"Affitto podere Paiera - San Leonardo" (1857 settembre 25 - 1926 novembre 15)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 19/1
Minuta di stima del possedimento di San Leonardo nel Comune di Trenno (1) di proprietà dell’Opera pia Bellani e dato in affitto alla famiglia Fossati fino all’anno 1858, atto di affitto dodicennale del possedimento di San Leonardo ai fratelli Giuseppe e Gaetano Zerbi, residenti a Saronno (notaio Giuseppe Sirtori di Monza, rep. 5156, 16 dicembre 1858), richiesta di un contributo a favore dei dipendenti dei fittabili Zerbi da parte del parroco di Trenno (20 febbraio 1862), approvazione della concessione dell’affitto delle proprietà Paiera e San Leonardo ai fratelli Zerbi (1868), relazione di stima dell’ing. Luigi Riboldi concernente la consegna del possedimento denominato Paiera di proprietà dell’Opera pia Bellani, dato in affitto ai fratelli Zerbi per un totale di anni dodici (1869), minuta di stima per la determinazione del canone di affitto dei possedimenti San Leonardo e Cascina del Pero e approvazione del canone per la cifra di lire 5.285,97,
Prospetto dei fondi colonici posseduti dalla Congregazione di carità di Monza a favore dell’Opera pia Bellani e dei coloni nei comuni di Bollate, Trenno e Cassina del Pero (1870), relazione dell’ing. Luigi Cernuschi concernente la rendita della possessione San Leonardo, richiesta di riduzione di un terreno ad uso prato nella possessione Paiera da parte dei fittavoli Zerbi (1875).
Proroga dell’affitto dei terreni ai fratelli Zerbi per nove anni al canone di lire 7.450 con minuta di stima della proprietà e scrittura privata n. 1183 del 12 gennaio 1881, richiesta di sgravio degli oneri di affitto da parte di fittavoli (1885), verbale di presa d’atto del termine della locazione dei fondi Paiera e San Leonardo con saldo del debito a carico dei signori Zerbi di lire 3.000 (1886), proposta di cessione dell’affitto a favore del signor Antonio Peverelli di Trenno (1887).
Relazione di stima dell’ing. Luigi Cernuschi concernente la consegna dei due possedimenti denominati Paiera e San Leonardo di proprietà dell’Opera pia Bellani, dati in affitto al signor Filippo Pravettoni di Rho per un totale di anni quattro (1887 – 1891) (contiene una relazione tecnica, indici catastali e una planimetria).
Verbali di approvazione del suddetto affitto, saldo della cauzione e cancellazione dell’iscrizione ipotecaria gravante sul fondo, scritture private di rinnovo degli affitti dei possedimenti da parte dei fratelli Zerbi (1881 e 1888) e Filippo Pravettoni (1897).
Minuta di stima delle possessioni redatta dall’ing. Luigi Cernuschi (14 luglio 1899), richiesta di rinnovo dell’affitto per nove anni da parte del fittavolo Filippo Pravettoni e verbale di approvazione del riaffitto dal 1900 al 1909 per un canone annuo di lire 6.000, trasmissione dell’approvazione dell’affitto da parte della Sottoprefettura di Monza, scrittura privata di affitto delle possessioni San Leonardo e Paiera al signor Filippo Pravettoni (rep. della Congregazione di carità di Monza n. 100, 13 maggio 1900), comunicazioni di pagamento delle quote, comunicazione della vendita delle piante morte presenti nella possessione Paiera (1903 – 1906), solleciti di pagamento di un debito di lire 3.000 a carico del signor Pravettoni inviati dal Presidente della Congregazione di carità e lettere di scusa per il mancato versamento delle somme dovute dal fittavolo (1903 – 1905), ulteriore richiesta di rinnovo dell’affitto delle possessioni per successivi nove anni con conseguente minuta di stima redatta dall’ing. Adolfo Sirtori (1909), richiesta di posticipo della seduta di discussione per il riaffitto in seguito ad una malattia del signor Filippo Pravettoni, verbale di approvazione del riaffitto dal 1909 al 1918 per il canone annuo di lire 6.500, cessione del contratto di affitto ai figli di Filippo Pravettoni, defunto il 23 novembre 1914, richiesta della signora Antonietta Galandi ved. Pravettoni di rinnovo dell’affitto per successivi nove anni (1917), richiesta di subentro nella locazione dei terreni da parte del signor Giuseppe Gaslini di Trenno, asta per l’aggiudicazione della locazione dei terreni tra i signori Giuseppe Gaslini e Gian Luigi Pravettoni, concessione dell’affitto al signor Gaslini per il canone annuo di lire 9.225 (1918), atto di ricalcolo della locazione delle possessioni San Leonardo e Paiera al signor Giuseppe Gaslini con aumenti del canone annuo a lire 11.200 (notaio Antonio Mascheroni di Monza, rep. 7041/3238, 27 giugno 1921), comunicazione dell’aumento del canone affitto a lire 22.550, in seguito ad atto stipulato il 6 dicembre 1923.
Nota dell'archivista:
(1) Ora nel Comune di Milano.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0F2009 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/29328/units/421127