|||
Estratti a stampa di altri autori
6125
[Estratti - A]
(1938 - 1988)
b. 125, fasc. 1
6126
[Estratti - B]
(1922 - 1998)
b. 125, fasc. 2
6127
[Estratti - C]
(1907 - 1995)
b. 126, fasc. 1
6128
[Estratti - D]
(1914 - 1995)
b. 126, fasc. 2
6129
[Estratti - E]
(1806 - 1995)
b. 126, fasc. 3
6130
[Estratti - F]
(1942 - 1991)
b. 126, fasc. 4
6131
[Estratti - G]
(1921 - 1999)
b. 127, fasc. 1
6132
[Estratti - H]
(1985 - 1990)
b. 127, fasc. 2
6133
[Estratti - I]
(1986 - 1988)
b. 127, fasc. 3
6134
[Estratti - J]
(1963 - 1990)
b. 127, fasc. 4
6135
[Estratti - K]
(1954 - 1993)
b. 127, fasc. 5
6136
[Estratti - L]
(1852 - 1999)
b. 127, fasc. 6
6137
[Estratti - M]
(1913 - 1997)
b. 127, fasc. 7
6138
[Estratti - N]
(1976)
b. 128, fasc. 1
6139
[Estratti - O]
(1854 - 1939)
b. 128, fasc. 2
6140
[Estratti - P]
(1913 - 2000)
b. 128, fasc. 3
6141
[Estratti - Q]
(1973 - 1997)
b. 128, fasc. 4
6142
[Estratti - R]
(1843 - 1994)
b. 128, fasc. 5
6143
[Estratti - S]
(1809 - 2000)
b. 129, fasc. 1
6144
[Estratti - T]
(1913 - 2001)
b. 129, fasc. 2
6145
[Estratti - V]
(1958 - 2000)
b. 129, fasc. 3
6146
[Estratti - Z]
(1962 - 1980)
b. 129, fasc. 4
Estratti - C

[Estratti - C] (1907 - 1995)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 126, fasc. 1

Raccolta di estratti:

- “Un filosofo ermetico italiano del secolo XVII (Francesco Giuseppe Borri)”, pubblicazione di Decio Calvari (Milano, Ars Regia, 1907); in fotocopia;
- “Il significato dell’orazione sulla dignità dell’uomo”, testo di Carlo Carena; in fotocopia;
- “Notizie di scrittori. Pratolini”, articolo di Lanfranco Caretti pubblicato su “Studi italiani” (luglio – dicembre 1991); in fotocopia; in duplice copia;
- “Giudizio dell’opera”, di Giovanni Casati, relativo al volume di Tito Bottagisio intitolato “Bonifacio VIII e un celebre commentatore di Dante” (Milano, Premiata scuola tipografica salesiana, 1926);
- “La vita non è recita ma ricerca”, articolo di Ferdinando Castelli pubblicato su “La Civiltà cattolica” (17 maggio 1980); in fotocopia;
- “La personalità religiosa di Ernesto Buonaiuti”, di T. R. Castiglione;
- “Sinistra: sarà la nostalgia”, articolo di Francesco M. Cataluccio pubblicato su “Leggere” (febbraio 1995);
- “Dino Campana”, testo del 1952 tratto dal volume di Emilio Cecchi intitolato “Di giorno in giorno” (Garzanti); in fotocopia; in duplice copia;
- “Una letterina inedita di Joyce”, articolo di Emilio Cecchi pubblicato su “L’Europa letteraria” (ottobre 1961); in fotocopia;
- “Konstantin Paustovskij. Un inedito”, articolo a cura di Semjon Certok pubblicato su “Tempo presente” (gennaio – febbraio 1987);
- “Nota bio – bibliografica”, di Renato Chiarenza;
- “Nei romanzi di Walser”, articolo di Mario Cialfi pubblicato su “L’Osservatore politico letterario” (marzo 1980);
- " ‘Milano Sera’ (1945 – 1954)", indici della terza pagina dei quotidiani italiani a cura di Marcello Ciocchetti (Urbino, Quattro Venti, 1986); volume in fotocopia;
- “I quattro lettori di Isella”, articolo di Arnaldo Colasanti pubblicato su “Nuovi argomenti” (luglio – settembre 1995); in fotocopia;
- “Il gatto di Eliot/Sanesi, dal Tamigi al Naviglio, dal Naviglio a Broadway”, articolo di Danilo Curti; bozza di stampa.

- Pagine tratte dal volume “Dino Campana oggi”, atti del convegno tenutosi a Firenze in data 18 – 19 marzo 1973 (Firenze, Vallecchi, 1973); in fotocopia; in duplice copia.

- Opuscolo relativo alla mostra di Luciano Caruso “Antologica (1965 – 1975)”, allestita a Napoli dal 20 al 30 gennaio 1976; estratto da “Uomini e idee” (febbraio 1976).

- Pagine di argomento letterario tratte dalla rivista “Il Caffè”.

- Indici per l’anno 1990 della rivista ungherese “Confessio”, editore Sándor Tenke.

- Numero in fotocopia della rivista Unesco “Le Courrier” (agosto 1957); in francese; rilegato.

- Pagine di argomento politico dalla rivista “Critica sociale”; in fotocopia.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 293, 2 opuscoli e 1 dattiloscritto rilegato

Altre segnature:

  • ES. C