|||
"V - Pubblica sicurezza e Polizia municipale"
582
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1879
(1879)
b. 43, 5
583
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1881
(1881)
b. 51, 3
584
"Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1882"
(1882)
b. 55, 3
585
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1883
(1883)
b. 59, 3
586
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1884
(1884)
b. 64, 2
587
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1885
(1885)
b. 70, 1
588
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1886
(1886)
b. 76, 2
589
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1887
(1887)
b. 80, 3
590
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1888
(1888)
b. 83, 2
591
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1890
(1890)
b. 89, 3
592
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1891
(1891)
b. 93, 2
593
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1893
(1893)
b. 97, 1
594
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1894
(1894)
b. 101, 2
595
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1895
(1895)
b. 106, 3
596
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1896
(1896)
b. 112, 3
597
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1897
(1897)
b. 118, 2
598
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1898
(1898)
b. 123, 5
599
"Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1899"
(1899)
b. 127, 3
600
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1900
(1900)
b. 133, 1
601
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1902
(1902)
b. 140, 2
602
V - Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1905
(1905)
b. 152, 3
603
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1906
(1906)
b. 157, 2
604
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1907
(1907)
b. 164, 2
605
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1908
(1908)
b. 170, 2
606
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1910
(1910)
b. 178, 2
607
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1911
(1911)
b. 182, 1
608
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1912
(1912)
b. 187, 2
609
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1913
(1913)
b. 193, 1
Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1913

Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1913 (1913)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 193, 1

- “Fascicolo 5 – Protrazione orario esercizi pubblici”: avvisi, telegrammi, corrispondenza con la Prefettura.
- “Fascicolo 5 – Permessi vendita vino fiere Pieve e Bizzolano”: istanze degli esercenti e permessi rilasciati dal sindaco.
- “Fascicolo 5 – Rinnovazione annuale licenze esercizi pubblici”: elenco degli esercenti che rinnovano la licenza.
- “Nuove licenze esercizi vendita bevande alcoliche domandate in seguito alla circolare prefettizia 1 settembre 1910 n. 10887 Ufficio di pubblica sicurezza”: note di trasmissione alla Prefettura delle domande di licenza che hanno incontrato il parere favorevole della Giunta municipale, istanze di trasloco dell’esercizio.
- “Fascicolo 10 – Pompieri”: corrispondenza con Ettore Viganò viticoltore ed enologo di Milano in merito al rimborso delle spese per l’incendio scoppiato nella casa di sua proprietà; corrispondenza ed atti relativi alla nomina di pompieri, alla formazione, revisione ed approvazione del regolamento per il servizio dei pompieri comprendenti i regolamenti manoscritti del 1885 e del 1898, il regolamento manoscritto del corpo dei pompieri di Asola, quello a stampa del corpo dei vigili di Casalmaggiore (Tipografia e cart. Aroldi, Casalmaggiore, 1891).
- “Fascicolo 13 – Elargizioni per atti di coraggio civile”: testimonianze delle azioni di salvataggio di bambini dalle acque compiute da Eligio Pedrini, Ulisse Volpi, Mario Filippini e Attilio Ettore Camisani e processi verbali di deliberazione della Giunta municipale relative all’elargizioni di compensi per gli autori delle azioni (1900-1913).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0FC6A4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]