|||
Estratti a stampa di altri autori
6125
[Estratti - A]
(1938 - 1988)
b. 125, fasc. 1
6126
[Estratti - B]
(1922 - 1998)
b. 125, fasc. 2
6127
[Estratti - C]
(1907 - 1995)
b. 126, fasc. 1
6128
[Estratti - D]
(1914 - 1995)
b. 126, fasc. 2
6129
[Estratti - E]
(1806 - 1995)
b. 126, fasc. 3
6130
[Estratti - F]
(1942 - 1991)
b. 126, fasc. 4
6131
[Estratti - G]
(1921 - 1999)
b. 127, fasc. 1
6132
[Estratti - H]
(1985 - 1990)
b. 127, fasc. 2
6133
[Estratti - I]
(1986 - 1988)
b. 127, fasc. 3
6134
[Estratti - J]
(1963 - 1990)
b. 127, fasc. 4
6135
[Estratti - K]
(1954 - 1993)
b. 127, fasc. 5
6136
[Estratti - L]
(1852 - 1999)
b. 127, fasc. 6
6137
[Estratti - M]
(1913 - 1997)
b. 127, fasc. 7
6138
[Estratti - N]
(1976)
b. 128, fasc. 1
6139
[Estratti - O]
(1854 - 1939)
b. 128, fasc. 2
6140
[Estratti - P]
(1913 - 2000)
b. 128, fasc. 3
6141
[Estratti - Q]
(1973 - 1997)
b. 128, fasc. 4
6142
[Estratti - R]
(1843 - 1994)
b. 128, fasc. 5
6143
[Estratti - S]
(1809 - 2000)
b. 129, fasc. 1
6144
[Estratti - T]
(1913 - 2001)
b. 129, fasc. 2
6145
[Estratti - V]
(1958 - 2000)
b. 129, fasc. 3
6146
[Estratti - Z]
(1962 - 1980)
b. 129, fasc. 4
Estratti - L

[Estratti - L] (1852 - 1999)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 127, fasc. 6

Raccolta di estratti:

- “Augusto Monti e Cesare Pavese”, articolo di Davide Lajolo pubblicato su “L’Approdo letterario” (dicembre 1972);
- “Quattro salmi e altre poesie”, di Ivan V. Lalic; bozza di stampa;
- “Come un giardino delle Tuileries. Leopardi e Milano – Milano e Leopardi. Mostra documentaria”, presentazione di Patrizia Landi; in triplice copia;
- “Mémorandum sur l’organisation d’un régime d’union fédérale européenne”, articolo in francese di Alexis Léger pubblicato su “Les cahiers de la Pléiade” (1950); in fotocopia;
- “Sofronia e Olindo: episodio della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso tradotto in dialetto lodigiano dal lodigiano poeta Francesco de Lemene” (Milano, Claudio Wilmant, 1852); pubblicazione in fotocopia;
- “Scènes de l’utopie cannibale”, articolo in francese di Frank Lestringant; in fotocopia;
- " ‘Fenomeno Teilhard’ e liti intorno a lui", articolo in cirillico di Ju. A. Levada 1960; in fotocopia;
- “Novoli: 12 febbraio 1931. La manifestazione ostile”, di Dino Levante (Edizioni Fototeca, 1981);
- “Colloquio di Fiamma Nirenstein con Bernard Lewis”, opuscolo della serie “Interviste dal XX secolo. I musulmani” (Roma, Atlantide, 1999); allegato a “Liberal”;
- Intervista alla scrittrice Clarice Lispector, seguita da un brano tratto dal suo romanzo intitolato “Agua viva”; testi in francese; in fotocopia;
- “Diario postumo di Loris J. Bononi”, articolo di Olga Lombardi pubblicato su “Prospetti” (settembre 1970); in fotocopia;
- postfazione di Niva Lorenzini al volume di Salvatore Quasimodo intitolato “Lirici greci” (Milano, Mondadori, 1985); in fotocopia;
- “Psicologia della dietetica”, di Boris Luban-Plozza; estratto da “Minerva dietologica” (aprile – giugno 1969);
- “Luigi Berti. Uno scrittore e la sua terra”, di Giorgio Luti e Pino Ruffo (Editrice Gutenberg, 1999).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 108 e 4 opuscoli

Altre segnature:

  • ES. L