6125 |
[Estratti - A] (1938 - 1988) b. 125, fasc. 1 |
6126 |
[Estratti - B] (1922 - 1998) b. 125, fasc. 2 |
6127 |
[Estratti - C] (1907 - 1995) b. 126, fasc. 1 |
6128 |
[Estratti - D] (1914 - 1995) b. 126, fasc. 2 |
6129 |
[Estratti - E] (1806 - 1995) b. 126, fasc. 3 |
6130 |
[Estratti - F] (1942 - 1991) b. 126, fasc. 4 |
6131 |
[Estratti - G] (1921 - 1999) b. 127, fasc. 1 |
6132 |
[Estratti - H] (1985 - 1990) b. 127, fasc. 2 |
6133 |
[Estratti - I] (1986 - 1988) b. 127, fasc. 3 |
6134 |
[Estratti - J] (1963 - 1990) b. 127, fasc. 4 |
6135 |
[Estratti - K] (1954 - 1993) b. 127, fasc. 5 |
6136 |
[Estratti - L] (1852 - 1999) b. 127, fasc. 6 |
6137 |
[Estratti - M] (1913 - 1997) b. 127, fasc. 7 |
6138 |
[Estratti - N] (1976) b. 128, fasc. 1 |
6139 |
[Estratti - O] (1854 - 1939) b. 128, fasc. 2 |
6140 |
[Estratti - P] (1913 - 2000) b. 128, fasc. 3 |
6141 |
[Estratti - Q] (1973 - 1997) b. 128, fasc. 4 |
6142 |
[Estratti - R] (1843 - 1994) b. 128, fasc. 5 |
6143 |
[Estratti - S] (1809 - 2000) b. 129, fasc. 1 |
6144 |
[Estratti - T] (1913 - 2001) b. 129, fasc. 2 |
6145 |
[Estratti - V] (1958 - 2000) b. 129, fasc. 3 |
6146 |
[Estratti - Z] (1962 - 1980) b. 129, fasc. 4 |
[Estratti - G] (1921 - 1999)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 127, fasc. 1
Raccolta di estratti:
- “Il Savonarola di Roberto Ridolfi”, articolo di Carlo Emilio Gadda pubblicato su “L’Osservatore politico letterario” (ottobre 1974);
- “Lettere a Piero”, pagine dal volume di Carlo Emilio Gadda (Firenze, Polistampa); in fotocopia;
- introduzione di Tommaso Gallarati Scotti al volume di Georges Bernanos intitolato “Sotto il sole di Satana” (Milano, Corbaccio), datata dicembre 1928; in fotocopia, in duplice copia;
- “Mi sembra un secolo. Orribile”, articolo di Nathan Gardels pubblicato su “Leggere” (febbraio 1995);
- “Interferenze e integrazioni tra poesia e prosa: un’esperienza dal vivo”, articolo di Gino Gerola pubblicato su “Poliorama”; in fotocopia;
- lettera in francese di André Gide a Giancarlo Vigorelli del 26 dicembre 1949, tratta dal volume di Antoine Fongaro intitolato “Bibliographie d’André Gide en Italie” (Parigi, Marcel Didier; Firenze, Sansoni, 1966); in fotocopia; in sei copie;
- “Per un famoso sconosciuto”, articolo di Franco Giovanelli pubblicato su “Ausonia”; in fotocopia;
- “Figurine milanesi nelle Memorie Casanoviane”, testo di Alessandro Giulini pubblicato su “Archivio storico lombardo” (1921); in fotocopia;
- "Adriano Tilgher e la ‘critica drammatica’ ", di Gianni Grana (Milano, Marzorati, 1969);
- “Augusto Bolla, uno spirito autenticamente liberale”, articolo di Sergio Grandini pubblicato su “Il Caffè” del 4 aprile 1999; in fotocopia;
- “Montale e Sbarbaro”, di Adriano Guerrini; estratto da “Letture montaliane” (Genova, Bozzi, 1977).
- “L’evoluzione dell’ordinamento universitario in Italia”, di Luigi Gui pubblicato in atti della “Tavola rotonda. Università degli anni ’80: un problema di contenuti”, con interventi di Francesco D’Onofrio, Leonardo Urbani, Roberto De Antonis e Andrea Piraino. La tavola rotonda si è tenuta il 20 maezo 1982 nella sede dell’Istituto dell’enciclopedia italiana (estratto a stampa da “Studium” (luglio – agosto 1982):
- Opuscolo in francese intitolato “L’infra – noir”, relativo a mostra di Luca Gherasim, Paul Paun e Trost allestita a Bucarest dal 29 settembre al 18 ottobre 1946.
- Testi e documentazione relativi al centenario della nascita di Guido Gozzano (1883 – 1983); in fotocopia.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 117 e 2 opuscoli
Altre segnature:
- ES. G
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73696/units/967972