Compravendita di stabili provenienti dall'eredità Bellani - decime sul podere San Leonardo o Paiera (1796 ottobre 12 - 1843 marzo 1)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 14/1
Si segnalano i seguenti documenti:
Elenco degli atti presenti all’interno dell’archivio della chiesa prepositurale di Trenno, a seguito del passaggio di questa da Giovanni Antonio De Marchi a Gaetano Codeoloncini (notaio Antonio Maderna di Milano, 12 ottobre 1796).
Dichiarazione sull’assenza di diritti spettanti al parroco per alcuni beni situati nel territorio di Cassina del Pero, pieve di Trenno, venduti da Francesco Ferrario a Carlo Giuseppe Sugellone (notaio Antonio Maderna di Milano, post 6 novembre 1800).
Confessi di pagamento da Carlo Viola al parroco Filippo De Ponti dei diritti di decima gravanti sulla possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (19 agosto 1814 – 9 agosto 1815).
Corrispondenza tra il prevosto di Trenno e il canonico Angelo Bellani per il versamento dei diritti di decima vantati dalla parrocchia di Trenno sulla possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno, di proprietà del Bellani. Dichiarazioni di ricevuta di pagamento (15 maggio 1829 – 11 agosto 1840).
Resoconto della causa fra il prevosto di Trenno Pietro Tassani e Giuseppe Mondellini sul diritto di decima gravante sulla possessione detta la Torrazza (13 dicembre 1833 – 8 luglio 1834).
Lite ricomposta tra Giuseppe Mondellini e il fittabile [del canonico Angelo Bellani] in merito alla deviazione di alcuni canali a svantaggio dei fondi del Mandellini e al passaggio del fittabili sui medesimi fondi, situati nella possessione di S. Leonardo, pieve di Trenno (1 marzo 1843).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0F1FF5 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/29328/units/421107