Pubblica sicurezza e Polizia municipale 1884 (1884)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 64, 2
- “Fascicolo 1 – Massime, istruzioni ed avvisi”: corrispondenza con la Prefettura in merito alle periodiche verifiche di caldaie a vapore, note di avvenuta ricezione di circolari.
- “Fascicolo 2 – Porto d’armi e di caccia, fuochi d’artificio, mortaretti, deposito e traduzione di materie infiammabili ed esplodenti”: nota di trasmissione delle istanze di rilascio di licenza di caccia di Attilio Barbieri e Pietro Guarnieri.
- “Fascicolo 3 – Passaporti oer l’interno e per l’estero”: lettera del Commissariato distrettuale di Asola che chiede la trasmissione di un passaporto per l’estero.
- “Fascicolo 5 – Registro degli esercenti soggetti a sorveglianza politica, verbali, licenze, giuochi permessi ed orari; a) idem delle licenze temporanee ed orari speciali”: corrispondenza con la Prefettura in merito a rilascio e rinnovazione delle licenze, elenco degli esercenti a cui fu rilasciata la licenza.
- “Fascicolo 7 – Illuminazione interna ed esterna, fabbricazione di gaz, luce e simili”: descrizione delle opere di manutenzione da eseguirsi da parte dell’aggiudicatario del servizio di pubblica illuminazione, contratto conferito a Giuseppe Ugoletti per il quinquennio 1884-1888 e relativi capitoli, perizia e conto delle spese sostenute dall’appaltatore presentati dall’ingegner Domizio Panini di Redondesco.
- “Fascicolo 8 – Affittacamere e letti, scaldatoi e dormitoi pubblici, tipografi, litografi e gioiellieri, agenzie, gabinetti, società e prestiti sopra pegni, oriuolai, bigliardi e rigattieri”: lettera della Prefettura che chiede notizie circa tipografie e litografie esistenti sul territorio comunale.
- “Fascicolo 10 – Incendi, pompieri, spazzacamini, macchine ed attrezzi rispettivi”: corrispondenza con le ditte Giuseppe Fischer di Milano, Della Valle e C. di Milano, Cominoli e C. di Milano e con l’ingegner Domizio Panini di Redondesco in merito all’acquisto di pompe per incendi, prospetto dei concorrenti all’acquisto delle azioni per la compera delle pompe.
- “Fascicolo 13 – Morti violente, naufraghi, persone, animali ed effetti abbandonati e perduti, atti di valor civile”: corrispondenza con la Prefettura in merito alle azioni di coraggio compiute dai carabinieri Vittore Zanella e Giacomo Maderna.
- “Fascicolo 14 – Concessione di processioni e di feste religiose di confessioni diverse”: informative trasmesse dal sindaco ai carabinieri circa lo svolgimento di processioni religiose.
- “Fascicolo 16 – Teatri, conservatori, spettacoli, feste da ballo, lotterie e tombole, bande musicali, società filarmoniche e corali, concerti pubblici e quota spesa comunale”: corrispondenza con la Amministrazione del Teatro Sociale in merito al pagamento della quota spettante al comune per il palco di rappresentanza, con la Prefettura in merito a apertura del teatro per una serie di rappresentazioni, richiesta di informazioni circa la divisa dei suonatori della locale banda musicale, con i carabinieri in merito alla sorveglianza in occasione di rappresentazioni e feste, avviso della Prefettura circa l’uso delle maschere.
- “Fascicolo 18 – Registro delli oziosi, dei sospetti, dei sorvegliati e dei liberati dal carcere”: corrispondenza con la Prefettura.
- “Fascicolo 20 – Carabinieri, guardie di pubblica sicurezza, caserme, custodi e situazione del loro mobilio, contabilità e rimborsi”: circolari della Prefettura in merito all’arruolamento di guardie di pubblica sicurezza e carcerarie.
- “Fascicolo 21 – Carcere, detenuti, presenze, trasporti, indennità e fogli di via e forniture, contabilità e rimborsi, scuole e biblioteche e Commissione visitatrice”: contabilità trimestrale dei trasporti carcerari.
- “Fascicolo 22 – Bagni penali, case di custodia, carcere cellulare, presenze e situazioni analoghe, loro scuole e biblioteche”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 23 – Vigili ed altre guardie municipali, loro caserme e mobilio, situazione e trattamento rispettivi”: la camicia è vuota.
- “Fascicolo 24 – Denuncie, querele in genere, reclami, contravvenzioni, loro verbali, ammende, proventi ed informazioni”: corrispondenza con la Pretura e la Prefettura, processi verbali di contravvenzione ai regolamenti di polizia urbana e stradale redatti dai Carabinieri.
- “Fascicolo 26 – Inventari e statistiche rispettivi”: corrispondenza con la Prefettura in merito alla statistica delle carceri.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC6B5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32918/units/444452