"Affrancazioni Livello e Decime - Carte ed istromenti relativi - Livello=Prepositura di San Ambrogio in Milano. Decime=Fabbriceria della Chiesa parrocchiale di Casina del Pero" (1864 aprile 29 - 1871 marzo 28)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 16/3
Elenco delle annualità passive a carico dell’Opera pia Bellani sia per affrancazioni livellarie che per legati, prospetto di liquidazione della decima dovuta al parroco di Trenno relativa alla possessione San Leonardo da parte degli affittuari Zerbi (1864).
Prospetto delle liquidazioni delle decime dovute al parroco di Cascina del Pero, proposta di affrancazione delle decime inviata alla Fabbriceria della Basilica di Sant’Ambrogio di Milano, atto di affrancazione della vigesima da parte del parroco di Trenno don Giulio Bonazzi a favore dell’Opera pia Bellani (notaio Giuseppe Sirtori di Monza, rep. 1699/422, 12 gennaio 1865, due copie). Approvazione dell’affrancazione livellaria da parte dei parroci di Cascina del Pero e di Trenno, dalla Fabbriceria di Sant’Ambrogio e dalla Prefettura di Milano.
Istromento di affrancazione livellaria delle prestazioni enfiteutiche di corredo per la casa sita in via San Protaso 11 a Milano mediante cessione di una rendita annua di lire 500 da parte della signora Teresa Foglia vedova Bertoni a favore dell’Opera pia Bellani (notaio Paolo Tarlarini di Rho, rep. 14/10, 26 giugno 1867).
Richiesta di informazioni in merito alle rendite attive all’interno delle cappellanie riunite di Santa Marta e San Gregorio a Milano da parte della Ricevitoria del demanio di Milano (1869).
Vertenza in merito alla voltura censuaria dell’appezzamento di terreno acquistato dal signor Lazzaro Luria nel Comune di Trenno (1871).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0F1FFC (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/29328/units/421114