"Riaffitto fondo Cascina del Sole per il novennio 1933 - 1942 e carteggio vario" (1914 novembre 19 - 1944 maggio 11)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 21/1
Planimetria della cascina, richiesta di rinnovo della locazione da parte dei coloni, perizia estimativa del valore della proprietà ed indicazione dei godimenti colonici, scrittura privata di rinnovo della gestione da parte dei coloni per il novennio 1915 – 1924 (rep. 179, 13 novembre 1915),
Stato di consegna (perizia estimativa) della cascina redatto dall’ing. Adolfo Sirtori, copia della scrittura privata di affitto del fondo Cascina del Sole, sito nel Comune di Bollate, a favore della Cooperativa agricola monzese, rappresentata dal signor Cesare Tremolada (rep. 226, 13 dicembre 1923) e rinnovo (rep. 247, 25 maggio 1925).
Elenchi degli affittuari della cascina con tabelle degli affitti a loro carico, relazioni dei contratti agrari contratti dai coloni della proprietà, comunicazioni della Confederazione nazionale dei sindacati fascisti circa il rispetto dei contratti, rendiconti dei pagamenti arretrati a carico dei signori Alessandro Ballabio e Brenno Cavalleri, liquidatore fallimentare della Cooperativa agricola monzese (1927).
Verbale di approvazione della riduzione della quota di affitto dovuta dai contadini in seguito al temporale del maggio 1931, elenco delle spese di affitto arretrato non versato nell’anno 1933 e rinnovo novennale del contratto di affitto, verbale di approvazione al Consorzio riserva di caccia di Bollate (1934).
Comunicazioni in merito alla vendita di buoni del Tesoro per un valore di lire 20.000 da parte dei coloni della Cascina del sole, dichiarazione unificati dei contributo in agricoltura da parte dell’Opera pia Bellani (1939), scrittura di subentro dell’affitto di alcuni terreni presso la Cascina del sole e ruoli degli affitti per l’anno 1939 e 1940.
Elenco dei contributi per la formazione del comprensorio del canale Villoresi (1942 – 1944), comunicazione del Comando difesa territoriale di Milano in merito all’occupazione di alcuni terreni in seguito di installazione di batterie antiaeree (4 giugno 1943) e comunicazioni in merito agli interessi maturati sui libretti di risparmio nel 1943.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0F200E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/29328/units/421132