"Canone livellario Valsecchi - Borghetto lodigiano" (1798 febbraio - 1966 marzo 10)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 24/2
Istromento di vendita del possedimento detto Vallazza sito nel comune di Borghetto Lodigiano da parte del signor Paolo Andreani al signor Giuseppe Maria Galeani per il prezzo di lire 54.000 (notaio Giovanni Battista Giletti di Milano, 15 febbraio 1798).
Atto di investitura a livello perpetuo della possessione Vallazza al signor Ambrogio Valsecchi da parte del signor Ottavio Galleani per il canone annuo di lire 3.000 (notaio Luigi Bianchi di San Colombano al Lambro, rep. 1974, 26 aprile 1832).
Atto di consegna (perizia estimativa) dello stato livellario della possessione Vallazza, concessa a livello perpetuo al signor Ambrogio Valsecchi (1832), atto di certificazione dell’eredità del signor Ottavio Galleani con successiva vendita della possessione Vallazza (notaio Pierpaolo Grassi di Castiglione Lodigiano, rep. 1152, 16 luglio 1833).
Atto di concessione del diretto dominio della possessione Vallazza da parte degli eredi del defunto Ottavio Galleani al canonico Angelo Bellani per il prezzo di lire 75.000 (notaio Luigi [Bonsani] di Vimercate, rep. 2744, 30 ottobre 1834).
Atto di cessione da parte del conte Cesare Castelbarco Visconti al canonico Angelo Bellani del credito di lire 20.000 dovuto dal signor Luigi Galleani a scarico del credito dovuto a quest’ultimo per l’acquisto della possessione Vallazza (notaio Giacomo Carpani di Milano, rep. 2035, 8 gennaio 1838).
Stati delle iscrizioni ipotecarie gravanti sulla suddetta possessione a carico della famiglia Galleani e di Ambrogio Valsecchi dal 1833 al 1850, segnalazioni di ritardi nel pagamento del canone da parte del fittavolo Rocco Valsecchi ed eredi e lettere di richiesta di dilazione e di confesso di pagamento dell’affitto dal 1889 al 1940, verbali di approvazione della revisione del canone enfiteutico dovuto dai signori Valsecchi, aumentandolo da lire 2.350 a lire 4.700 annue (7 giugno 1946) e a lire 37.600 annue (14 luglio 1954).
Atto di esproprio dei terreni appartenenti al possedimento Vallazza, ai mappali 639 e 640 del Comune di Borghetto lodigiano, necessari alla costruzione dell’autostrada Milano – Oltrepo (Milano – Napoli) (decreto del Prefetto di Milano del 9 luglio 1956); verbale di presa d’atto del pagamento del canone di affitto sull’area rimanente dall’esproprio da parte del signor Ambrogio Valsecchi.
Atto di affrancazione dell’enfiteusi a favore della signora Cesarina Valsecchi sui terreni espropriati (notaio Arturo Lovato di Milano, rep. 7018, 15 luglio 1958), elenco degli atti attinenti alla possessione Vallazza al fine di valutare la possibilità di affrancare l’enfiteusi, verbale di affrancazione dell’affitto di lire 2.288, 64 dovuto dagli eredi Valsecchi con invito a tramutare la detta somma in cartelle di rendita (deliberazione bocciata il 18 aprile 1918 e approvata il 6 settembre 1918), richieste di affrancazione del canone enfiteutico da parte della famiglia Valsecchi negli anni 1944 e dal 1959 al 1965, atto di affrancazione dell’enfiteusi a favore dei signori Ambrogio e Cesarina Valsecchi mediante il pagamento della somma di lire 1.915.450 (notaio Arturo Lovato di Milano, rep. 12970/80602, 4 maggio 1965).
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0F2021 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/29328/units/421151