"Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1882" (1882)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 55, 3
- “Fascicolo 1 – Massime, istruzioni ed avvisi”: circolari della Prefettura in merito all’arruolamento di guardie campestri.
- “Fascicolo 2 – Porto d’armi e di caccia, fuochi d’artificio, mortaretti, deposito e traduzione di materie infiammabili ed esplodenti”: nota di trasmissione dell’istanza di alcuni cacciatori alla Deputazione provinciale.
- “Fascicolo 5 – Registro degli esercenti soggetti a sorveglianza politica, verbali, licenze, giuochi permessi ed orari; a) idem delle licenze temporanee ed orari speciali”: corrispondenza con la Prefettura in merito a rilascio e rinnovazione delle licenze.
- “Fascicolo 7 – Illuminazione interna ed esterna, fabbricazione di gaz, luce e simili”: conto della fornitura del petrolio occorrente per l’illuminazione notturna delle vie del paese.
- “Fascicolo 10 – Incendi, pompieri, spazzacamini, macchine ed attrezzi rispettivi”: dichiarazioni rese davanti al sindaco circa incendi ai danni di privati al fine di ottenere il rimborso assicurativo.
- “Fascicolo 12 – Raccolte zoologiche, acquari, bestie feroci, accalappiatore, idrofobia, espurgo cani ed attrezzi, contravvenzioni, ammende e proventi”: circolari della Prefettura relative a casi di idrofobia.
- “Fascicolo 16 – Teatri, conservatori, spettacoli, feste da ballo, lotterie e tombole, bande musicali, società filarmoniche e corali, concerti pubblici e quota spesa comunale”: lettera della direzione del Teatro Sociale che informa circa la nomina di Olindo Tonani a direttore di scena.
- “Fascicolo 17 – Cavallerizza, ginnastica e scherma, giuochi delle palla, del pallone e tiro a segno”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 18 – Registro delli oziosi, dei sospetti, dei sorvegliati e dei liberati dal carcere”: foglio di via di Giuseppe Lari sottoposto a sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, corrispondenza con la Questura e la Sotto prefettura di Salò.
- “Fascicolo 21 – Carcere, detenuti, presenze, trasporti, indennità e fogli di via e forniture, contabilità e rimborsi, scuole e biblioteche e Commissione visitatrice”: contabilità trimestrale dei trasporti carcerari.
- “Fascicolo 24 – Denuncie, querele in genere, reclami, contravvenzioni, loro verbali, ammende, proventi ed informazioni”: denunce delle guardie campestri per pascolo abusivo, corrispondenza con la Pretura e la Prefettura, comunicazioni dei Carabinieri reali.
- “Fascicolo 25 – Atti e certificati di moralità, fedine politiche e criminali”: istanze di rilascio di certificati penali inoltrate al procuratore del re di Cremona e alla Pretura di Pescarolo.
- “Fascicolo 26 – Inventari e statistiche rispettivi”: corrispondenza con la Prefettura in merito alla statistica sugli infortuni agli operai.
- “Fascicolo 27 – Spese, rimborsi ed affari vari”: processo verbale di deliberazione della Giunta municipale relativo all’emissione di mandati di pagamento per rimborso di somme dovute ai carabinieri per contravvenzioni elevate, prospetto della quota spettante ai Carabinieri sulle contravvenzioni da loro accertate.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC671 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32918/units/444450