica autografa per Vigorelli datata 25 maggio 1986;
- “Dobbiamo essere contrari all’energia nucleare?”, articolo di Erasmo Recami; in fotocopia;
- pagine tratte da pubblicazioni di Giuseppe Rensi; in fotocopia;
- “Quelques poèmes”, raccolta poetica in francese di Pierre Reverdy; in fotocopia; in duplice copia;
- “Mon frère Arthur”, testo in francese di Isabelle Rimbaud (Paris, Camille Bloch, 1920); volume in fotocopia;
- “La poésie pensante de Lucio Saffaro”, prefazione in francese di Paul Ricoeur al volume di Saffaro intitolato “Théorie de la poursuite” (L’Alphée); in fotocopia;
- “La fucina viennese”, articolo di Francesco Rinaldini pubblicato su “Studium” (maggio – giugno 1979);
- “Il bustese mons. Luigi Tosi vescovo di Pavia. Il suo giansenismo variamente giudicato”, articolo di Rodolfo Rogora pubblicato su “Almanacco della famiglia bustocca per l’anno 1970”; in fotocopia;
- “Rassegna bibliografica” relativa a Cesare Beccaria, di Sergio Romagnoli; in fotocopia;
- “Due ante – lettere di Carlo Emilio Gadda”, articolo a cura di Federico Roncoroni; in fotocopia;
- “Considerazioni sulla Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni”, testo di Achille Antonio Rossi pubblicato su “Museo di scienze e letteratura” (1843); in fotocopia;
- “Elaborazione dell’ultimo romanzo di Bilenchi: i morti da preservare dal nemico”, articolo di Aldo Rossi pubblicato su “L’Approdo letterario” (dicembre 1972);
- “Libertà, responsabilità, amore”, intervista di Guido Ferrari a Denis de Rougemont (Bellinzona, Casagrande; Jaca Book, 1990); pubblicazione in fotocopia, rilegata;
- “Du culte de Staline à l’idolâtrie de Mao”, articolo in francese di Claude Roy pubblicato su “Le Nouvel Observateur” del 16 novembre 1966; in fotocopia.
- Testi di e su Giuseppe Ravegnani (1954 – 1960); in fotocopia; in molteplici copie.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 338 e 1 fascicolo
Altre segnature:
- ES. R
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73696/units/967983