Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1879 (1879)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 43, 5
- “Fascicolo 1 – Massime, istruzioni ed avvisi”: avvisi in materia di tutela della salute e dell’ordine pubblico.
- “Fascicolo 2 – Porto d’armi e di caccia, fuochi d’artificio, mortaretti, deposito e traduzione di materie infiammabili ed esplodenti”: manifesto della Deputazione provinciale.
- “Fascicolo 3 – Passaporti per l’interno e per l’estero”: corrispondenza con il municipio di Colorno in merito alla trasmissione del passaporto del contadino Giuseppe Biggi.
- “Fascicolo 5 – Registro degli esercenti soggetti a sorveglianza politica, verbali, licenze, giuochi permessi ed orari – a – idem delle licenze temporanee ed orari speciali”: istanza per ottenere la licenza per la minuta vendita di vino inoltrata da Massimo Acerbi, elenco degli esercenti soggetti alla sorveglianza politica, avviso agli esercenti onde presentino le licenze per l’annuale vidimazione, ricevute dei pagamenti della tassa per il diritto di licenza di esercenti diversi, nulla osta al rilascio di licenze, pareri della Giunta in merito alle istanze di rilascio di licenza, autorizzazione in via precaria a Maria Pastorio per esercizio di minuta vendita di vino e liquori.
- “Fascicolo 7 – Illuminazione interna ed esterna, fabbricazione di gaz, luce e simili”: avvisi di appalto del servizio di illuminazione, verbali d’incanto per la fornitura semestrale del petrolio occorrente per l’illuminazione notturna delle vie del paese (1877-1879); nota delle spese per la fornitura del petrolio da parte di Antonio Curtoni deliberatario del servizio per l’anno 1879 e estratto della delibera consigliare con cui si autorizza lo stacco del mandato a suo favore.
- “Fascicolo 8 – Affittacamere e letti, scaldatoi e dormitoi pubblici, tipografi, litografi e gioiellieri, agenzie, gabinetti, società e prestiti sopra pegni, oriuolai, bigliardi e rigattieri”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 9 – Case di tolleranza, mezzani e sifilicomi”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 10 – Incendi, pompieri, spazzacamini, macchine ed attrezzi rispettivi”: dichiarazioni rese davanti al sindaco circa un incendio scoppiato nella corte di Carlo Antoldi e la bruciatura di alcuni indumenti ai danni di Cesare Grandi, lettera dell’ingegner Cesare Deretti che pubblicizza una pompa a mantice di sua invenzione.
- “Fascicolo 11 – Nuoto pubblico, terme e bagni dello Stato e di privati”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 12 – Raccolte zoologiche, acquari, bestie feroci, accalappiatore, idrofobia, espurgo cani ed attrezzi, contravvenzioni, ammende e proventi”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 13 – Morti violente, naufraghi, persone, animali ed effetti abbandonati e perduti, atti di valor civile”: relazioni dei Carabinieri della stazione di Canneto al sindaco circa annegamenti, corrispondenza ed atti relativi al conferimento della medaglia al valor civile a Ercolano Rotelli per aver salvato i fratelli Achille e Attilio Zanelli dall’incendio della cascina Boschetti.
- “Fascicolo 14 – Concessione di processioni e di feste religiose di confessioni diverse”: istanza del rettore della chiesa sussidiaria Giovanni Costa onde ottenere il permesso di una processione religiosa in onore della madonna del Carmine.
- “Fascicolo 15 – Fiere e mercati, esposizioni, congressi ed altre mostre e riunioni pubbliche”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 16 – Teatri, conservatori, spettacoli, feste da ballo, lotterie e tombole, bande musicali, società filarmoniche e corali, concerti pubblici e quota spesa comunale”: avviso circa lo svolgimento di un veglione presso il locale teatro trasmesso ai Carabinieri, offerte di alcuni esercenti onde ottenere il diritto del caffè durante il veglione, istanze di privati onde ottenere il permesso di tenere feste presso le proprie abitazioni, istanze di Francesco Arcari. che chiede il pagamento delle quote da conferire ai soci del locale teatro.
- “Fascicolo 17 – Cavallerizza, ginnastica e scherma, giuochi delle palla, del pallone e tiro a segno”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 18 – Registro delli oziosi, dei sospetti, dei sorvegliati e dei liberati dal carcere”: carta di permanenza di Bortolo Pedrini sottoposto a sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, note di trasmissione degli elenchi degli individui sottoposti alla sorveglianza, corrispondenza con la Pretura di Canneto sull’Oglio.
- “Fascicolo 19 – Registro dei questuanti e delli emigrati politici, nazionali ed esteri, sussidi”: certificati di miserabilità rilasciati dal sindaco, corrispondenza con la Prefettura in merito a Ettore Ghidotti.
- “Fascicolo 20 – Carabinieri, guardie di pubblica sicurezza, caserme, custodi e situazione del loro mobilio, contabilità e rimborsi”: circolare della Prefettura in merito all’arruolamento nel corpo delle guardie campestri.
- “Fascicolo 21 – Carcere, detenuti, presenze, trasporti, indennità e fogli di via e forniture, contabilità e rimborsi, scuole e biblioteche e Commissione visitatrice”: prospetto del movimento dei detenuti nel mese di dicembre trasmesso alla Prefettura, note di trasmissione della contabilità carceraria trimestrale alla Prefettura, foglio di via di Felice Vagliani, sentenza pronunciata contro Giovanni Montanari
e relativo foglio di via, corrispondenza con la Sotto prefettura di Casalmaggiore e con la Pretura di Canneto.
- “Fascicolo 22 – Bagni penali, case di custodia, carcere cellulare, presenze e situazioni analoghe, loro scuole e biblioteche”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 23 – Vigili ed altre guardie municipali, loro caserme e mobilio, situazione e trattamento rispettivi”: comunicazione all’esattore della avvenuta assunzione di Giovanni Vagliani in qualità di accalappiacani.
- “Fascicolo 24 – Denuncie, querele in genere, reclami, contravvenzioni, loro verbali, ammende, proventi ed informazioni”: denunce delle guardie campestri
per pascolo abusivo, corrispondenza con la Pretura, comunicazioni dei Carabinieri reali .
- “Fascicolo 25 – Atti e certificati di moralità, fedine politiche e criminali”: attestazioni del sindaco circa condotta morale di Giacomo Provvedini e Licurgo Mancina.
- “Fascicolo 26 – Inventari e statistiche rispettivi”: corrispondenza con la Prefettura in merito alla statistica sul movimento nelle carceri.
- “Fascicolo 27 – Spese, rimborsi ed affari vari”: nota di spesa per l’estrazione di un cadavere dal canale Naviglio.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC66F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32918/units/444448