I - Amministrazione 1950 (1950)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 353
- Classe 1 – Ufficio Comunale: circolari della Prefettura, atti di notorietà.
- Classe 2 – Archivio: corrispondenza con la Soprintendenza archivistica per le province lombarde, con l’Archivio di Stato di Mantova e con la Prefettura, inventario sommario degli atti degli anni 1900-1949.
- Classe 4 – Sindaco, Giunta, Consiglio, Commissioni: prospetto dei membri di Giunta e Consiglio comunale recante l’indicazione del partito di appartenenza; circolari della Prefettura; inviti alle sedute, corrispondenza con la Prefettura in merito alla redazione di un regolamento che regoli l’attività del Consiglio comunale; corrispondenza con la Prefettura circa l’esercizio indebito della facoltà di suonare le campane da parte del sindaco in occasione del funerale di Garibaldi Ugoletti ex combattente.
- Classe V – Deliberazioni: deliberazioni del Consiglio comunale, copie conformi; deliberazioni della Giunta municipale, copie.
- Classe 6 – Personale d’amministrazione: schede contenenti le designazioni fatte dai dipendenti per la scelta dei propri rappresentanti, foglio matricolare del segretario comunale Gino Mescieri trasmesso alla Prefettura, lettera del segretario di Ostiglia Aldrovandi che chiede a Gino Mescieri di fornirgli un attestato della supplenza da lui effettuata presso il comune di Canneto; circolari di Prefettura, Istituto nazionale dipendenti enti locali, Federazione italiana autonoma dipendenti enti locali; istanze di congedo ordinario e straordinario e licenze; istanza di Luigi Freschini sorvegliante dell’orologio pubblico e incaricato del suono delle campane onde ottenere una camera in affitto; corrispondenza l’associazione nazionale combattenti e reduci di Canneto sull’Oglio e Mario Guarnieri in merito alla mancata nomina di questo a bidello delle scuole elementari; elenco del personale dipendente agli effetti dell’accertamento dell’imposta di ricchezza mobile; corrispondenza con aspiranti al posto di primo applicato di segreteria.
- Classe 9 – Istituti amministrati dal comune: regolamento per la gestione delle imposte di consumo.
- Classe 10 – Consorzi obbligatori e facoltativi: circolare della Lega dei comuni della provincia di Mantova.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FCFCB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32959/units/444834